Il finlandese è noto per essere una lingua difficile da imparare, dunque concentrarti sarà essenziale per acquisire una certa fluenza. Cosa ti serve? Internet, il tuo affidabile computer e un piccolo investimento. Leggi questa guida per scoprire come iniziare a studiare. Onnea (“buona fortuna”)!

Passaggi

  1. 1
    Cerca un tutor. Un metodo efficace per imparare una lingua è quello di ascoltare, capire e ripetere. Rivolgiti a un esperto per assimilare le basi. Assicurati che conosca la differenza tra il finlandese scritto e quello parlato.
  2. 2
    Inizia a fare pratica. È indispensabile esercitarti oralmente. Trova dei madrelingua nella tua zona e organizza incontri, in modo da chiacchierare in un ambiente rilassato. Ti ritroverai a parlare fluentemente senza nemmeno accorgertene.
  3. 3
    Concentrati sulle forme scritte. Fare pratica con la lingua orale non basta, devi familiarizzare anche con quella scritta. Puoi farlo pubblicando annunci su internet o cercando un amico di penna finlandese. Non solo ti eserciterai con la lettura e la scrittura, avrai anche un amico internazionale! Continua a vedere comunque il tutor.
  4. 4
    Correggi gli errori e continua a esercitarti regolarmente. Se possibile, organizza una vacanza in Finlandia e lasciati coinvolgere da attività che ti permettano di parlare il più possibile!
  5. 5
    Impara alcune semplici frasi in finlandese:
    • Moi! (“Ciao”, informale).
    • Hyvää huomenta/päivää/iltaa! (le prime due significano “Buongiorno”, la terza “Buonasera”; sono più formali rispetto a Moi).
    • Mitä kuuluu? (“Come stai?”).
    • Nähdään myöhemmin! (“A dopo”).
    • Minun nimeni on_______. (“Mi chiamo_________”).
    • Mikä päivä tänään on? (“Che giorno è oggi?”).
    • Tänään on maanantai, tiistai, keskiviikko, torstai, perjantai, lauantai, sunnuntai (“Oggi è lunedì/martedì/mercoledì/giovedì/venerdì/sabato/domenica”).
    • Minä olen_____ vuotta vanha. (“Ho_____anni”).
    • Minä asun ________ssa. (“Vivo in_______”).
  6. 6
    Impara i seguenti numeri in finlandese:
    • 1 = yksi.
    • 2 = kaksi.
    • 3 = kolme.
    • 4 = neljä.
    • 5 = viisi.
    • 6 = kuusi.
    • 7 = seitsemän.
    • 8 = kahdeksan.
    • 9 = yhdeksän.
    • 10 = kymmenen.
  7. 7
    Contare da 11 a 19 è molto semplice. Tutto quello che devi fare è aggiungere il suffisso -toista ai numeri compresi tra 1 e 9.
    • 11 = yksitoista.
    • 12 = kaksitoista.
    • 13 = kolmetoista.
    • 14 = neljätoista.
    • 15 = viisitoista.
    • 16 = kuusitoista.
    • 17 = seitsemäntoista.
    • 18 = kahdeksantoista.
    • 19 = yhdeksäntoista.
  8. 8
    I numeri 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90 sono altrettanto semplici. Ti basta prendere i numeri compresi tra 1 e 9 e aggiungere il suffisso -kymmentä. Esempio: kaksi + -kymmentä = Kaksikymmentä, che significa 20 in finlandese.
    • 20 = Kaksikymmentä.
    • 30 = Kolmekymmentä.
    • 40 = Neljäkymmentä.
    • 50 = Viisikymmentä.
    • 60 = Kuusikymmentä.
    • 70 = Seitsemänkymmentä.
    • 80 = Kahdeksankymmentä.
    • 90 = Yhdeksänkymmentä.
  9. 9
    E come scrivere numeri come 21, 56, 78, 92 e così via? Anche questo passaggio è facile. Ti basta aggiungere un numero compreso tra 1 e 9 dopo aver scritto la decina, cioè:
    • 25 = Kaksikymmentäviisi (20 = kaksikymmentä, 5 = viisi).
    • 87 = Kahdeksankymmentäseitsemän (80 = kahdeksankymmentä, 7 = seitsemän).
    • 39= Kolmekymmentäyhdeksän (30 = kolmekymmentä, 9 = yhdeksän).
  10. 10
    Anche i numeri che vanno oltre il 100 sono semplici. Eccone qualcuno:
    • 100 = Sata.
    • 1000 = Tuhat.
    • 1.000.000 = Miljoona.
    • 1.000.000.000 = Miljardi.
  11. 11
    La lettera ä si pronuncia come se fosse un'a aspirata.
  12. 12
    Anteeksi, missä on ______________? (“Mi scusi, dov'è________?”).
  13. 13
    Voitteko auttaa minua? (“Può aiutarmi?”).
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda di non confonderti tra la a e la ä e tra la o e la ö. Sono lettere diverse e si pronunciano in modo diverso.
  • La pronuncia finlandese di una lettera è sempre la stessa, in qualunque posizione si trovi all'interno di una parola, che sia all'inizio, al centro o alla fine. Impara l'alfabeto, così sarà semplice.
  • Su internet troverai diversi siti per saperne di più su questa lingua e impararla.
  • Esercitati con la pronuncia.
  • Il finlandese non è facile, ma non arrenderti, tu continua a esercitarti!
  • Se andrai in Finlandia e non conosci bene la lingua, porta con te un frasario.
  • Compra un libro di grammatica e un eserciziario.
Pubblicità

Avvertenze

  • Imparare il finlandese è difficile: preparati!
Pubblicità

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 752 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità