Hai appena ricevuto un beagle e non sai bene come prendertene cura? Allora segui questi consigli per avere un cucciolo felice e in salute!

Passaggi

  1. 1
    Prima di portare a casa il cucciolo dovresti accertati di averla resa "a prova di cane". Raccogli la spazzatura da terra, gli oggetti personali e il cibo che non è per cani o animali oltre a qualsiasi altro oggetto che potrebbe restagli in gola e soffocarlo.
  2. 2
    Una volta che porti a casa il cucciolo, mostragli la casa. In questo modo si acclimaterà e si tranquillizzerà.
  3. 3
    Compra tutto ciò che serve al cucciolo. Ecco una lista.
  4. 4
    Due ciotole di acciaio. In questo modo non le prenderà rompendole. Sono meglio di quelle di vetro perché non si rompono, non si scheggiano e rimangono più pulite. Una sarà per il cibo e l'altra per l'acqua.
  5. 5
    Un giaciglio. Alcune opzioni sono: una casa con un cuscino, una sorta di nido o un cestino con molti asciugamani. Qualsiasi tu scelga fai che sia morbido e asciutto oltre che comodo. Ricorda di tenere a portata di mano una coperta se è freddo.
  6. 6
    Giocattoli. Il tuo cucciolo sarà pieno di energia quindi deve avere dei giocattoli. Dovresti avere dei giocattoli masticabili e altri morbidi. Controlla che siano indistruttibili o potrebbe soffocare e morire. Ricorda anche che non devi dargli della colla come gioco.
  7. 7
    Ricompense. Accertati di averne di più tipi: croccanti e morbide. Quelle morbide vanno bene per insegnare, quelle croccanti per pulire i denti.
  8. 8
    Cibo per cuccioli: Accertati che sia in scatola e secco. Mai dargli roba cruda. Potrebbe non avere tutti i nutrienti dei quali il cucciolo ha bisogno. Inoltre, non preparglielo tu in casa. Il cibo casalingo va bene per i cani adulti.
  9. 9
    Attrezzi di toelettatura di base. Una spazzola con setole, pettine, guanti di gomma, tagliaunghie, shampoo e balsamo per cani, pasta dentifricia e spazzolino per cani e asciugamani.
  10. 10
    Un'imbragatura e una medaglietta. Procurati imbragatura e medaglietta di nylon. Non usare un collare quando lo porti a spasso. Parti con il collare a sei mesi o più tardi. Potresti danneggiargli il collo. Ricorda quando misuri l'imbragatura che il cucciolo crescerà.
  11. 11
    Lascia una radio accesa quando non sei a casa. In questo modo si sentirà più al sicuro.
  12. 12
    Torna a casa spesso per controllarlo. A volte si spaventano o si innervosiscono.
  13. 13
    Spazzolalo ogni giorno. Puliscigli anche occhi e orecchie.
  14. 14
    Nutrilo tre volte al giorno. Dagli l'alimento secco alla mattina, metà e metà al pomeriggio e umido alla sera. In questo modo si abituerà a tutto. Ovviamente sempre porzioni adatte.
  15. 15
    Porta a spasso il cucciolo per cinque minuti ogni giorno o ogni paio di giorni. Per troppo si stancherà e gli faranno male le giunture. Fai esercizio con il gioco del riporto.
  16. 16
    Insegna al cucciolo i comandi di base per obbedirti e dove fare i bisognini dal primo giorno. In questo modo la convivenza sarà più tranquilla.
  17. 17
    Porta regolarmente il cucciolo in giro in macchina per abituarlo a viaggiare con te. In caso contrario potrebbe associare la macchina solo al veterinario e iniziare a uggiolare, facendoti impazzire.
  18. 18
    Fallo socializzare portandolo ad un corso di obbedienza una volta alla settimana. In questo modo imparerà ad agire con altri cani e persone.
  19. 19
    Almeno ogni sei mesi metti in conto una visita dal veterinario. Prenota anche le vaccinazioni. Insegna al cucciolo che andare dal veterinario è divertente (o almeno tollerabile) portando con te delle piccole ricompense.
  20. 20
    Fai il bagno al cucciolo almeno una volta alla settimana ma se davvero lo vuoi pulito, ogni due giorni.
  21. 21
    Accertati di insegnargli a capire dove deve fare i bisognini (di solito un giornale),per evitare che ti lasci ricordini ovunque.
  22. 22
    Se non puoi portarlo subito a casa, fagli visita quanto più spesso puoi in modo che prenda confidenza con te.
  23. 23
    Trascorri con il tuo cucciolo tutto il tempo che hai. Non rimarrà piccolo per sempre.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricordati di amarlo e coccolarlo molto, di prestargli attenzione e di guidarlo per insegnarli a comportarsi bene.
  • Fagli sempre fare molto esercizio. I beagle sono delle piccole esplosioni di energia!
  • Lava quotidianamente le ciotole con acqua calda e un po' di sapone per piatti. Oppure mettile in lavastoviglie. Lavare le ciotole previene da malattie, batteri e rende ogni pasto migliore.
  • Pulisci gli occhi al cucciolo ogni giorno per evitare infezioni e macchie (anche quelli dal manto non bianco possono soffrire di infiammazioni oculari!!!). Pulisci le orecchie due volte alla settimana per prevenire tappi di cerume e cattivi odori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non iniziare ad addestrarlo tardi. Se aspetti troppo tempo, l'addestramento può diventare un problema SERIO. Inizia prima!
  • Non lasciare nulla in giro con il quale il cucciolo potrebbe strozzarsi.
  • Non esporre il cucciolo ad altri cani prima che sia vaccinato.
  • Questi suggerimenti sono validi solo per cuccioli da otto settimane a crescere. Non dovresti prenderne uno con meno tempo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Due ciotole di acciaio inox
  • Vaccini
  • Giocattoli masticabili
  • Ricompense(morbide e croccanti)
  • optional: sterilizzazione
  • Un giaciglio comodo
  • Vitamine
  • Tante cure e tanto amore
  • Cuccia
  • Un'imbragatura e un guinzaglio di nylon e una medaglietta. La medaglietta deve contenere le seguenti informazioni:nome del cane, numero di cellulare e indirizzo del padrone.
  • Cibo per cani (secco e umido)
  • Strumenti per la toelettatura di base
  • Optional: assicurazione per animali
  • Collare antipulci e anti zecche

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 256 volte
Categorie: Cani
Pubblicità