Non sono necessarie attrezzature costose per preparare un delizioso e spumoso cappuccino, a prescindere da quello che il barista può dirti! Infatti, tutto quello di cui hai bisogno per creare una schiuma a regola d’arte è una frusta manuale o un semplice barattolo di vetro. Continua a leggere e impara a preparare un fantastico cappuccino ogni giorno della settimana!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con una Frusta di Metallo

  1. 1
    Versa il latte in una tazza o in un pentolino. Usa un contenitore che possa essere inserito nel microonde oppure un pentolino di metallo, in base a come vuoi scaldare il latte (nel microonde o sul fornello). Per un cappuccino, ti servono circa 120 ml di latte.
  2. 2
    Scalda il latte.
    • Se opti per l’elettrodomestico, metti la tazza di latte nel microonde e azionalo al massimo della potenza per circa 30 secondi o finché noti del vapore che sale dal liquido.
    • Se usi un fornello, metti il pentolino su un bruciatore già caldo, a fuoco medio. Continua a scaldare il latte finché si genera del vapore.
  3. 3
    Crea la schiuma con la frusta metallica. Quando il latte è caldo, metti la frusta all'interno della tazza o pentolino e falla ruotare fra i palmi delle mani per creare la schiuma. Continua con questa operazione finché sei soddisfatto del risultato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con un Barattolo

  1. 1
    Versa il latte in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Usane circa 120 ml per ogni cappuccino. Il livello del liquido non dovrebbe superare la metà dell’altezza totale del contenitore, dato che aumenterà di volume e avrà bisogno di spazio.
  2. 2
    Agita il barattolo per 30 secondi. Chiudi il coperchio con attenzione e agitalo con vigore finché la schiuma non ha raddoppiato il proprio volume; saranno necessari circa 30 secondi.
  3. 3
    Togli il coperchio e scalda il latte nel microonde. Imposta l’elettrodomestico al massimo per circa 30 secondi o finché noti il vapore che si solleva dal liquido. La schiuma dovrebbe stabilizzarsi nel forno salendo sulla superficie del liquido.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare un Cappuccino Perfetto

  1. 1
    Usa del latte fresco e freddo. Più il latte è freddo e fresco, migliore sarà la qualità del cappuccino, dato che otterrai una schiuma più fine.
  2. 2
    Usa un latte con un’alta percentuale di grasso. Quello intero forma una schiuma migliore rispetto a quello parzialmente scremato, inoltre otterrai un cappuccino più dolce. Sappi comunque che puoi utilizzare il latte che preferisci e otterrai buoni risultati anche con un latte a basso contenuto di grassi.
  3. 3
    Prepara un buon caffè forte. Ovviamente, la qualità del cappuccino non dipende solo dalla schiuma, ma anche dal caffè che usi. Dovresti fare il caffè prima di occuparti del latte.
  4. 4
    Picchietta delicatamente il fondo della tazza, del pentolino o del barattolo su una superficie dura per eliminare tutte le bolle più grandi. Quando la schiuma si è scaldata, fai ruotare delicatamente il contenitore del latte e poi battilo sul bancone della cucina. Questa operazione compatta la schiuma ed elimina le bolle.
  5. 5
    Tieni ferma la schiuma con un cucchiaio. Quando aggiungi il latte al caffè, dovresti bloccare la schiuma con il lato convesso del cucchiaio finché la tazza è piena per 2/3. Infine, sempre con il cucchiaio, ricopri il cappuccino con la schiuma.
  6. 6
    Procedi con una spolverata di cacao. Per realizzare un cappuccino perfetto, cospargi la schiuma con del cacao oppure con del cioccolato grattugiato, che si fonderà leggermente con il calore!
    Pubblicità

Consigli

  • I tempi di cottura nel microonde possono variare. La cosa più importante è scaldare il latte senza raggiungere il punto di ebollizione, quando il vapore inizia a sollevarsi dal liquido, ma prima che si generino le bolle.
  • Puoi usare qualunque tipo di latte fresco: intero, scremato o parzialmente scremato. Sappi però che la qualità e consistenza della schiuma cambierà. Il latte intero ti consente di ottenere una schiuma più ricca e fine, mentre con quello scremato avrai un cappuccino più duro.
  • Puoi scaldare il latte in un pentolino. Stai attento a non scaldarlo eccessivamente, come spiegato in precedenza, e poi versalo nelle tazze. Se lo desideri, puoi montarlo anche nel tegame, anche se otterrai una quantità inferiore di schiuma.
  • Per ottenere la schiuma migliore, usa latte fresco, una tazza non troppo grande (idealmente poco più grande del diametro della frusta) e ruota la frusta molto velocemente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla con attenzione le tazze di latte mentre si scaldano nel microonde, per essere certo che il liquido non tracimi, soprattutto ai primi tentativi. Con il tempo imparerai quali sono i tempi corretti per il tuo elettrodomestico.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Microonde (oppure pentolino e fornello)
  • Due tazze tipo mug
  • Frusta in metallo
  • Barattolo ermetico in vetro
  • Latte fresco
  • Caffè
  • Cacao

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 76 617 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità