Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 838 volte
La potatura stimola la crescita dell’albero e ne aumenta la produttività, oltre a migliorarne l’estetica. È molto importante potare l’albero nella maniera corretta, in modo da renderlo forte e fecondo. Impara quando e come potare i tuoi alberi da frutto seguendo i passaggi di questa guida ed inizia a coltivare alberi più sani e produttivi.
Passaggi
Sapere Quando Potare
-
1Pota gli alberi da frutto in inverno, quando l’albero è dormiente. Un albero è dormiente quando non produce né foglie né frutti. Ciò rende più facile localizzare le zone dove tagliare e garantisce la miglior produttività possibile.
- Potare d’estate rallenta il processo di maturazione ed espone i frutti al rischio di essere bruciati dal sole.
- Se vuoi deliberatamente rallentare il processo di crescita dell’albero, puoi comunque potarlo agli inizi della stagione estiva.
-
2Pota l’albero subito dopo averlo piantato. Accorcia il fusto a un’altezza che vada tra i 60 e i 75 cm. Recidi i germogli laterali fino a lasciare solamente due gemme sul fusto.
-
3Pota abbondantemente l’albero per i primi tre anni di vita. Una potatura abbondante nei primi anni offre inizialmente un raccolto più scarso ma, alla lunga, garantisce un albero da frutto robusto e fecondo.Pubblicità
Imparare la Tecnica di Base
-
1Scegli lo strumento adatto. Usa delle cesoie affilate su alberelli con rami di 1 cm o meno di diametro. Usa una sega per potatura per gli alberi più anziani e di maggiori dimensioni.
-
2Impara a conoscere i diversi tipi di potatura. Il metodo di potatura utilizzato determinerà la direzione di crescita dei nuovi germogli.
- La potatura di formazione migliora l’estetica dell’albero. Taglia al di sopra delle gemme rivolte all’esterno, a un’angolatura di 30°. Ciò farà sì che i rami crescano in alto e verso l’esterno, dando all’albero la caratteristica forma “a bicchiere di vino”. Recidendo sopra una gemma rivolta all’interno, il ramo crescerebbe in maniera scorretta, verso l’interno dell’albero (cosa da evitarsi).
- La potatura di diradamento (come avrai intuito!) sfoltisce i rami dell’albero, facendo sì che i rami più grandi ricevano una maggior quantità di luce solare. Esegui il taglio il più vicino possibile al collare dell’albero, facendo attenzione a non lasciare il nodo esposto.[1]
- Esegui un intervento di potatura per disfarti dei rami verticali più robusti. Questo tipo di potatura viene effettuata per sfoltire il centro dell’albero ed essendo piuttosto traumatica per la pianta si consiglia di praticarla di rado.[2]
-
3Seleziona i rami da potare e quelli da mantenere. Dovrai mantenere quei rami che, a partire dal tronco, crescono verso l’esterno a un’angolazione di 45°; gli altri andranno potati.
-
4Pratica un taglio di 30° nel punto in cui desideri cresca un nuovo germoglio. Un taglio del genere interessa solamente una piccolissima zona della pianta e non compromette minimamente la salute dell'albero in generale.
-
5Pota sempre in vicinanza di un nodo o una gemma. Più germogli poti, più l’albero ricrescerà forte.Pubblicità
La Cura dell’Albero da Frutto
-
1Pota i tuoi alberi da frutto agli inizi della primavera, non appena appaiono le gemme. Per potare un albero, recidi il fusto a un’altezza che vada tra i 75 e gli 85 cm. I rami permanenti cresceranno tra i 10 e i 30 cm al di sotto di questo taglio.[3]
-
2Lascia sviluppare un solo ramo principale. Se più rami verticali sono in competizione tra loro per crescere come prosecuzione del fusto, selezionane uno e pota gli altri all’altezza del collare del fusto.
-
3Cima i rami verticali per stimolare la crescita dell’albero. Cimando i rami verticali farai in modo che la pianta riceva una maggior quantità di luce solare.
-
4Pota i rami verticali per eliminare i frutti in eccesso e rivitalizzare i rami. Se non tagli i rami orizzontali, questi garantiranno un raccolto maggiore.
-
5Pota i polloni ed eventuali rami malati, scoloriti o spezzati. I polloni sono piccoli rami che crescono alla base dell’albero. I polloni più giovani possono essere spezzati a mano, con la dovuta delicatezza. I polloni legnosi, simili a rami, devono invece essere potati con le cesoie. Taglia qualunque ramo possa sembrarti poco in salute o chiaramente malato.
-
6Elimina i rami in competizione tra loro e quelli più bassi. I rami bassi generalmente fruttificano poco. Rimuovi i rami che crescono vicini e competono tra loro per guadagnare spazio.
-
7Cerca di potare la cima dell’albero in maniera più consistente rispetto alla parte sottostante. Questo permette ai rami in ombra di ricevere più luce solare e ne stimola la fruttificazione. I rami orizzontali tendono a dare più frutti rispetto a quelli verticali.Pubblicità
Consigli
- Pota il tuo albero da frutto subito dopo averlo piantato (a meno che tu non ne abbia acquistato uno già potato).
- Il pesco, il pesconoce e il kiwi crescono velocemente e dovrai rimuovere la metà dei germogli cresciuti sulla pianta nel corso dell'anno precedente. Il melo, il pero e il pruno crescono più lentamente e dovrai eliminare solamente un quinto dei germogli. Per quanto riguarda gli alberi di agrumi, vanno potati i rami più vicini al suolo.
Avvertenze
- Potature scorrette possono portare a malattie e infestazioni parassitarie. Tagli che favoriscono il ristagno dell’acqua possono produrre germogli marci o ammuffiti.
- Fai dei tagli netti, evitando di lasciare dei ciocchi.
- Non potare il ciliegio.
Riferimenti
- ↑ http://groworganic.com/organic-gardening/videos/how-to-prune-fruit-trees
- ↑ http://www.ces.ncsu.edu/depts/hort/hil/ag29.html#types
- ↑ http://www.ces.ncsu.edu/depts/hort/hil/ag29.html# types
- http://growingwithstarkbros.com/?p=1843&gclid=CL6AgbGbw6gCFZFoKgodeFMxvQ]
- http://ag.arizona.edu/pubs/garden/mg/pruning/fruit.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 838 volte