I garofani sono fiori bellissimi che durano finché non arriva il freddo e necessitano di poche cure. Continua a leggere l'articolo per imparare a piantarli in giardino.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Partire dai Semi

  1. 1
    Pianta i semi in primavera. Per ottenere risultati migliori, assicurati che il terreno non sia troppo bagnato.
  2. 2
    Mettili a 30 cm di distanza tra loro. Coprili con 0,6 cm di terreno.
  3. 3
    Nebulizza i semi di tanto in tanto, affinché restino umidi. Dovrebbero germogliare entro 2-3 settimane.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Partire dalla Talea

  1. 1
    Taglia l'estremità dello stelo di una pianta in buona salute. In teoria, l'estremità dovrebbe avere 2-3 attaccature di foglie, o nodi. Rimuovi lo stelo appena al di sotto di un nodo. Elimina le foglie dalla metà inferiore dello stelo tagliato.
  2. 2
    Riempi un contenitore per l'impianto con della sabbia grossolana. Inumidiscilo accuratamente. Ripeti l'operazione per ogni stelo tagliato.
  3. 3
    Inserisci circa 1/3-1/2 della talea nella sabbia. Taglia le foglie che arrivano a terra.
  4. 4
    Metti il contenitore in un punto da cui può ricevere la luce del sole in maniera uniforme e indiretta. Utilizza ogni giorno un flacone spray per mantenere la sabbia umida.
  5. 5
    Usa una paletta da giardiniere per liberare la talea dalla sabbia dopo un mese che sono cresciute le radici. Trasferiscila in un contenitore con terriccio o in un punto soleggiato del giardino.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Partire dalla Divisione della Pianta

  1. 1
    Dissotterra un cespuglio di garofani coltivati.
  2. 2
    Separa gli steli delle piante. Puoi farlo con le mani o utilizzando due forche da giardino inserite al centro del cespuglio.
  3. 3
    Pianta nuovamente ogni divisione. Innaffia per bene.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Nel Vaso

  1. 1
    Trapianta i garofani in grossi vasi che possano contenerne una grande quantità. Questi vasi dovrebbero avere dei fori per il drenaggio. Riempili con del terriccio in grado di drenare l'acqua rapidamente.
  2. 2
    Scava dei buchi superficiali per accomodare le radici. Solitamente, puoi piantare da 3 a 5 fiori in un vaso da 25 cm.
  3. 3
    Raccogli il terreno intorno agli steli in maniera che la radice dei garofani rimanga leggermente sollevata rispetto al resto.
  4. 4
    Aspetta che i garofani abbiano almeno 10 paia di foglie prima di potarli. A quel punto, rimuovi le 6 paia che si trovano più in alto, in maniera da forzare lo sviluppo dei rami.
  5. 5
    Evita di inumidire le foglie quando annaffi. Questo potrebbe causare lo sviluppo di funghi.
  6. 6
    Fertilizza i garofani ogni 20 giorni, in primavera, con del concime specifico per piante da fiore, diluito nell'acqua delle annaffiature oppure ogni 3-4 mesi con del concime granulare a lento rilascio. Non concimare durante l'inverno.
    Pubblicità

Consigli

  • Non dare troppa acqua. Fatta eccezione per i climi estremamente secchi, sarà sufficiente annaffiare una volta alla settimana.
  • Assicurati che sia presente una buona circolazione dell'aria intorno agli steli dei garofani.
  • I garofani dovrebbero ricevere 4-5 ore di sole al giorno.
  • Per ottenere risultati migliori, il pH del terreno dovrebbe essere intorno a 6,75.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non coprire le piante di garofano con il pacciame.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 531 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità