Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 656 volte
Le piante di coriandolo sono facili da coltivare e da cogliere. Puoi potarle ogni volta che ti servono foglie fresche, sia dalle piantine di casa che da quelle in giardino. Con l'arrivo dell'estate le piante inizieranno a produrre semi, ma potandole regolarmente rallenterai la fioritura e manterrai più a lungo la tua fonte di foglie fresche. Strappa o taglia i rametti dalla pianta con attenzione, in modo da evitare di danneggiarla. Congela o fai seccare il coriandolo per conservarlo in vista delle future ricette.
Passaggi
Potare le Piantine di Coriandolo
-
1Inizia a potare la pianta quando raggiunge i 15 cm d'altezza. Dovresti potare spesso il coriandolo, in modo da stimolarne la crescita. Inoltre, le foglie più vecchie e grandi hanno un sapore più amaro, quindi non ti conviene farle crescere troppo. Quando la piantina raggiunge i 15 cm, inizia a potare i rametti da usare quando ne hai bisogno.[1]
-
2Strappa o taglia i rametti di coriandolo dalla pianta. Prendili all'altezza delle foglie più esterne tra pollice e indice. Scorri verso il basso fino ad arrivare a un nuovo ramo che cresce. Stringi circa 1 cm sopra la parte nuova che sta crescendo in modo da rimuovere il rametto e le foglie. Se preferisci, puoi tagliare la pianta con le forbici invece di usare le mani.[2]
- Non tirare i rami, perché potresti danneggiare il resto della pianta.
-
3Tieni il coriandolo fresco in frigorifero per una settimana. Avvolgi i rametti o le foglie appena colti in un sacchetto di plastica pulito. Conserva il sacchetto nel cassetto della verdura del frigorifero. Il coriandolo resta fresco e saporito per una settimana circa.[3]Pubblicità
Cogliere Grandi Quantità di Coriandolo
-
1Cogli il coriandolo spesso in primavera e in autunno. I mesi più freschi della primavera e dell'autunno sono i migliori per raccogliere il coriandolo dal tuo giardino. Le piante non crescono bene quando fa troppo caldo, perché il calore le porta a produrre semi. Anticipa la stagione calda e cogli spesso le foglie per stimolare la crescita della pianta.[4]
- Una volta che la pianta inizia a fiorire e a produrre semi, non dovresti più cogliere le foglie. Tuttavia, puoi far seccare i semi e usarli al posto delle foglie nelle ricette.
- In generale dovresti cogliere solo le foglie esterne della pianta, lasciando crescere quelle interne.
- Una pianta di coriandolo dovrebbe produrre nuove foglie pronte al raccolto ogni settimana per tutta la durata della fase di crescita.
Consiglio dell'Esperto"Dopo la fioritura, le foglie perdono il loro aroma. Tuttavia, puoi usare i semi come spezie per ricette asiatiche, indiane e messicane."
Maggie Moran
OrticoltriceMaggie Moran
Orticoltrice -
2Taglia i rametti vicini al terreno. Usando forbici o cesoie da giardinaggio affilate, taglia i rami più grandi e ricchi di foglie della pianta, proprio sopra al terreno. I rametti di una pianta adulta di coriandolo di solito raggiungono i 15-30 cm di altezza. Non tagliare i gambi più corti di 15 cm.[5]
-
3Non cogliere più di un terzo della pianta. Per assicurarti che il coriandolo mantenga la propria forza, non potare più di un terzo della massa della pianta durante il raccolto. Perdendo una percentuale maggiore della propria struttura, si indebolirebbe e potrebbe smettere di crescere. Osserva bene ogni esemplare e conta il numero di rami prima di decidere quanti rimuoverne.[6]
-
4Congela le foglie e i rametti di coriandolo. Per conservare grandi quantità di quest'erba, lava le foglie, i rametti e falli asciugare bene. Disponili in un singolo strato su una superficie piana e mettili in un sacchetto per congelatore ermetico. Puoi conservarli in questo modo per un anno.[7]
- Per usare il coriandolo surgelato, ti basta rompere la quantità che ti serve e rimettere il resto in frigo.
- Se vuoi usare il coriandolo per cucinare, aggiungilo ai tuoi piatti direttamente surgelato.
- Per usare il coriandolo come guarnizione, lascialo scongelare in frigorifero per 2-3 ore.
-
5Fai seccare il coriandolo. Un altro modo per conservare questa pianta è seccarla. Lega insieme dei mazzetti di coriandolo con lo spago e appendili in una stanza asciutta e calda. Lasciali asciugare per alcuni giorni finché non saranno completamente secchi.[8]
- Una volta che i rametti sono secchi, puoi staccare le foglie e sbriciolarle in un vasetto di vetro.
- Puoi far seccare le foglie di coriandolo anche mettendole su una teglia e riscaldandole in forno alla temperatura più bassa possibile per 30 minuti.[9]
Pubblicità
Coltivare il Coriandolo
-
1Pianta il coriandolo in primavera o nei primi giorni dell'autunno. Questa pianta cresce meglio in primavera e in autunno, quindi si tratta delle due stagioni migliori per l'impianto. Evita i mesi estivi, perché il caldo farebbe fiorire prematuramente la pianta. La fioritura pone fine al periodo del raccolto, facendo diventare le foglie amare.[10]
-
2Pianta il coriandolo in un punto illuminato dal sole, ma parzialmente all'ombra. Che tu decida di coltivare il coriandolo in casa o in giardino, questa pianta ha bisogno di almeno qualche ora di luce solare diretta. Tuttavia, le serve anche l'ombra, in modo da non surriscaldarsi. Con troppo sole e calore la pianta inizierà a produrre semi, ponendo fine al periodo del raccolto.[11]
-
3Pianta il coriandolo in un terreno con pH tra 6 e 8. Per qualche piantina, acquista terriccio da vasi con pH neutro, tra 6 e 8.[12] Se invece desideri piantare il coriandolo in giardino, fai un test del pH per il tuo terreno. Se devi neutralizzare il pH, rastrella del compost prima dell'impianto.[13]
-
4Pianta i semi e non le piantine. Il coriandolo cresce meglio a partire dai semi, perché le piantine sono delicate e non crescono bene quando vengono spostate. Seminali a circa 1 cm di profondità in un terriccio di buona qualità. Puoi piantarli all'aperto in filari o in casa in vasi di medie dimensioni.[14]
- Le piante germoglieranno dopo circa 2-3 settimane.
-
5Mantieni il terreno umido. Non annaffiare troppo spesso le piante di coriandolo o potresti soffocarle. Usa circa 2,5 cm d'acqua a settimana, oppure la quantità sufficiente a mantenere sempre il terreno umido. Osserva le piante e annaffia con maggiore frequenza se noti che il terreno è secco.[15]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.onthegreenfarms.com/fruit-vegetable/how-to-grow-organic-cilantro-coriander/
- ↑ http://www.thefoodcop.com/trimming-cilantro/
- ↑ http://www.cookinglight.com/food/in-season/guide-to-cilantro
- ↑ http://www.thekitchn.com/everything-you-need-to-know-about-growing-cilantro-221278
- ↑ https://bonnieplants.com/growing/growing-cilantro/
- ↑ https://bonnieplants.com/growing/growing-cilantro/
- ↑ https://www.almanac.com/plant/coriander-and-cilantro
- ↑ https://www.motherearthliving.com/food-and-recipes/food-preservation/drying-herbs-and-spices-zmoz13sozmel
- ↑ https://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-dry-fresh-herbs-in-your-oven
- ↑ https://www.almanac.com/plant/coriander-and-cilantro
- ↑ https://www.motherearthliving.com/gardening/herb-gardening/how-to-grow-cilantro-zmgz15jfzhou
- ↑ http://www.onthegreenfarms.com/fruit-vegetable/how-to-grow-organic-cilantro-coriander/
- ↑ http://www.howtogardenadvice.com/soil_prep/ph_soil_testing.html
- ↑ http://www.tropicalpermaculture.com/growing-cilantro.html
- ↑ https://www.almanac.com/plant/coriander-and-cilantro