X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 992 volte
L’applicazione dello smalto sulle unghie dei piedi è più semplice di quella sulle mani, perché ovviamente avrai entrambe le mani libere, ma non preoccuparti perché è più semplice di quello che pensi, ti basterà seguire questi passaggi.
Passaggi
-
1Rimuovi il vecchio smalto. Prima di fare qualsiasi cosa, rimuovi ogni traccia di vecchio smalto che potresti avere sulle unghie. Un’applicazione sopra una vecchia pedicure non è mai una buona idea. Usa un cotton fioc per raggiungere i bordi dell’unghia.
-
2Lucida la superficie dell’unghia. Le unghie dei piedi di solito sono più ruvide di quelle delle mani perché sfregano in continuazione contro calze e scarpe. Usa un nail buffer per eliminare ogni irregolarità. Lucidare le unghie aiuta a rimuovere anche ogni residuo di vecchio smalto e fa in modo che la tua nuova pedicure duri più a lungo e sia più bella. Inoltre prepara l’unghia all’applicazione della base che le impedirà di macchiarsi.
-
3Taglia e lima le unghie. Taglia le unghie in modo che se ne possa vedere circa un millimetro oltre il letto ungueale. Poi limale per ottenere la forma desiderata. Puoi fare i bordi quadrati, rotondi, ma non appuntiti in quanto tendono a spezzarsi facilmente. Senza considerare che potresti anche fare male a qualcuno.
-
4Lava i piedi. Devi togliere ogni residuo di solvente per smalto (in quanto potrebbero riscaldarsi e trasformarsi in gas sotto l’unghia, provocando dei rigonfiamenti) e ammorbidire le cuticole per i passaggi successivi. Inoltre puzzerai come se avessi corso una maratona.
-
5Quando sei pronta, usa un bastoncino per cuticole per spingerle indietro, tagliandole con la forbicina apposita se necessario. Una volta sistemate e lontane dall’unghia, puoi usare una crema per cuticole. Elimina ogni residuo di crema che rimane sulle unghie.
-
6Distanzia le dita con dei batuffoli di cotone per semplificare le applicazioni successive.
-
7Applica la base. Questo potrebbe essere l’ultimo passaggio se vuoi un look più naturale. Hai bisogno di una base che sia arricchita con calcio.
-
8Scegli il colore. Il colore dello smalto rispecchierà quanto sei a tuo agio con le tue unghie e con te stessa. I rossi sono carini da vedere una volta asciutti, ma magari mentre li applichi possono apparire un po’ da “donna matura”. Sono anche i più difficili da rimuovere e puoi fare un pasticcio se nell’applicazione non hai una mano più che ferma. Se non vuoi correre il rischio di sembrare più grande di quello che sei o non hai voglia di gestire un potenziale pasticcio, opta per il rosa o il corallo in tutte le loro sfumature. Attenta solo a non scivolare nel pacchiano.
-
9È il momento di applicare lo smalto. Questo passaggio è cruciale, quindi stai molto attenta a quello che fai. Fai passate lente e uniformi. Non avere fretta, o rovinerai tutto il lavoro fatto fin qui. Applica uno strato sottile di smalto e lascialo asciugare per almeno 10 minuti.
-
10A meno che tu non abbia scelto un colore molto chiaro, basterà una seconda passata seguita dal top coat. Il procedimento è sempre lo stesso: passate lente e uniformi. La seconda applicazione può essere stressante. Se colori fuori dalle linee, va bene. Una volta fatto asciugare lo smalto intingi un cotton fioc nel solvente e cancella ogni traccia degli errori. Se rimuovi troppo smalto e si vede l’unghia sottostante, coprila con una passata. Puoi gestire la situazione nel modo che vuoi. Aspetta almeno 20 minuti prima di passare allo step successivo, tuttavia.
-
11Applica il top coat. Il top coat protegge la tua pedicure e impedisce allo smalto di sbeccarsi. È il minimo che puoi fare per te stessa dopo tutta la fatica che hai fatto. E con me che ti ho respirato sul collo per tutto il tempo. A parte quando eri nella doccia. Applica un top coat della marca che preferisci. Essence è un ottimo brand che puoi trovare ovunque, mentre OPI è un po’ più ricercato. Il punto è, cerca di non comprare il top coat alla bancarella cinese all’angolo. Applica uno strato di top coat, lascialo asciugare per almeno 20 minuti, togli i batuffoli di cotone o quello che hai usato per tenere separate le unghie e ammira il frutto del tuo duro lavoro.Pubblicità
Consigli
- Trova un colore che si adatti al tuo incarnato.
- Compra smalti di buona qualità. Smalti economici non daranno buoni risultati.
- Attenta! Cerca di non applicare lo smalto fin troppo fuori dai “margini”.
- Scegli un colore che rifletta il tuo umore.
- Se nello smalto si creano delle bollicine d’aria, prova a tenerlo in frigorifero. Non si rapprenderà e tu non dovrai agitarlo con il rischio di creare bollicine al suo interno. Se si rapprende lo stesso, come capita con gli smalti più economici, ai rotolare la boccetta fra le mani e capovolgila più volte fino a quando lo smalto non sarà di nuovo uniforme. Mai agitare una bottiglietta piena di sostanze chimiche, anche se sono stabili.
- Cerca di curare le unghie quando non applichi lo smalto. Non applicare la crema per cuticole, tagliarle e limarle solo per quando vuoi farle belle. Amale e loro ameranno te.
- Prova qualcosa di divertente quando sei dell’umore adatto. È come una french manicure ma meno seria.
- Se hai dei funghi sotto le unghie fatti visitare subito da un dermatologo.
Pubblicità
Avvertenze
- Le esalazioni del solvente possono essere dannose, quindi chiudilo bene quando non lo usi. Se hai l’impressione di aver messo e tolto lo smalto per 4 ore perché non era abbastanza perfetto, probabilmente sei completamente fatta.
- Il solvente peggiore la condizione del piede d’atleta, quindi devi prima curare quella. D’altra parte, è inutile avere delle belle unghie se la pelle tra le dita si squama.
- Non mettere lo smalto se hai una ferita aperta sull’unghia, non ti aiuterà.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Smalto
- Solvente per smalto
- Batuffoli di cotone
- Lima
- Forbicine per unghie
- Crema per cuticole
- Bastoncino per cuticole
- Cotton fioc (opzionali ma molto utili)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità