Sbucciare un avocado non è difficile, ma puoi farlo in diversi modi. Provali tutti e scegli quello che fa per te. Ecco tutto ciò che devi sapere.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Taglia l’Avocado

  1. 1
    Lava il frutto. Risciacqua l’avocado sotto l'acqua fredda o tiepida sfregando delicatamente la buccia con le dita.
    • È importante pulire bene la buccia, anche se non la mangerai. Lo sporco e i batteri che si accumulano su di essa, infatti, potrebbero penetrare nella polpa mentre sbucci l’avocado.
    • Non lavare la buccia con il sapone.
    • Asciuga l’avocado con carta assorbente o con un asciugamano pulito.
    • Lava le mani con il sapone, sfregandole per almeno 20 secondi, prima di iniziare a preparare l’avocado.
  2. 2
    Appoggia l’avocado sul lato, adagiandolo su un ripiano stabile. È più facile e sicuro tagliarlo in questo modo anziché appoggiandolo sulla base, perché rischierebbe di scivolare o rotolare.
    • Metti un asciugamano o un tappetino di silicone sul tagliere o sul bancone dove taglierai l’avocado per evitare che scivoli.[1]
  3. 3
    Affetta l’avocado nel senso della lunghezza. Usa un coltello da cucina affilato e taglia dall’alto in basso.
  4. 4
    Ruota le due metà del frutto in direzioni opposte - usando entrambe le mani - e separale.
    • Assicurati di afferrare bene entrambe le metà dell’avocado. Ruotane una in senso orario e l’altra in senso antiorario. Potresti dover ripetere l’operazione più volte invertendo le direzioni per poter separare le metà.
    • Una volta separate le metà, il nocciolo sarà ancora fissato a una di esse. Prima di poter sbucciare l’avocado, dovrai rimuoverlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Elimina il Nocciolo

  1. 1
    Togli il nocciolo usando un cucchiaio. È il modo più sicuro per farlo.
  2. 2
    Colpisci il nocciolo con la lama di un coltello affilato affinché quest'ultima lo penetri, ed estrailo.[2] Dovrai colpirlo con abbastanza forza da penetrarlo senza, però, trapassarlo completamente.
    • Questo non è esattamente il metodo raccomandato, essendo abbastanza pericoloso. Fai attenzione ed evita di tagliarti.
    • Proteggi la mano usando un asciugamano per sorreggere l’avocado.
    • Colpisci il centro del nocciolo con il coltello, aumentando la pressione mentre lo penetri.
    • Una volta che la lama è inserita saldamente nel nocciolo, inclinala a destra e a sinistra per liberarlo dalla polpa e solleva il coltello per estrarlo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Sbuccia una Metà di Avocado

  1. 1
    Inserisci un cucchiaio tra la buccia e la polpa, cercando di farlo penetrare molto vicino alla buccia.
  2. 2
    Spingi il cucchiaio verso la base della polpa e sollevalo. Se la polpa è completamente separata dalla buccia, dovresti poterla estrarre intera.
    • Se restano parti della polpa attaccate alla buccia, potresti dover toglierla pezzo per pezzo.
    • Se per sbaglio hai tagliato la buccia, potresti ritrovartene dei pezzi attaccati alla polpa.
  3. 3
    Togli i pezzi di buccia rimasti attaccati alla polpa, se ce ne sono. Per farlo puoi usare semplicemente le unghie.
    • Se non riesci a togliere la buccia con le unghie, usa un coltellino.
    • A questo punto puoi usare l’avocado come meglio credi.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Sbuccia le Fette di Avocado

  1. 1
    Taglia l’avocado in quarti o a fette.
    • Disponi l'avocado in modo che la parte tagliata sia rivolta verso il basso, sarà più facile e sicuro continuare ad affettare.
    • Più piccole sono le fette e più facili sono da sbucciare.
  2. 2
    Usando l’indice e il pollice, prendi l’angolo della buccia di una fetta, penetrando appena nello strato di polpa color verde scuro.
    • Tra le tue dita dovrebbe esserci solo buccia.
    • Questo metodo è anche chiamato “taglia e sbuccia”.[3]
  3. 3
    Togli la buccia lentamente, come faresti con una banana.[4]
    • Se sei mancino, sorreggi il frutto con la mano destra. Se sei destrimano, sorreggilo con la sinistra.
    • Afferra l’estremità alta della buccia e tira lentamente verso il basso fino a separarla dalla polpa.
    • Sbuccia lentamente per evitare che i pezzetti di polpa o di buccia si stacchino.
  4. 4
    Potresti anche togliere la buccia con un coltello. Se l’avocado non è ben maturo, infatti, toglierla con le dita potrebbe essere difficile. In questo caso, usa un coltellino infilando la lama tra la buccia e la polpa.
    • Questo, però, non è il metodo migliore, perché potresti sprecare molta più polpa di quella che rovineresti usando le dita.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Sbuccia Un Avocado in Pezzi

  1. 1
    Taglia la polpa con un coltellino. Fai una serie di tre o quattro linee parallele e altrettante perpendicolari, come se stessi incidendo una griglia nella polpa in ciascuna delle metà dell’avocado.
    • Taglia la polpa penetrando fino alla buccia, ma non tagliare la buccia.
  2. 2
    Usa un cucchiaio. Fallo scivolare sotto la polpa fino a separare dalla buccia tutti i pezzetti che hai inciso con il coltello.
    • Mentre penetri con il cucchiaio, cerca di mantenerlo vicino alla buccia il più possibile.
    • Per separare i pezzetti di polpa dalla buccia, fai passare il cucchiaio lentamente lungo tutto il contorno dell’avocato.
  3. 3
    Togli la buccia che eventualmente è rimasta attaccata ai pezzi di polpa. Puoi usare le unghie per farlo.
    • Se non riesci a togliere la buccia con le unghie, usa un coltellino.
    Pubblicità

Consigli

  • La parte dell’avocado con il maggior numero di antiossidanti è quella porzione di polpa color verde scuro. Cerca di non sprecarla mentre lo sbucci.
  • Se l’avocado non è ben maturo, conservalo in un sacchetto di carta a temperatura ambiente dai due ai cinque giorni. Se vuoi accelerare la maturazione, metti nel sacchetto anche una mela matura.
  • Per evitare che l’avocado cambi di colore, specialmente se lo vuoi conservare e mangiare in un secondo momento, spruzzalo con un po’ di succo di limone, limetta o aceto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un coltello affilato
  • Un coltellino
  • Un normale cucchiaio da cucina
  • Un cucchiaio grande
  • Un asciugamano

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 86 757 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità