A volte, delle gelate improvvise ti costringono a trovare delle tecniche di conservazione dei pomodori prima che siano completamente maturi. Se hai una grossa ciotola piena di pomodorini di Pachino verdi o di un altro tipo, valuta di metterli sottaceto e di conservarli in barattoli per poterli gustare tutto l’anno. Grazie alla loro consistenza soda e al gusto dolce sono ottimi sottaceti.

Ingredienti

  • 700 g di pomodori verdi
  • 240 ml di aceto bianco
  • 240 ml di acqua
  • 18 g di sale grosso
  • 4 g di semi di aneto
  • 2 g di pepe nero in grani
  • 1 foglia di alloro
  • 4 spicchi di aglio
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare i Pomodori

  1. 1
    Pesa la quantità di pomodori che vuoi trattare. Dovresti usarne circa 450-700 g per ogni barattolo da un litro. Regola la quantità di aceto, acqua e sale rispettando le proporzioni.
  2. 2
    Lava accuratamente i pomodori.
  3. 3
    Affetta i pomodorini di Pachino a metà, mentre dividi in quarti quelli più grandi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare la Salamoia

  1. 1
    Metti un pentolino sul fuoco. Aggiungi l'acqua, l'aceto e le spezie.
  2. 2
    Porta il tutto a un leggero bollore a fuoco medio. Togli il pentolino dal fuoco quando inizia a bollire.
  3. 3
    Valuta in anticipo che spezie vuoi usare. Puoi mettere le spezie secche sul fondo di ciascun barattolo. Ecco alcuni consigli:
    • Mescola i semi di aneto con il pepe nero in grani, la foglia di alloro e l’aglio.
    • Se desideri un aroma “classico”, mescola in ogni barattolo 2 g di semi di senape con 2 g di semi di sedano, 2 g di semi di coriandolo e 1 g di pepe nero in grani. Aggiungi anche 1 g di pimento.
    • Se desideri dei sottaceti piccanti, unisci 2 g di pepe nero in grani con 2 g di pepe di Sichuan, 2 g di semi di senape marrone, 1 g di semi di coriandolo e 9 g di peperoncino rosso.
    • Se ami l’aroma del curry, prova un mix con 2 g di curry in polvere, 47 g di zucchero di canna, un pizzico di semi di cumino, un pizzico di pimento e 2 cm di radice di zenzero grattugiata.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mettere i Pomodori nei Barattoli

  1. 1
    Fai bollire l’acqua in un pentolone capiente. Mettine a sufficienza per ricoprire i barattoli con 2,5 cm di liquido. Sterilizza i barattoli mettendoli nell’acqua bollente per 10 minuti.
    • Aumenta il tempo di bollitura di un minuto ogni 300 m di quota a cui vivi.
    • Ogni anno, compra dei coperchi nuovi e sterili per i tuoi barattoli. Mettili da parte in un luogo pulito finché non sarà il momento di usarli.
  2. 2
    Aggiungi le spezie in ogni barattolo da un litro.
  3. 3
    Aggiungi i pomodori compattandoli all’interno del barattolo.
  4. 4
    Versa lentamente la salamoia sopra i pomodori, consentendole di filtrare fra gli ortaggi. Usa un bastoncino per mescolare il contenuto così da eliminare le bolle d’aria. Lascia circa 0,6 cm di spazio sul bordo superiore.
    • Aiutati con un imbuto per questa operazione.
  5. 5
    Pulisci il bordo dei barattoli con un panno umido e pulito. Metti i coperchi e avvitali.
  6. 6
    Metti i barattoli nell’acqua bollente per 10-15 minuti in base alla quota a cui vivi.
  7. 7
    Toglili con grande cautela aiutandoti con delle pinze apposite. Appoggiali sul bancone della cucina e lasciali raffreddare completamente per diverse ore prima di riporli in un luogo fresco e asciutto. I tappi dovrebbero “schioccare” quando si forma il vuoto. In queste condizioni i pomodori verdi si conservano per un anno.
    Pubblicità

Consigli

  • Verifica i barattoli prima di metterli via. Assicurati che il tappo non sia allentato e che si sia formata una depressione al centro dello stesso che indica la chiusura sottovuoto. Se i barattoli non sono ben sigillati, mettili in frigo e consuma i pomodori in 2-3 settimane.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltelli
  • Barattoli da un litro
  • Bagno di acqua bollente
  • Pentolino
  • Acqua
  • Panno
  • Imbuto
  • Pinze
  • Coperchi nuovi


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 39 804 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità