Questo articolo è stato co-redatto da Barbie Ritzman. Barbie Ritzman è un'esperta di bellezza e titolare del blog Barbie's Beauty Bits. Si specializza in cura della pelle ed estetica alla portata di tutti. È apparsa spesso in TV e su riviste, tra cui ABC, NBC, Vogue e Allure. È stata anche premiata come Beauty Influencer of the Year - The USA.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 34 108 volte
Vuoi intensificare l'abbronzatura? Molti si vedono meglio quando hanno un colorito luminoso: se sei fra questi, esistono vari metodi per ottenere l'effetto desiderato. Dovresti però sapere che alcuni di essi comportano dei rischi. Fai sempre attenzione per proteggere la pelle dai danni. In ogni caso, se vuoi intensificare l'abbronzatura, puoi riuscirci in diversi modi.
Passaggi
Preparare la Pelle all'Abbronzatura
-
1Idrata e nutri la pelle. Questo piccolo accorgimento farà durare più a lungo l'abbronzatura, inoltre otterrai un migliore risultato. Ricorda anche che non dovresti farti la doccia per quattro ore dopo aver usato la lozione abbronzante, in modo da evitare che il colore svanisca.
- Allenarsi prima di abbronzarsi è altrettanto efficace per assumere più velocemente un colorito dorato. Infatti, fare attività fisica stimola la circolazione del sangue, favorendo una migliore abbronzatura.
- Per idratare la pelle, dovresti bere molta acqua nell'arco della giornata. Anche applicare una crema idratante farà in modo che il colore non svanisca dopo essersi abbronzati [1] .
-
2Esfolia la pelle prima di abbronzarti. Rimuoverai le cellule morte dall'epidermide, favorendo una migliore abbronzatura [2] .
- L'esfoliazione permette anche di ammorbidire le zone più secche, migliorando l'aspetto della pelle in generale. È possibile esfoliarla con una spugna di luffa, un guantino esfoliante o uno scrub [3] .
- Applica lo scrub con movimenti piccoli e circolari per favorire la rimozione delle cellule morte e lisciare la superficie cutanea. Ti aiuterà anche a ottenere un'abbronzatura più uniforme e a farla durare più a lungo.
-
3Assicurati di prevenire le ustioni. Se ti abbronzi nel modo sbagliato, ti ritroverai con un brutto eritema, anziché un colorito sano e dorato. Di conseguenza, abbronzati correttamente e proteggi la pelle [4] .
- Se sei già abbronzato o ti sei esposto per molto tempo al sole, la pelle sarà meno predisposta a ustionarsi. Controlla per quanto tempo prendi il sole. Esagerare può farti stare male e causare una brutta scottatura, impedendoti di ottenere un colorito dorato. Quando ti abbronzi esponendoti al sole o ai raggi di un lettino (quindi non usando una crema o uno spray), devi procedere per gradi e applicare il fattore di protezione giusto.
- Non usare l'olio per bambini per abbronzarti. Può causare una grave ustione. Usa sempre una crema o uno spray con SPF, preferibilmente superiore a 15. Contrariamente a quello che si crede, non ti impedirà di abbronzarti. Aiuta semplicemente a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, fra cui secchezza, invecchiamento precoce e persino cancro.
Pubblicità
Metodi per Abbronzarsi Senza Sole
-
1Prova una crema autoabbronzante, in quanto è il metodo per abbronzarsi che comporta meno rischi. Al giorno d'oggi, esistono molti prodotti facilmente reperibili che non danno un effetto aranciato, simulano anzi un'abbronzatura naturale.
- Il bello degli autoabbronzanti è che non danneggiano la pelle come il lettino o il sole. Inoltre, non rischi di inalare sostanze chimiche, come succede invece con l'abbronzatura spray. Scegli quindi una crema autoabbronzante [5] .
- Ne esistono di diversi tipi e ogni prodotto si adatta meglio a certe esigenze. Prima di comprarne uno, provalo su una piccola zona della pelle per capire se fa al caso tuo.
- Usa un preparatore per l'abbronzatura. È possibile che arrossisca temporaneamente la pelle, ma aiuta a ottenere un colore veramente naturale in poco tempo. Questa lozione può anche permetterti di accelerare la creazione di un'abbronzatura naturale e include sostanze autoabbronzanti che danno un leggero colore artificiale mentre si forma l'abbronzatura vera e propria [6] .
- Per intensificare il colorito, esistono anche prodotti (come gocce) che puoi mescolare con la lozione autoabbronzante. Sul mercato ne troverai diversi [7] .
-
2Applica un acceleratore dell'abbronzatura. In commercio puoi trovare molti prodotti mirati per accelerare l'abbronzatura che stai cercando di ottenere esponendoti al sole o facendoti le lampade. Cercane uno che prometta specificamente di intensificare il colore o accelerare il procedimento.
- Questi prodotti perfezionano anche il colorito, per esempio lo rendono più dorato.
- Le lozioni sono concepite per idratare la pelle, quindi sarà più facile assorbire i raggi UV. Alcuni acceleratori dell'abbronzatura contengono anche del bronzer [8] .
-
3Puoi anche considerare un'abbronzatura spray, un trattamento sempre meno costoso. Molti saloni offrono pacchetti mensili, riducendo i costi. Ti permette di avere un colorito scuro senza danneggiare la pelle.
- In alcuni saloni, il prodotto viene spruzzato manualmente, mentre in altri sarà una macchina a farlo. Ricorda solo che alcune ricerche hanno sollevato dei dubbi sulla sicurezza di questo metodo, specialmente in caso di inalazione o ingestione del prodotto [9] [10] .
- L'abbronzatura in spray può avere una durata compresa fra tre e sette giorni. È possibile richiedere diverse intensità di colore. Se vuoi un colorito scuro, scegli il tono più intenso fra quelli disponibili. È estremamente importante indossare i filtri protettivi adeguati, nonché proteggere occhi, labbra, bocca e altre zone sensibili [11] .
-
4Fai le lampade per abbronzarti più velocemente. Se vuoi ottenere subito un colorito dorato, è meglio scegliere questo metodo che stare al sole [12] . Infatti, cinque minuti in un lettino solare equivalgono a un'esposizione al sole di due ore.
- Se trascorri un paio di minuti al giorno in un lettino solare, ti abbronzerai prima. Il segreto per abbronzarsi è stimolare la produzione di melanina e solitamente ci vogliono cinque-sette giorni per ottenere il risultato desiderato, a patto che il proprio tono di pelle favorisca l'abbronzatura.
- Le sessioni quotidiane possono accelerare il procedimento (ma come succede con altri metodi, è possibile che la pelle si danneggi o si rischia di contrarre il cancro). Una volta formato un colore di base, è possibile intensificare l'abbronzatura con brevi sedute al sole o nel lettino ogni quattro o cinque giorni. Esagerare o provare a ottenere subito un risultato molto scuro può far seccare e spellare la cute, il che non è affatto bello.
- Può essere pericoloso usare un lettino abbronzante in quanto ti espone a un rischio maggiore per quanto riguarda cancro e invecchiamento precoce. Se sei determinato a seguire questa strada, lasciati guidare da un esperto. Non fare più sessioni di quante te ne vengano raccomandate, altrimenti rischi di ustionarti. Il modo migliore per abbronzarti con le lampade è farlo gradualmente.
Pubblicità
Abbronzarsi Esponendosi al Sole
-
1Utilizza l'acqua del mare per ottenere un colorito più scuro. Qualcuno sostiene che il sale marino può aiutare a intensificare il colore, in quanto attira i raggi solari. Di conseguenza, se sei sulla spiaggia, potresti approfittarne.
- Vai al mare, immergiti nell'acqua e poi esci per abbronzarti. Fallo diverse volte e vedrai che l'abbronzatura si intensificherà. Potresti anche provare a usare l'olio di oliva [13] .
- Come succede con qualsiasi tipo di abbronzatura, fai molta attenzione a non ustionarti. Attirare più raggi solari può danneggiare la pelle.
- Potresti attirare il sole anche usando un riflettore.
-
2Utilizza una lozione doposole per tenere la pelle idratata. Dopo esserti abbronzato, dovresti sempre applicare questo prodotto, che rinfrescherà e calmerà la pelle.
- Una lozione doposole combatterà fastidi e rossori, inoltre idraterà la pelle e farà durare l'abbronzatura più a lungo. Dopo aver preso il sole, puoi utilizzare un olio per bambini per ammorbidire la cute (evita però di usarlo per abbronzarti, altrimenti potresti ustionarti).
-
3Trascorri più tempo all'aria aperta. Allenati fuori. Cammina o vai in bicicletta anziché usare la macchina (ricorda però di applicare la protezione solare).
- Se inizi a sentire che la pelle si è indolenzita, non stare più al sole. Ustionarti non ti permetterà di intensificare l'abbronzatura. La cute comincerà invece a spellarsi e rischi di avere un risultato disomogeneo.
- Come sempre, se vuoi un colorito dorato anziché ustionarti, ricorda di usare il fattore di protezione solare.
Pubblicità
Consigli
- Tieni la pelle idratata.
- Bevi molta acqua quando sei all'aperto, non disidratarti.
- Utilizza sempre una lozione o uno spray con SPF, preferibilmente di 15 o superiore.
- Informati sempre sui rischi comportati dai vari metodi per abbronzarti. Leggi la lista degli ingredienti e fai delle ricerche.
- Quando ti fai le lampade, rivolgiti sempre a un esperto per sapere per quanto tempo esporti. Ogni lettino presenta diversi livelli di potenza, quindi alcuni possono essere usati solo per brevi intervalli.
Cose che ti Serviranno
- Scrub o guantino esfoliante
- Crema idratante
- Lozione solare con SPF di 15 o superiore
- Acceleratore dell'abbronzatura (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://womansneed.com/tanning-secrets-how-to-get-dark-tan-fast/
- ↑ http://tanningbeds.lifetips.com//cat/62736/tanning-process/index.html
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/skin/you-asked-exfoliation-products
- ↑ https://www.cabanasol.com/en/articles/12-tips-for-a-beautiful-tan
- ↑ http://www.skincancer.org/skin-cancer-information/ask-the-experts/self-tanners
- ↑ http://www.fda.gov/Cosmetics/ProductsIngredients/Products/ucm134064.htm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ky03v7vVb0Q
- ↑ http://www.darquetan.com/mythbusters-tanning/
- ↑ http://abcnews.go.com/Health/safety-popular-spray-tans-question-protected/story?id=16542918
- ↑ https://emergingtruth.wordpress.com/2012/06/12/safety-alert-over-spray-tans-as-government-report-finds-salon-treatment-can-cause-dna-damage-cancer-risk-and-birth-defects/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/04/28/fake-real-tanning-health-risks_n_5207704.html
- ↑ http://www.fda.gov/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/Tanning/ucm116434.htm
- ↑ https://www.oliveoilsource.com/article/get-sexy-summer-tan-olive-oil