X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 738 volte
Come puoi mantenere i tuoi piedi freschi e belli? Elimina gli odori e qualunque altro aspetto sgradevole seguendo questi passaggi.
Passaggi
-
1Mantienili puliti. Lava i piedi ogni giorno con acqua e sapone. Lasciare soltanto scorrere l'acqua della doccia sui piedi non è sufficiente. Insaponali bene e raschiali con una spugna vegetale. Assicurati di pulire ogni parte, non solo le dita. Raschia sotto alle unghie.
-
2Asciuga molto bene i piedi dopo aver terminato. Non dimenticare di asciugarti tra le dita. L'umidità che resta è un terreno fertile perché si sviluppino i batteri responsabili del cattivo odore.
-
3Indossa i calzini adeguati. Quelli di cotone, di fibra di bambù, di lana e di tessuto speciale per atleti assorbiranno il sudore e consentiranno ai tuoi piedi di respirare. Se si inumidissero, indossane un paio fresco.
-
4Assicurati che le scarpe non siano strette. Se lo fossero i tuoi piedi suderebbero più del normale. Scegli una taglia confortevole e chiedi l'aiuto di un commesso se hai qualche dubbio.
-
5Cambiati le scarpe. Indossare lo stesso paio di scarpe tutti i giorni farà sì che odorino. Lascia che si asciughino per un paio di giorni prima di rimetterle. Vi sono molti spray deodoranti da utilizzare nelle scarpe, pertanto scegline uno e provalo, affinché le tue scarpe odorino di pulito.
-
6Proteggiti dai germi. Prendi in considerazione l'idea di utilizzare un disinfettante spray per eliminare i batteri che si trovano nelle tue scarpe. Lavati i piedi con sapone antibatterico. Anche mettere fuori le scarpe, al sole, può aiutare. Prima di dormire inumidisci un panno bianco con periossido di idrogeno non diluito e fascia i piedi, facendo passare il panno anche tra le dita e intorno all'unghia del pollice. Non sciacquare. Fai asciugare i piedi all'aria e dormi senza calze.
-
7Lava le scarpe e le suolette interne. Alcune suolette o scarpe, soprattutto quelle da tennis, sono lavabili. Asciugale perfettamente prima di indossarle.
-
8Stai scalzo in casa. Lascia i piedi all'aria aperta, soprattutto di notte.
-
9Mantieni le unghie corte e pulite. Utilizza una spazzola per i piedi. Nelle unghie dei piedi si possono annidare batteri.Pubblicità
Consigli
- Lava i piedi con acqua nella quale hai disciolto alcune gocce di olio dell'albero del tè. È un antibatterico e antimicotico ed è naturale al 100%.
- I batteri sono i responsabili del cattivo odore e, se trovano le condizioni adeguate, troveranno una cuccagna nei tuoi piedi. Questi batteri si nutrono di cellule della pelle morte e degli olii del derma. Le colonie che creano, cresceranno e produrranno rifiuti nella forma di acidi organici. Questi ultimi fanno un pessimo odore. Per il 10-15% delle persone questo odore è davvero fortissimo. Perché? Il motivo è che i loro piedi sudano particolarmente e ospitano un ceppo di batteri chiamati Micrococcus sedentarius . Questa specie di batteri, oltre a produrre acidi organici, genera un composto volatile sulfureo che fa un odore tremendo. Se hai mai annusato un uovo marcio sai che tipo di odore si sprigiona quando vi sono composti sulfurei volatili. Uno dei modi più efficaci per uccidere i batteri che si annidano nei piedi è bagnarli con molto aceto. L'acido uccide i batteri e ne diminuisce la crescita.
- Lava i piedi ogni giorno, sono la parte più sporca del corpo e il minimo che puoi fare per ridurre l'odore è lavarli con acqua e sapone. Inoltre, fai loro un po' di esfoliazione con una spugna vegetale o un panno speciale, per liberarti dei batteri e delle cellule morte.
- La maggioranza delle persone può controllare il cattivo odore. Se i piedi puzzano ci si può trovare in forti imbarazzi. Se la cosa ti preoccupa, non toglierti le scarpe quando sei in compagnia, come a scuola o in auto con altri. Se i tuoi piedi sono puliti e asciutti, i batteri dovranno trovare un altro posto in cui annidarsi!
- Utilizza vaselina per rendere i piedi morbidi.
- Prima di indossare le scarpe, mettici un po' di bicarbonato di sodio. Questa polvere assorbe il sudore e ti aiuterà a non fare un odore tanto forte.
- Se tutti questi consigli non dovessero ottenere risultato, consulta un medico, l'odore potrebbe essere dovuto a un problema più serio.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita scarpe e calzini di plastica o di materiali sintetici (come la Lycra). Questi tessuti non lasciano traspirare i piedi e ottengono il risultato di far odorare i piedi sani come se non lo fossero.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità