X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 932 volte
Questo WikiHow ti spiegherà come curare i capelli tipicamente afro che siano stati sottoposti ad un trattamento di stiratura definitiva.
Passaggi
-
1Ristirali ogni due-sei mesi, a seconda della costituzione del fusto. Non farlo ogni volta in cui compare la ricrescita, dal momento che la stiratura definitiva, se effettuata troppo spesso, danneggia il capello. Per una settimana, usa, piuttosto, una maschera ricostituente a base di cheratina invece del balsamo che utilizzi di solito quando ti fai lo shampoo. Al termine di questi sette giorni, ritorna alla tua routine.
-
2Lava i capelli ed applica il balsamo una o due volte alla settimana. Utilizza prodotti delicati, pensati per le chiome trattate chimicamente. Se hai la cute sensibile, evita gli shampoo contenenti l’Ammonium Lauryl Sulfate o il Sodium Lauryl Sulfate. Prova i prodotti di Paul Mitchell o quelli che abbiano ingredienti idratanti. I capelli che vengono sottoposti a trattamenti chimici, inoltre, richiedono un leave-in, da applicare dopo ogni lavaggio. Districa la chioma bagnata con un pettine a denti larghi (non usare pettini di altro tipo: i capelli, quando sono bagnati, si spezzano con più facilità) ed applica uniformemente il prodotto.
-
3Se hai bisogno di lavare i capelli più di due volte alla settimana, prova il cowash, che consiste nel detergere la chioma solo con il balsamo, evitando, dunque, lo shampoo, che spesso tende a seccare i capelli chimicamente trattati/danneggiati. Molte persone che si sono sottoposte alla stiratura definitiva fanno il cowash anche una volta al giorno. Bagna i capelli con dell’acqua tiepida, massaggia la chioma a due cm di distanza dal cuoio capelluto ed insisti sulle punte, specialmente se sono secche. Evita di applicare il balsamo sullo scalpo, a meno che non sia secco. Risciacqua bene.
-
4Meglio lasciare asciugare i capelli all’aria ma, per ottenere un risultato più liscio o se la tua chioma non è particolarmente danneggiata, puoi tranquillamente optare per il phon, utilizzandolo, magari, ad una temperatura bassa o media. I capelli dovrebbero essere completamente asciutti prima di arricciarli con il ferro o di piastrarli (spruzza anche un protettore termico).
-
5Quando usi il ferro arricciacapelli, fai in modo che la pinza di chiusura non schiacci i capelli. Mantienila leggermente aperta, senza permetterle di premere sulla chioma. Infatti, quando tira i capelli, li indebolisce, e la rottura sarà inevitabile.
-
6Prediligi le piastre e i ferri arricciacapelli ionici e di ceramica: fanno bene il proprio lavoro e sono facilmente reperibili. Puoi pure investire in strumenti a base di tormalina, una tecnologia ionica che controlla la temperatura. Lo styling dei capelli sottoposti alla stiratura chimica si può realizzare anche a 180-200 gradi, a seconda dello spessore del fusto. Non eccedere con le passate ed utilizza protettori termici (sieri o creme, ma non oli).
-
7Non usare i petrolati sui capelli trattati con la stiratura definitiva. Questi ingredienti NON idratano i capelli, anzi, li avvolgono solo in superficie, dando un aspetto (finto) sano e nutrito. Idrata i capelli tutti i giorni; per avere ottimi risultati, scegli un olio leggero (come quello di jojoba o di cocco) o un olio più ricco (come quello di mandorle dolci o d’oliva). Riscalda una o due gocce (a seconda della lunghezza dei capelli) tra le mani e passalo sui capelli. Pettina la chioma affinché il prodotto si sparga in maniera uniforme. Applica una goccia di olio pure sui capelli bagnati: funzionerà come leave-in e li nutrirà.
-
8Evita il calore. Di tanto in tanto, puoi usare l’arricciacapelli, ma, se proprio vuoi creare dei boccoli, esistono altri sistemi che non prevedono l’utilizzo del calore, come, per esempio, i bigodini pieghevoli.
-
9I balsami a base acquosa vanno bene per tutti i tipi di capelli, anche se i leave-in spesso garantiscono una maggiore idratazione alla chioma. Evita i balsami che contengono petrolati.
-
10Non fare lo shampoo troppo spesso e, ogni due settimane, sottoponi i capelli ad un’idratazione particolarmente profonda. Utilizza una maschera idratante che renda la chioma luminosa. Per ottenere eccellenti risultati, avvolgi i capelli nella plastica trasparente da cucina e lasciali in posa per 30-45 minuti. Per risparmiare tempo, riscalda l’impacco con il phon per 15-20 minuti: è altrettanto efficace. Fai questo trattamento regolarmente per mantenere intatta l’integrità dei capelli e per prevenire il danno causato dallo styling. Opta per le maschere eco-bio, che troverai sul sito di Eccoverde o al NaturaSì.
-
11Evita le spazzole dalle setole dure.
-
12Bevi due litri di acqua al giorno, riposa a sufficienza, mangia bene, allevia lo stress e fai attività fisica con costanza (almeno due o tre volte alla settimana) per avere una chioma sana. Assumi anche supplementi multivitaminici, che contengano biotina ed omega-3.Pubblicità
Consigli
- Non applicare extension, a meno che tu non sia un’esperta, dal momento che potrebbero peggiorare lo stato di salute dei capelli.
- La frizione causata dalla federa del cuscino danneggia il capello. Usa solo federe di seta o di satin.
- Per capelli spessi e corposi, utilizza un pettine a denti larghi. Pettina la chioma delicatamente, dalle punte alle radici: questo ti farà evitare di tirare i capelli dalle radici e ti aiuterà a prevenirne la rottura.
- Sette giorni prima della stiratura, segui un trattamento a base di proteine per fortificare il fusto ed idrata la chioma facendo delle maschere nutrienti, che ammorbidiscano i capelli e li rendano facilmente pettinabili. Ripeti il trattamento ogni sei-otto settimane se la tua chioma tende a danneggiarsi.
- Informati su come prendersi cura dei capelli. Troverai numerose risorse sul sito Capelli di Fata.
- Convinciti del fatto che è possibile avere capelli sani. Scopri cosa funziona per te e non smettere di fare ricerche ed esperimenti fino a quando non avrai trovato i trattamenti ideali.
Pubblicità
Avvertenze
- Permetti di trattare la tua chioma solo alle persone che hanno familiarità con la tua tipologia di capello.
- Se i tuoi capelli tendono a cadere quando sei stressata, evita di lavarli troppo durante questi periodi e abbassa la pressione dell’acqua che esce dalla doccia.
- Usa solo la pressione media o bassa della doccia quando ti fai lo shampoo: così, non indebolirai il fusto.
- Prova diverse marche di shampoo e di balsamo prima di scegliere quelle che fanno al caso tuo. Se un prodotto particolare ti secca i capelli, regalalo; se, invece, ti fa i capelli di seta, continua ad utilizzarlo! Ad ogni modo, opta sempre per quelli privi di siliconi, petrolati e agenti lavanti aggressivi.
- Ogni capello ha esigenze diverse ma ricorda di evitare l’olio minerale ed opta per oli leggeri, come quello di jojoba, di limnanthes alba, d’oliva, di cocco, di cartamo, di carota, di tea tree, di girasole, di canola o di soia.
- Evita i prodotti per capelli che contengano alcol e siliconi.
- Non idratare troppo i capelli. Cerca di capire quali sono le esigenze della chioma ed agisci di conseguenza. Non eccedere con i prodotti nutrienti, specialmente se non ti fai lo shampoo troppo frequentemente. Se hai già il fusto sano, questo farà più male che bene.
- Non dimenticare che lo shampoo serve a detergere e il balsamo ad idratare. Lava i capelli con delicatezza (i movimenti bruschi di certo non li puliscono più a fondo!), anche per prevenire i nodi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità