Il succo di limone appena spremuto rappresenta un’aggiunta perfetta e rinfrescante a molte ricette di cibi e bevande, ma ottenere la maggior quantità possibile di succo da un limone può essere un’abilità difficile da padroneggiare. In generale, usare un limone caldo ed esercitare della pressione sono i due componenti fondamentali per massimizzare la produzione di succo. Entrambe le azioni contribuiscono in misura notevole a indebolire le membrane che intrappolano il succo nella polpa del limone.

Passaggi

  1. 1
    Lascia che il limone rimanga a temperatura ambiente. I limoni che restano fuori dal frigo a temperatura ambiente sono più facili da lavorare rispetto a quelli freddi, di conseguenza dovresti essere in grado di estrarre da essi una maggior quantità di succo. Le basse temperature fanno restringere e solidificare le membrane all’interno del limone, rendendo il frutto più rigido. Un limone a temperatura ambiente, al contrario, ha una consistenza che ne facilita la spremitura.
  2. 2
    Scalda il limone in una bacinella d’acqua. I limoni caldi sono ancora più morbidi e producono più succo di quelli a temperatura ambiente. Riempi d’acqua calda una bacinella di piccole o medie dimensioni; l’acqua dovrebbe essere sufficientemente calda da far percepire il calore proveniente dai bordi della bacinella, ma non dovrebbe né bollire né emettere vapore. Posiziona il limone all’interno dell’acqua e lascialo in ammollo da 30 secondi fino ad alcuni minuti. Quando la buccia del limone è calda al tatto e prima che l’acqua si raffreddi, dovresti tirare fuori il limone.
  3. 3
    Fai rotolare il limone prima di tagliarlo. Prendi un limone intero e fallo rotolare su un piano di lavoro stabile. Esercita una forza sufficiente a spremere il limone, deformandolo leggermente, ma non schiacciarlo con una tale forza da romperlo. Fare rotolare il limone in questo modo rompe le membrane della polpa, lasciando fuoriuscire il succo più facilmente.
  4. 4
    Scalda il limone nel forno a microonde. Questo metodo può produrre fino al 30-40% in più di succo. Puoi sia lasciare il frutto intero che tagliarlo a metà per lasciare esposta più polpa, ma lasciarlo intero evita che l’umidità venga assorbita dal microonde. Scalda il limone nel forno a microonde per 10-20 secondi, e tiralo fuori quando la buccia è calda al tatto – tuttavia il limone non dovrebbe essere difficile da tenere in mano. Le molecole d’acqua che vengono eccitate indeboliscono la polpa e la rendono più morbida, cosa che rende il limone più facile da spremere e le membrane che trattengono il succo più facili da rompere.
  5. 5
    Congela il limone prima di metterlo nel forno a microonde. Le temperature estremamente fredde fanno espandere l’acqua trasformandola in ghiaccio. Tale espansione può indebolire e persino rompere le membrane contenenti il succo di limone; tuttavia, dato che i limoni duri sono impossibili da spremere, devono poi essere riscaldati. Metti il limone congelato nel forno a microonde per 30-60 secondi, finché non si ammorbidisce sufficientemente da poter essere tagliato. Le molecole, eccitate dopo essere state scaldate, possono fuoriuscire dalle membrane quasi in modo naturale.
  6. 6
    Taglia il limone per il lungo invece che di traverso. Tagliare il limone da sopra a sotto o da un’estremità all’altra può produrre una quantità tripla di succo. Quando si taglia di traverso o da parte a parte un limone di media grandezza, puoi di solito spremere manualmente da 2 a 3 cucchiai (da 30 a 45 millilitri) di succo. Tagliare il limone per il lungo può produrre fino a 1/3 di tazza (85 millilitri) di succo di limone. La superficie più ampia consente di esporre più polpa. Il succo può rimanere intrappolato in uno strato spesso di polpa, ma con più polpa esposta, è meno probabile che il succo rimanga intrappolato.
  7. 7
    Estrai il succo dal limone con l’aiuto di una forchetta. Dopo avere tagliato il limone a metà, inserisci i denti della forchetta nella polpa di una delle due metà e spremila come fai di solito. Quando lo scorrere del succo inizia a rallentare, gira la forchetta in una nuova posizione e continua a spremere. Girala e spremi finché il succo non fuoriesce più, poi ripeti il procedimento con l’altra metà. Il processo utilizza gli stessi principi applicati da uno spremiagrumi; la pressione e i denti affilati della forchetta aiutano a penetrare nelle membrane, permettendo al liquido di fuoriuscire liberamente.
  8. 8
    Usa uno spremiagrumi. Non ti serve niente di troppo ricercato; un semplice spremiagrumi manuale dovrebbe essere sufficiente a portare facilmente a termine il compito. Taglia il frutto a metà e sistema una delle due metà sullo spremiagrumi con la parte tagliata rivolta verso il basso. Usa l’impugnatura per esercitare una pressione sulla metà del limone con tutta la tua forza. La pressione dovrebbe essere sufficiente a rompere la maggior parte delle membrane e spremere più succo di quanto tu possa aspettarti di ottenere spremendo il limone a mano.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai tempo e hai bisogno di una notevole quantità di succo di limone, puoi anche prendere in considerazione l’acquisto di una bottiglia di succo di limone già spremuto al supermercato: si trovano di solito nel reparto frutta e verdura o nel corridoio dove ci sono i succhi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il succo di limone può irritare, se viene a contatto con gli occhi, di conseguenza lavati le mani dopo aver toccato i limoni. Dovresti anche sapere che i limoni possono essere un po’ imprevedibili quando vengono spremuti, per cui fai attenzione che il succo di limone non ti schizzi inavvertitamente negli occhi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bacinella di acqua calda
  • Piano di lavoro
  • Forno a microonde
  • Congelatore
  • Coltello
  • Forchetta
  • Spremiagrumi manuale

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 579 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità