Purtroppo, la decolorazione è uno dei trattamenti più dannosi in assoluto per i capelli. Se da un lato i danni non possono essere invertiti, è possibile intervenire in svariati modi per combatterli. Esistono vari metodi per idratare i capelli decolorati e secchi allo scopo di farli apparire sani e lucidi. Se hai deciso di metterti all'opera per rimediare al problema, è necessario avere pazienza e voglia di dedicare tempo alla cura del capello.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Lavare i Capelli Decolorati

  1. 1
    Fai lo shampoo con meno frequenza. La funzione dello shampoo è quella di rimuovere sebo e sporco dai capelli, solo che questo prodotto può anche seccare le cuticole. La decolorazione ha lo stesso effetto, quindi lavarsi i capelli tutti i giorni non farebbe che accentuare i danni [1] .
    • Lavati i capelli ogni tre o quatto giorni, specialmente nelle prime settimane.
    • Compra uno shampoo secco delicato e spruzzalo sulle radici per guadagnare tempo fra un lavaggio e l'altro.
  2. 2
    Fai una maschera una volta alla settimana. Una volta alla settimana applica una maschera sull'intera capigliatura e distribuiscila omogeneamente aiutandoti con un pettine. Lasciala in posa per il tempo indicato sulla confezione [2] .
    • Esistono diversi tipi di maschere. Cercane una specifica per capelli tinti, danneggiati o secchi e segui le istruzioni per usarla correttamente.
    • Puoi fare anche un trattamento ristrutturante intensivo.
    • Le maschere per capelli possono essere preparate in casa per risparmiare. Dall'avocado al tè, in casa troverai molti ingredienti che oltre a essere utili in cucina sono efficaci anche per idratare i capelli. Leggi questo articolo per scoprire come fare una maschera [3] .
  3. 3
    Procurati un asciugamano in microfibra. Gli asciugamani in microfibra assorbono più acqua rispetto a quelli di cotone. Questo significa che l'asciugatura con il phon sarà più veloce e i capelli verranno esposti decisamente di meno al calore [4] .
    • Questi asciugamani prevengono anche l'effetto crespo, un problema molto comune fra chi ha i capelli decolorati o danneggiati.
  4. 4
    Asciuga i capelli con delicatezza. Al momento di asciugare i capelli, evita di strofinarli con l'asciugamano, in quanto la frizione li farebbe increspare. Invece, tamponali e strizzali delicatamente [5] .
  5. 5
    Pettina dolcemente i capelli. Se i capelli si sono indeboliti a causa della decolorazione, è importante prestare estrema attenzione a come li tratti, anche quando esegui semplici azioni come pettinarli.
    • Usando un pettine a denti larghi, inizia a pettinarli dalle punte e procedi fino alle radici.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Mettere in Piega i Capelli Decolorati

  1. 1
    Usa un balsamo senza risciacquo. Disciplinare e idratare i capelli decolorati è la cosa più importante che tu possa fare per recuperare la morbidezza perduta. È dunque fondamentale abituarsi a usare regolarmente un balsamo senza risciacquo.
    • Cerca prodotti contenenti ceramidi. Le ceramidi sono lipidi naturali che svolgono una funzione molto importante. Tuttavia, vengono eliminate dai capelli durante il processo di decolorazione. Rispetto ai capelli naturali, i capelli tinti assorbono e trattengono meglio queste molecole lipidiche, in quanto hanno la necessità di recuperare i nutrienti perduti [6] .
  2. 2
    Evita gli strumenti per la messa in piega che richiedono calore. Le piastre e i ferri sono aggressivi su qualunque tipo di capello, anche su quelli sani. Se possibile, è bene evitare di usarli sui capelli decolorati [7] .
  3. 3
    Usa un termoprotettore. Se proprio devi fare la messa in piega con la piastra o il ferro, applica un prodotto che protegga i capelli dalle temperature elevate e dai danni che arrecano [8] .
    • I termoprotettori sono reperibili sotto forma di spray, mousse, oli creme e gel. Cerca il prodotto più indicato per le tue esigenze in base a come metti in piega i capelli e al budget di cui disponi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Proteggere i Capelli

  1. 1
    Evita di esporli eccessivamente al sole. Oltre a seccare i capelli, il sole può anche rendere meno vibrante la tinta. Indossa un cappello se hai intenzione di esporti per periodi prolungati, in modo da evitare che i raggi solari danneggino i capelli [9] .
  2. 2
    Usa un olio per capelli. Gli oli per capelli sostituiscono il sebo che è stato rimosso con il processo di decolorazione [10] .
    • Applica l'olio sui capelli prima di farti la doccia per sostituire i lipidi e ristrutturare il fusto. Questo li proteggerà dai danni arrecati dallo shampoo [11] .
    • Applica l'olio sui capelli dopo la doccia allo stesso scopo. I capelli appariranno così morbidi e lucidi.
    • Dopo la doccia, usa l'olio con moderazione. Dividi i capelli in due parti: una inferiore e una superiore. Se li hai fini, calcola una goccia di olio per sezione, mentre per quelli doppi aggiungi una goccia secondo necessità. I capelli dal fusto grosso possono richiedere fino a cinque gocce di olio.
  3. 3
    Usa prodotti in grado di proteggere i capelli dai danni della vita quotidiana. I danni ai capelli non sempre sono autoinflitti. Ogni giorno entrano a contatto con numerosi fattori che li danneggiano e che sono purtroppo inevitabili. Pensa per esempio all'inquinamento, ai raggi UVA/UVB e persino all'aria condizionata o al riscaldamento [12] .
    • La maggior parte di questi prodotti sono studiati per proteggere i capelli soltanto dal calore. Cerca invece protettori specifici per calore, raggi UVA/UVB e agenti atmosferici. Inoltre, considerato che i capelli sono già stressati, vai alla ricerca di un prodotto pensato anche per riparare i danni [13] .
  4. 4
    Taglia le doppie punte. Quando i capelli vengono decolorati, la comparsa delle doppie punte è praticamente garantita. Se non intervieni, il danno si estenderà sull'intero fusto e i capelli risulteranno simili alla paglia sia alla vista sia al tatto. Fare una spuntatina ogni quattro-sei settimane è il modo migliore per evitare che le doppie punte causino ulteriori danni [14] .
    • Per risparmiare tempo fra una seduta dal parrucchiere e l'altra, puoi imparare a tagliare i capelli da sola [15] .
    • Questa è una buona soluzione per fare una spuntatina fra un appuntamento e l'altro. Continua ad andare dal parrucchiere almeno ogni sei mesi.
  5. 5
    Fai un trattamento dal parrucchiere. Se puoi permettertelo, i saloni di bellezza offrono trattamenti nutrienti o lucidanti che mantengono i capelli morbidi e riducono l'effetto crespo al minimo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Mantenere il Colore

  1. 1
    Smetti di usare i solfati. Usare prodotti senza solfati è particolarmente importante per chi ha i capelli biondi. Il biondo tende ad assumere sfumature color ottone. Scegliere shampoo e balsami senza solfati è il modo più facile per evitarlo [16] .
  2. 2
    Compra prodotti antigiallo. Avere a disposizione uno shampoo e un balsamo antigiallo (che hanno una colorazione viola) è molto importante per mantenere la tonalità di biondo ideale [17] .
    • Questi prodotti hanno una funzione tonalizzante, in quanto depositano pigmenti viola sui capelli al fine di neutralizzare le sfumature color ottone e rendere più naturale il biondo [18] .
    • Questi prodotti possono però seccare i capelli, quindi limitane l'utilizzo a una o due volte alla settimana.
  3. 3
    Ritocca spesso le radici. Dato che la testa emana calore, il decolorante applicato in prossimità del cuoio capelluto si sviluppa diversamente rispetto alle lunghezze. Fare ritocchi regolari consente anche di ottenere un colore uniforme su tutta la capigliatura [19] .
    • Quando inizi a vedere la ricrescita, non decolorare di nuovo l'intera capigliatura. Considera infatti che i danni aumentano a ogni decolorazione. Riduci questo rischio decolorando solo i capelli che si trovano nell'area della ricrescita [20] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 938 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità