Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 87 799 volte
Questo articolo descrive come poter modificare il testo di un documento digitale creato mediante la scansione della relativa copia cartacea. La tecnologia che si occupa della trasformazione dell'immagine di un documento di testo scansionato in un vero e proprio contenuto modificabile si chiama OCR, dall'inglese "Optical Character Recognition". Per poter estrarre il testo contenuto in un documento scansionato e renderlo modificabile, è possibile utilizzare il sito web "New OCR" (tuttavia in questo caso qualunque informazione relativa alla formattazione andrà persa). Se si ha la necessità di elaborare file PDF avanzati, è possibile sfruttare le funzionalità del servizio web "Online OCR" (prima però occorre creare un apposito account).
Passaggi
Usare il Sito Web New OCR
-
1Scansiona il documento per creare un PDF. Questo passaggio è molto importante perché molti servizi OCR sono ottimizzati per l'elaborazione di file PDF e non di immagini (per esempio TIFF).
- Se possibile, cerca di creare una scansione in bianco e nero del documento in esame e non a colori. In questo modo il software OCR riuscirà a riconoscere i caratteri del testo in modo più facile ed efficiente.
-
2Accedi al sito web New OCR con il tuo browser preferito. Utilizzando questo servizio web sarai in grado di convertire automaticamente la versione digitale di un documento scansionato in un vero e proprio file di testo modificabile.
-
3Clicca sul pulsante Scegli file. È di colore grigio ed è posizionato nella parte superiore della pagina. In questo modo verrà visualizzata la finestra di sistema "Esplora risorse" (su sistemi Windows) o Finder (su Mac).
-
4Seleziona il file PDF da elaborare. Si tratta del documento generato dalla scansione di quello cartaceo.
- Per poter individuare il file PDF corretto potresti avere la necessità di selezionare prima la cartella che lo contiene utilizzando la barra posta sulla sinistra della finestra di dialogo.
-
5Clicca sul pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. In questo modo il file PDF verrà caricato sul server del sito web.
-
6Premi il pulsante Upload + OCR. È visibile nella parte inferiore della pagina. Il file PDF verrà importato e convertito in un documento di testo vero e proprio.
-
7Scorri la pagina verso il basso per selezionare l'opzione Download. È posizionata sul lato sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
-
8Scegli la voce Microsoft Word (DOC). È una delle opzioni presenti nel menu apparso. In questo modo il contenuto del file PDF verrà scaricato sul computer sotto forma di documento di Microsoft Word.
- Se non hai Microsoft Word installato sul computer, puoi scaricare la versione TXT del file scegliendo l'opzione Plain text (TXT) dal medesimo menu a discesa. Successivamente potrai apportare le modifiche necessarie utilizzando il programma "Blocco note" (su sistemi Windows) o TextEdit (su Mac).
-
9Modifica il documento di testo appena scaricato. Seleziona il file di Word con un doppio clic del mouse per aprirlo all'interno dell'omonimo editor di testo creato da Microsoft. Adesso procedi a esaminare e modificare il testo risultante dall'elaborazione del file PDF originale.
- Alcune porzioni di testo potrebbero risultare impossibili da modificare a causa di errori durante la conversione del file PDF originale.
- Prima di poter iniziare a revisionare il testo presente nel documento, potresti dover premere il pulsante Abilita modifica, che trovi nella parte superiore della finestra di Word.
-
10Salva il documento di Word in formato PDF al termine delle modifiche. Segui queste istruzioni:[1]
- Sistemi Windows: accedi al menu File, scegli l'opzione Salva con nome, seleziona il menu a discesa "Documento di Word", scegli l'opzione PDF e infine premi il pulsante Salva.
- Mac: accedi al menu File, scegli l'opzione Salva con nome, digita il nome che desideri assegnare al file, clicca il campo "Formato", seleziona la voce PDF, quindi premi il pulsante Salva.
Pubblicità
Usare il Sito Web Online OCR
-
1Scansiona il documento per creare un PDF. Questo passaggio è molto importante perché molti servizi OCR sono ottimizzati per l'elaborazione di file PDF e non di immagini (per esempio TIFF).
- Se possibile, cerca di creare una scansione in bianco e nero del documento in esame e non a colori. In questo modo il software OCR riuscirà a riconoscere i caratteri del testo in modo più facile ed efficiente.
-
2Accedi al sito web Online OCR. Utilizzando questo servizio web sarai in grado di convertire automaticamente la versione digitale di un documento scansionato in un vero e proprio file di testo modificabile, mantenendo al contempo gli elementi della formattazione originale. Il sito web Online OCR permette di convertire gratuitamente solo le prime 50 pagine di un documento.
-
3Clicca sul link SIGN UP. È collocato nell'angolo superiore destro della pagina. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata di registrazione di un nuovo account utente.
-
4Crea un account. La creazione di un profilo utente sul sito Online OCR è completamente gratuita e permette di modificare contemporaneamente pagine multiple del medesimo file PDF. Per creare un account dovrai fornire le seguenti informazioni:
- Nome utente: inserisci il nome che desideri assegnare al tuo account usando il campo di testo "Username";
- Password: digita la password di sicurezza che proteggerà l'accesso al profilo. Utilizza i campi di testo "Password" e "Confirm password";
- Indirizzo di posta elettronica: inserisci il tuo indirizzo e-mail all'interno del campo di testo "E-Mail";
- Codice Captcha: digita la sequenza di numeri apparsa nell'apposito riquadro all'interno del campo di testo "Enter Captcha code".
-
5Clicca sul pulsante Sign Up. È di colore verde ed è collocato nella parte inferiore della pagina. In questo modo verrà creato un nuovo account, per accedere al sito Online OCR, in base alle informazioni fornite.
-
6Esegui il login al tuo profilo. Clicca sul link LOGIN collocato nell'angolo superiore destro della pagina, inserisci il nome utente e la password e premi il pulsante verde Log in. Verrai reindirizzato alla tua Dashboard, da cui potrai configurare le impostazioni per la conversione del file PDF in esame.
-
7Seleziona una lingua. Si tratta della lingua con cui è stato scritto il testo presente nel file PDF. Usa il riquadro posto sulla sinistra della pagina.
- Per esempio, se il PDF originale è scritto in italiano, dovrai scegliere l'opzione Italian.
-
8Seleziona il pulsante di spunta "Microsoft Word (docx)". È visibile all'interno della colonna "Output formats" della sezione "Step 1" della pagina.
-
9Seleziona il pulsante di spunta "All Pages". È collocato all'interno della colonna "Multipage document" della sezione "Step 1" della pagina.
-
10Clicca sul pulsante Select file…. È di colore blu ed è situato all'interno della sezione "Step 2" della pagina. Verrà visualizzata una finestra di dialogo.
-
11Seleziona il file PDF da elaborare. Clicca semplicemente l'icona del file ottenuto dalla scansione del documento cartaceo originale.
- Per poter individuare il file PDF corretto potresti avere la necessità di selezionare prima la cartella che lo contiene utilizzando la barra posta sulla sinistra della finestra di dialogo.
-
12Clicca sul pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. In questo modo il file PDF verrà caricato sul server del sito web. Quando la barra di avanzamento posta sulla destra del pulsante Select file... raggiungerà il 100% potrai proseguire oltre.
-
13Clicca sul pulsante CONVERT. È di colore blu ed è posizionato all'interno della sezione "Step 3" della pagina. Quando il sito web Online OCR avrà completato la conversione del file scelto verrai reindirizzato alla pagina di download.
-
14Seleziona il nome del documento di Word. Nella parte inferiore della pagina verrà visualizzato un link blu relativo al nome del file creato dalla procedura di conversione. Selezionandolo potrai scaricare il documento di testo direttamente sul computer.
-
15Esamina e modifica la versione convertita in documento di testo del file PDF originale. Seleziona il file di Word appena scaricato con un doppio clic del mouse per aprirlo all'interno dell'omonimo editor di testo creato da Microsoft. A questo punto sarai in grado di apportare tutte le modifiche che desideri al relativo contenuto.
- Alcune porzioni di testo potrebbero risultare impossibili da modificare a causa di errori durante la conversione del file PDF originale.
- Prima di poter iniziare a revisionare il testo presente nel documento potresti dover premere il pulsante Abilita modifica, che trovi nella parte superiore della finestra di Word.
-
16Salva il documento di Word in formato PDF al termine delle modifiche. Segui queste istruzioni:
- Sistemi Windows: accedi al menu File, scegli l'opzione Salva con nome, seleziona il menu a discesa "Documento di Word", scegli l'opzione PDF e infine premi il pulsante Salva.
- Mac: accedi al menu File, scegli l'opzione Salva con nome, digita il nome che desideri assegnare al file, clicca il campo "Formato", seleziona la voce PDF, quindi premi il pulsante Salva.
Pubblicità
Consigli
- Normalmente i documenti scansionati vengono salvati automaticamente in formato PDF, ma nell'eventualità che in cui venissero memorizzati in formato TIFF possono comunque essere convertiti in un file PDF. Fai riferimento a questo articolo per avere maggiori informazioni in merito.
Avvertenze
- La tecnologia OCR non è perfetta. Tutti i documenti generati automaticamente da una scansione molto probabilmente conterranno degli errori.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 87 799 volte