wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 142 554 volte
La mousse per capelli (da non confondersi con quella al cioccolato) è un prodotto usato per acconciare i capelli per renderli più voluminosi e conferire un aspetto lucido. È più leggera di gel e creme, caratteristica vantaggiosa per svariate ragioni: non appesantisce i capelli né li impasta, appiccicandoli. La schiuma è perfetta per uomini e donne, specie se hanno capelli sottili e vogliono più volume[1] . Per imparare come applicarla perfettamente e acconciare i capelli, continua a leggere!
Passaggi
Modellare Velocemente i Capelli Corti
-
1Inumidisci i capelli (oppure no!). Con questo metodo, utilizzerai la spuma per dare ai tuoi capelli un aspetto più vibrante in modo facile e veloce. Volendo, puoi bagnarli, ma non è essenziale. Come regola generale, più umidi sono quando applichi la spuma, e più lucidi e "bagnati" appariranno una volta terminato di pettinarli, quindi spruzzarli o passarli sotto al rubinetto per un attimo sono soluzioni accettabili. Se scegli di bagnarti i capelli, assicurati che lo siano in modo uniforme - non lasciare punti asciutti. Se li inzuppi completamente, tamponali prima con un asciugamano per togliere l'eccesso di acqua o passa velocemente il phon; il risultato deve essere quello di capelli appena usciti da una doccia.
- La mousse è perfetta per quegli uomini che vogliono ottenere il massimo dai capelli sottili o da quelli che non vogliono portarsi dietro qualcosa per tenerli in ordine tutto il giorno - per riattivarla infatti basterà solo uno spruzzo di acqua e potrai sistemarli nuovamente.
- La mousse può inoltre infoltire i capelli più radi e sottili.
-
2Metti un po' di schiuma nel palmo della mano. Tieni la bomboletta dritta per un risultato migliore. Inizia con una piccola noce: se non è abbastanza puoi sempre aggiungerne altra. A seconda della lunghezza e dello spessore dei tuoi capelli, il quantitativo può variare leggermente - per una lunghezza media, prova con un quantitativo pari a un uovo[2] .
- Usare troppa schiuma può dare ai tuoi capelli un aspetto lucido, ma leggermente piatto. Andrà bene se vuoi tenerli all'indietro, ma se cerchi di volumizzarli, usane poca.
-
3Lavora la mousse nei capelli. Distribuiscila con entrambe le mani. Passa le mani fra i capelli dalla fronte alla nuca. Presta speciale attenzione alle radici (la parte dei capelli vicino al cuoio capelluto). Assicurati che la spuma sia ben distribuita, usa le dita o un pettine a denti larghi per lavorarla in modo che i capelli si intridano completamente. Puoi anche cercare di farli stare dritti insistendo sulle radici con le punte delle dita.
- Se i tuoi capelli sono particolarmente lunghi, otterrai risultati migliori con un approccio metodico. Leggi la "Parte 1" precedentemente descritta per applicare la spuma ai capelli.
-
4Asciuga i capelli. Usa un phon a velocità bassa per una pettinatura stile Ace Ventura. Dividi i capelli con un pettine in modo che il phon raggiunga le radici. Se invece cerchi qualcosa di più tranquillo, asciuga i capelli all'aria aperta e sistemali con le mani.
- Se li asciughi con il phon, staranno più rigidi rispetto a un'asciugatura all'aria. In questo secondo caso potrai facilmente risistemarli durante il giorno con le mani.
- Acconcia i capelli mentre asciugano. La maggior parte delle pettinature da uomo richiede solo qualche facile movimento. La spuma è perfetta per quegli stili che non richiedono una tenuta estrema, per una cresta di almeno 3 cm meglio usare il gel o la brillantina. Ecco alcune pettinatura che puoi farti da solo:
- Passa le dita dalla nuca in avanti per dare ai capelli un aspetto più pieno e voluminoso. Questo suggerimento è adatto per chi vuole ricavare il massimo volume dai capelli molto sottili.
- Chi ha capelli grossi, può raccoglierli in una sorta di cresta al centro della testa (fauxhawk).
- Chi ha un animo eclettico e capelli lunghi, può provare a pettinarli di lato per un aspetto alla "Flock of Seagulls", la famosa band inglese.
Pubblicità
Aggiungere Volume ai Capelli Lunghi
-
1Comincia con l'inumidire i capelli. Dovrebbero essere bagnati completamente, ma non gocciolanti. Passali sotto il rubinetto o la doccia. Se si intridono troppo basterà tamponarli con un asciugamano.
- Risparmia tempo facendoti la doccia. In questo modo, i capelli saranno già bagnati e non dovrai sprecare nemmeno l'acqua del lavandino!
-
2Applica la mousse partendo dalle radici, ciocca per ciocca. Scuoti la bomboletta e tenendola verticalmente, spruzza una noce di schiuma sulla mano. Dividi i capelli e applica la spuma alla radice di ogni ciocca, partendo dalla nuca e andando via via verso la parte alta della testa. Non avere paura di spruzzare la spuma direttamente sui capelli eventualmente, se non esageri non si noterà una volta asciutta. Distribuiscila in modo omogeneo sul cuoio capelluto con le dita.
- Se vai di fretta, butta la testa in avanti lasciando cadere i capelli e applica la schiuma partendo dalle radici, massaggiando con le dita.
- Se hai tempo, lavora in modo metodico dividendo le ciocche ad ogni applicazione. Meglio e più omogeneamente applichi la mousse, più volume riuscirai a dare ai tuoi capelli.
-
3Distribuisci la mousse fra i capelli. Usa le mani per lavorare la spuma in modo che si distribuisca uniformemente su tutta la lunghezza del capello. Se necessario, aggiungine altra. Usa un pettine a denti larghi o spazzola delicatamente per favorire la distribuzione del prodotto.
-
4Asciuga i capelli. Asciugandosi, la spuma si solidificherà leggermente dando più volume e forza ai tuoi capelli. Usa un phon a velocità bassa, facendo attenzione alle radici. Più in profondità asciughi le radici e più forte sarà il sostegno ai capelli; in questo modo avrai un volume maggiore.
- Per dividere i capelli e asciugarli per bene, usa un pettine o una spazzola. Per un volume extra, spazzola i capelli ripetutamente alzandoli a 90° rispetto alla testa mentre li asciughi. Avranno così un aspetto corposo e molto gonfio.
- In alternativa, asciugali all'aria. Con questa opzione non avrai altrettanto volume, ma un aspetto "bagnato" e lucido. Potrai pettinarli per assicurarti che siano lisci e gestibili senza influenzare la tenuta.
-
5Acconcia i capelli. Ora che hai dei capelli voluminosi, pettinali come preferisci! Questo passaggio è totalmente a tua discrezione, non c'è soluzione giusta o sbagliata. Ecco alcune idee (che puoi mescolare e abbinare):
- Sfrutta al massimo il volume per un look "scompigliato".
- Aggiungi qualche boccolo. Avvolgi delle ciocche laterali attorno a una spazzola, scaldale con il phon, quindi lascia raffreddare. Srotola la ciocca e lasciala cadere.
- Controlla i capelli crespi e ricci. Se reagiscono negativamente all'umidità, usa un po' di spuma mentre li pettini normalmente, per tenerli sotto controllo.
Pubblicità
Usare la Schiuma come un Esperto
-
1Identifica il tipo di capello che hai. I capelli sono diversi nella struttura e nello spessore. Possono essere spessi, sottili, dritti, ondulati, arricciati, crespi, unti, asciutti o un insieme di più caratteristiche. La mousse dovrebbe essere adatta per quasi tutti i tipi di capello, tuttavia per via della tenuta particolarmente leggera, potrebbe non essere adatta a quelli più grossi. Ecco alcuni suggerimenti per l'uso della spuma a seconda dei tipo di capello:
- Sottile: applicala tranquillamente dalla radice su tutta la lunghezza per dare volume.
- Unti: lavali prima di applicare la mousse. Lascia lo shampoo in posa per qualche minuto prima di risciacquare.
- Spessi, o ricci: applica un balsamo leggero per ammorbidirli e controllare la tendenza al crespo.
- Capelli sottili e/o secchi: usa una mousse ammorbidente con tenuta extra[3] .
-
2Impara le opzioni. Non tutte le schiume sono uguali. Anche se una media dovrebbe andare per quasi tutte le pettinature, alcune formulate specificamente, offrono determinati vantaggi. Ecco alcuni tipi di mousse che potresti trovare negli scaffali del supermercato e dal parrucchiere:
- Mousse a tenuta extra - per i giorni di vento e capelli particolarmente indomabili.
- Mousse ammorbidente - ripara e serve ad acconciare capelli secchi e danneggiati.
- Mousse profumata - molte hanno un delizioso profumo aggiunto, scegli quello che preferisci.
- Mousse gel - un ibrido che offre grande tenuta senza appesantire i capelli come un gel tradizionale.
- Mousse Thermal Care - creata appositamente per lavorare assieme al calore del phon o del ferro per arricciare.
-
3Crea la tua schiuma[4] . Se ti piace sperimentare, è facile fare una schiuma. Rompi due uova, separando i bianchi in una ciotola. Sbatti i bianchi con una frusta. L'aria che si incorporerà gli darà una consistenza leggera e spumosa. Batti i bianchi finché non sono morbidi e formano dei picchi quasi solidi. Ora applicali come una normale mousse. Strofina i capelli con questa schiuma e lascia asciugare brevemente, poi pettinali come vuoi!
- Non preoccuparti: se non ti piacciono i risultati o l'idea di avere delle uova crude fra i capelli non ti ispira, ricorda che basta lavarli per toglierle del tutto.
Pubblicità
Consigli
- La spuma può essere usata sia sui capelli dritti che ricci.
- Per via delle sue proprietà volumizzanti e la leggerezza, è adatta per capelli sottili e spenti che hanno bisogno di un po' di corpo. Se hai i capelli grossi, per una tenuta migliore si consiglia il gel o simili.
Avvertenze
- Attenzione che la schiuma non finisca negli occhi, in bocca o nelle orecchie.
- Quando asciughi, non scottarti la testa.
- La spuma è più leggera del gel ma non fornisce altrettanta sicurezza nella tenuta. Se devi uscire in una giornata ventosa, usa un prodotto più forte.
Cose che ti Serviranno
- Mousse
- Phon (facoltativo)