wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 348 volte
Le patate sono un prodotto nutriente e possono crescere quasi tutto l'anno nelle condizioni giuste. Piantare le patate in vaso riduce al minimo lo spazio necessario e anche il rischio di infestazioni parassitarie e malattie. Tutto ciò che ti serve è un vaso profondo e pesante, dal momento che le patate crescono sottoterra e hanno bisogno di molto spazio nel suolo.
Passaggi
Scelta delle Patate e degli Strumenti
-
1Acquista le patate da semina. A differenza delle patate che acquisti al supermercato, queste, conosciute anche come "tuberi", sono coltivate con lo scopo di essere interrate e non sono destinate al consumo. Alcune patate per uso alimentare possono essere usate anche per la semina, ma di solito non producono un grande raccolto.
-
2Sappi quali patate piantare e quando. Vi è una vasta gamma di varietà di patate che puoi scegliere, ma generalmente rientrano in cinque categorie principali, in base ai tempi di raccolta: precoce, novella, media stagione, principale, tardiva. Sapere in quale categoria rientrano le tue patate, ti permette di conoscere i tempi di semina e raccolta.
- La precoce deve essere seminata all’inizio dell'anno, già a febbraio, e si raccoglie intorno a maggio.
- La novella va seminata poche settimane dopo la precoce, intorno a marzo, e il raccolto avviene intorno a giugno o luglio.
- La varietà media stagione si semina intorno ad aprile e si raccoglie intorno ad agosto o settembre.
- La principale va seminata a metà primavera, intorno a maggio o giugno e si raccoglie intorno a ottobre.
- La varietà tardiva si semina intorno a luglio e si raccoglie in novembre o dicembre.
-
3Scegli un vaso grande. Una pianta di patata ha bisogno di un contenitore dalla capienza di circa 10 litri per crescere bene. Più è grande il vaso e meglio cresce la pianta.
-
4Assicurati che il vaso abbia molti fori di drenaggio. La patata da semina marcisce se resta in ammollo per un periodo di tempo prolungato e i fori di drenaggio sono necessari per evitare che ciò accada. Se il vaso o il contenitore che scegli non ha buchi, fanne due o tre sul fondo.
-
5Prepara il terreno per la coltura. Una miscela fatta di parti uguali di terriccio e compost multivalente fornirà ai tuoi tuberi un supporto nutrizionale ricco di materiale organico. Puoi anche aggiungere qualche manciata di concime. Scegli un fertilizzante organico, come la pollina, farina di ossa, farina di pesce o alghe.Pubblicità
Pregerminazione
-
1Lascia i tuberi in un luogo fresco e buio. Un armadio o un ripostiglio al piano interrato vanno bene. Mettili in un cartone di uova o in un altro contenitore per tenerli sollevati e torna ogni giorno per controllare se emettono i getti.
-
2Sposta le patate in una zona con la luce, ma ancora fresca, finché si formano un paio di germogli. Conserva le patate in questo luogo, tenendo la maggior parte dei getti rivolti verso l'alto, finché assumono un colore verde scuro.
-
3Taglia i germogli in eccesso. Più ne hai e più patate cresceranno, tuttavia se nascono da un solo tubero, le patate saranno piccole. Scegli i tre getti più forti e togli gli altri con un dito o tagliandoli con un coltello affilato.
-
4Taglia le patate a metà. Se non vuoi tagliare i germogli della patata, taglia a metà il tubero e tratta ciascuna delle due metà come due semi diversi. Ogni metà dovrebbe pesare tra 40 e 50 gr e ognuna deve avere due o tre getti.
- Esponi ciascuna metà con la parte tagliata verso l’alto per indurirla. La parte della “polpa” si asciuga e si indurisce ulteriormente se la lasci all’aperto per un paio di giorni.
Pubblicità
Semina
-
1Copri il fondo del vaso con dei cocci (pezzi rotti di terracotta) o piccole pietre. Questi materiali aiutano a drenare l'acqua e a impedire che resti nel terreno troppo a lungo.
-
2Riempi il vaso con 10-15 cm del terreno che hai preparato. Premilo leggermente con le mani per assicurarti che sia abbastanza compatto e stabile da sostenere le patate in posizione, in modo che non sprofondino man mano che diventano più pesanti.
-
3Metti i tuberi nel vaso. La maggior parte dei germogli deve essere rivolta verso l'alto. Lascia uno spazio sufficiente e uniforme tra un tubero e l’altro e non affollare il vaso. Come regola generale, un contenitore con un diametro di 30 cm dovrebbe contenere solo 3 tuberi.
-
4Copri le patate aggiungendo 10-13 cm di terreno. Usa le mani per premerlo con sufficiente forza, ma non troppa per non schiacciare i tuberi.
-
5Innaffia leggermente. Il terreno deve essere umido al tatto, ma non inzuppato.Pubblicità
Cura Quotidiana e Raccolto
-
1Aggiungi altro terreno man mano che le piante crescono. All’inizio le patate dovrebbero spuntare al massimo di 2,5 cm. Continua ad aggiungere terreno e compost finché raggiungi il bordo del vaso. Idealmente, il terreno deve essere profondo circa 45-60 cm.
-
2Tieni le patate costantemente innaffiate. Il terreno deve essere umido, ma non inzuppato e mai completamente asciutto. Di solito puoi sentire il livello di umidità infilando la punta del dito nel terreno.
- Durante l'estate, potrebbe essere necessario innaffiare le patate due volte al giorno, soprattutto se vivi in un clima caldo e secco.
- Durante la stagione più fredda, la maggior parte delle piante di patate ha bisogno solo di circa 2-3 cm di pioggia a settimana per crescere bene, ma se nella tua zona ci sono lunghe settimane senza pioggia, potrebbe essere necessario innaffiarle manualmente. Posiziona un pluviometro vicino al vaso per valutare se le piante ricevono regolarmente abbastanza precipitazioni.
-
3Metti il vaso in una zona che riceva sole e ombra parziale. Le patate hanno bisogno di luce solare, ma se sono esposte a quella diretta per un periodo di tempo prolungato soffrono e potrebbero morire.
-
4Controlla il pH del terreno con la cartina tornasole o con un altro tipo di test. Dovresti fare questa analisi verso metà stagione, soprattutto se le foglie assumono una colorazione gialla o diventano deboli. Le patate prosperano in un terreno con un pH di circa 6,0.
- Aggiungi più compost o concime se è necessario diminuire il pH.
- Aggiungi calce agricola, se devi aumentare il pH.
-
5Concima le patate una volta ogni due settimane con un fertilizzante liquido. Fornire del nutrimento alle tue piante le renderà più grandi e il raccolto sarà più ricco.
-
6Fai attenzione ai parassiti. Molti di questi, come la cicalina, possono essere eliminati a mano. Per altri, invece, può rendersi necessario l'uso di un pesticida organico per scongiurare l’infestazione o ucciderli.
-
7Controlla le tue piante se noti segni di malattie. Molte malattie, come la peronospora, sono contagiose, quindi se le patate mostrano segni di malattia, dovresti subito allontanarle dalle altre piante.
-
8Fruga nel terreno poche settimane dopo la fioritura. Le prime patate sono pronte in questo momento e puoi strapparle o torcerne la radice. In genere, sono mature quelle che hanno almeno le dimensioni di un uovo, ma devi prima farle spuntare dal terreno per controllare il colore prima di raccoglierle del tutto. Se sono verdi, sono acerbe e velenose.
-
9Smetti di innaffiarle due settimane prima della raccolta finale. Potrai capire quando le altre patate sono pronte osservando quanto fogliame muore. Quando le foglie e gli steli sono completamente di colore giallo, le patate sono mature.
-
10Estrai le foglie e gli steli morti. Indossa dei guanti per proteggere le mani. Rimuovi eventuali patate appese sul fogliame morto e scava nel terreno per trovarne eventualmente altre che possono essere rimaste sommerse nel terriccio.Pubblicità
Consigli
- È possibile coltivare patate all'interno di sacchetti di tessuto spesso. Le modalità sono praticamente le stesse indicate in questo articolo.
Avvertenze
- Sii consapevole di tutte le sostanze chimiche che usi per le tue patate, compresi i fertilizzanti e i pesticidi. Molte sostanze chimiche non sono sicure per il consumo umano, pertanto dovresti sempre leggere l'etichetta prima di applicarle.
Cose che ti Serviranno
- Patate da semina (tuberi)
- Grande vaso
- Terreno
- Compost
- Fertilizzante
- Pesticida
- Coltello affilato
- Cocci in terracotta o ghiaia
- Innaffiatoio
- Cartina tornasole