Pettinarsi per andare a scuola dovrebbe essere facile e veloce, ma bisogna comunque cercare di ottenere un risultato carino e ordinato. La regola principale è tenere i capelli lontani dal viso. Questo articolo ti darà alcuni suggerimenti e idee su come pettinarti al mattino.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Acconciature

  1. 1
    Fai una coda di cavallo: è una pettinatura di tendenza che tiene i capelli lontani dal viso. Con una mano, spazzola o raccogli i capelli all'indietro, cerca di tenere sotto controllo le ciocche ribelli. Con l'altra mano, prendi un elastico e infila i capelli al suo interno. Gira l'elastico formando un otto e fai ripassare la coda al suo interno. Continua a girarlo e a farci passare i capelli finché non avrai fissato bene il raccolto.
    • Potresti coprire l'elastico con un fermacapelli o un nastro abbinato ai vestiti che indossi.
    • Se non vuoi che l'elastico sia visibile, prendi una ciocca di capelli e avvolgila diverse volte intorno alla base della coda per coprirlo. Fissa la ciocca con una forcina.
    • Puoi portare una coda di cavallo all'altezza della nuca, alta (sulla sommità della testa) o media (al centro del retro del capo). Puoi anche farla di lato.
  2. 2
    Prova una variante un po' più elaborata della classica coda di cavallo, che consiste nel girarla al contrario. Innanzitutto, fai una coda normale. Lasciando un po' di spazio tra il retro della testa e l'elastico stesso, crea un'apertura tra i capelli. Assicurati di avere la stessa quantità di capelli su ogni lato dell'apertura. Fai passare la coda al suo interno e tirala delicatamente. Potrai poi fissare un fermacapelli o un nastro intorno alla base della coda. Puoi anche appuntare un fiocco al di sopra.
  3. 3
    Un semplice chignon ti farà sembrare sofisticata. Fai una coda di cavallo alta. Afferrala e attorcigliala per creare una specie di corda, quindi avvolgila intorno all'elastico per tutte le volte che puoi. Mentre mantieni i capelli fermi con una mano, inizia a fissare lo chignon con le forcine. Mettine una sulla parte frontale, una sul retro, una a sinistra e una a destra del raccolto, poi fissa un'altra forcina tra di loro. Infine, spruzza un po' di lacca sullo chignon; usala anche per lisciare le ciocche ribelli.
    • Per rendere più particolare il raccolto, intreccia una ciocca di capelli e avvolgila intorno allo chignon. Fissala con una forcina.
  4. 4
    Crea uno chignon spettinato. Innanzitutto, fai una coda di cavallo alta. Attorciglia i capelli in una specie di corda e avvolgili intorno alla base della coda, creando uno chignon. Fissa i capelli avvolgendo un elastico intorno alla base dello chignon: assicurati che copra e mantenga ferme le punte dei capelli. Scuoti la testa e sfila alcune ciocche dallo chignon per avere un effetto spettinato.
  5. 5
    Puoi anche provare un mezzo raccolto. Per farlo, raccogli una piccola sezione di capelli sulla sommità della testa (più o meno dall'altezza degli occhi in su). Portala verso il retro del capo. Puoi fissarla con un fermaglio o legarla con un elastico più piccolo.
    • Puoi arricciare o lisciare i capelli.
  6. 6
    Fai una semplice treccia. Innanzitutto, separa i capelli in tre ciocche di dimensioni pari. Poi, prendi la ciocca sulla sinistra e portala al centro delle altre due. Prendi la ciocca sulla destra e portala al centro delle altre due. Ripeti questi passaggi finché non saranno rimasti tre-cinque centimetri di capelli sciolti. Fissa la treccia con un elastico.
    • Puoi fare una treccia sul retro della testa o due trecce laterali (in questo caso, parti da dietro l'orecchio).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pettinarsi in base alla Lunghezza e al Tipo di Capello

  1. 1
    Per evitare che la frangia ti dia fastidio, fissala all'indietro. Se vuoi una pettinatura più carina, puoi arricciarla su se stessa una o due volte prima di fissarla.
  2. 2
    Se hai i capelli lunghi, raccoglili in trecce, code di cavallo o chignon. Puoi provare code alte o basse, chignon, una o due trecce. Puoi anche portare la treccia francese.
    • Intreccia i capelli la sera prima e scioglili al mattino: diventeranno mossi. Se hai un po' di tempo in più, arricciali e raccoglili in due code laterali morbide. Puoi anche arricciarli in maniera disomogenea per avere un look finto spettinato o raccoglierli in uno chignon sbarazzino.
    • Puoi provare a portare un ciuffo laterale, raccogliendo il resto dei capelli in una coda di cavallo alta o laterale.
  3. 3
    Se hai capelli che arrivano alle spalle, raccoglili all'indietro con delle forcine. Puoi fissare una ciocca sulla sommità della testa o fissare due ciocche ai lati del capo.
  4. 4
    Se hai capelli di lunghezza media, arricciali o lisciali. Non puoi fare le stesse pettinature adatte ai capelli lunghi, ma esistono comunque delle idee per ottenere un bel risultato.
    • Se hai poco tempo, raccoglili in uno chignon spettinato, oppure spazzolali e portali sciolti. Se ti sei alzata presto e vuoi provare qualcosa di diverso, piastrali. Quando la piastra arriva sulle punte, girala verso l'esterno per creare un effetto mosso.
    • Arricciali con il ferro arricciacapelli o la piastra. Puoi fare ricci definiti o morbidi. Fissa la frangia all'indietro.
  5. 5
    Se hai i capelli corti, portali a spazzola fissandoli con del gel o della cera. Applicane una piccola quantità sul palmo della mano e strofinala tra le dita. Poi, scorri le dita tra i capelli e comincia ad alzarli dalle radici arruffandoli.
  6. 6
    Se hai capelli afro o molto ricci, prova a fare delle treccine aderenti alla testa. Prima di andare a dormire, avvolgili con un foulard di seta o una retina per evitare che si ingarbuglino. Dopo una settimana, lava i capelli, applica il balsamo e rifai le treccine.
    • Utilizza del gel o della lacca per domare i capelli ribelli o la ricrescita nel corso della settimana.
  7. 7
    Se hai capelli corti e ricci, tienili sotto controllo con una fascia. Mettila al collo come se fosse una collana, poi porta la parte frontale sulla testa. Posizionala in un modo tale che si adagi sulla sommità del capo. Infila delicatamente i lati della fascia dietro le orecchie.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Accessori

  1. 1
    Usa forcine e cerchietti per controllare la frangia. Se i capelli continuano a finirti sul viso, non riuscirai a concentrarti bene in classe. Per fortuna esistono accessori di molti colori e fantasie diverse: scegli quelli che meglio si adattano al tuo stile o all'uniforme della scuola.
  2. 2
    Tieni i capelli lontani dal viso con un cerchietto. Puoi usarne uno di metallo o plastica, ma anche una fascia di stoffa andrà bene. Questo accessorio si adatta a qualsiasi lunghezza di capello.
    • Per un look boho chic, scegli una coroncina di fiori o avvolgi un foulard colorato intorno alla testa, come se fosse una fascia.
  3. 3
    Porta dei fiocchi per avere un look carino e femminile. Puoi comprare un fermaglio a forma di fiocco e indossarlo per decorare una coda di cavallo, oppure lega un nastro intorno alla fine di una treccia per creare un bel fiocco. Sceglili di colori adatti ai tuoi vestiti o all'uniforme della scuola.
  4. 4
    Non usare troppi accessori e non scegliere quelli eccessivamente grandi. Appuntare un fiore enorme tra i capelli per andare a scuola è una pessima idea: non solo ti darà fastidio, rischi anche di essere presa in giro. Cerca di portare invece uno o due accessori piccoli.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a mente le lezioni. Se farai educazione fisica, meglio scegliere una treccia o una coda di cavallo, mentre riserva ad altri giorni le pettinature più elaborate.
  • Non usare troppi prodotti per capelli: sembreranno poco naturali o sporchi.
  • Portati una pochette contenente un pettine, una lacca, uno specchio e delle forcine: non si sa mai.
  • Prima di raccogliere i capelli, spazzolali per sciogliere i nodi.
  • Se sei alle prime armi e non sai raccogliere i capelli, esiste un modo facile per tenerli lontani dal viso. Mettiti a testa in giù, porta tutti i capelli davanti a te e districali con le dita. Assicurati che non ci siano ciocche ribelli e raccoglili in una coda di cavallo ordinata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forcine
  • Spazzola
  • Elastici
  • Piastra o ferro arricciacapelli (facoltativo)
  • Pettine
  • Lacca

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 142 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità