Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 21 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 97 090 volte
La dracena marginata è una pianta da interni resistente e che richiede poche cure. Se vivi in una zona calda con inverni estremamente miti, puoi persino tenere questo albero dai bei colori all'aperto per tutto l'anno! Assicurati di fornire alla pianta un mix di sole e ombra, oltre a sufficiente acqua (ma non troppa!). Puoi propagare queste piante dagli sfalci della potatura, oppure dai semi se preferisci una sfida più impegnativa. Se ami i colori allegri, come il rosso e il giallo, scegli un cultivar di dracena marginata particolare, in grado di ravvivare la tua casa o il tuo giardino.
Passaggi
Scegliere una Dracena Marginata
-
1Scegli una dracena marginata della varietà originale. Si tratta della pianta da cui sono state create tutte le altre (chiamate "cultivar"). Le sue foglie verdi hanno una stretta fascia rossastra sui bordi.[1]
-
2Scegli il cultivar tricolore, se desideri una pianta dorata con sfumature verdi. Le sue foglie hanno una fascia bianca-giallastra che separa il verde dal rosso. Da lontano, può persino sembrare bianca o gialla.[2]
-
3Scegli il cultivar colorama, se preferisci il rosso. Probabilmente si tratta del cultivar dall'aspetto più unico. La fascia rossa esterna delle foglie è molto evidente e questo dà un aspetto rosso o rosato alla pianta.[3]
-
4Coltiva il cultivar Tarzan, se ti piacciono le foglie con le punte. Questo albero ha gli stessi colori della varietà originale, ma le sue foglie sono leggermente diverse, più ampie e resistenti rispetto alle altre piante. I gruppi di foglie inoltre nascono in sfere molto fitte.[4]Pubblicità
Prenderti Cura di una Dracena Marginata in Casa
-
1Scegli un punto in cui la luce è intensa ma indiretta. Esponendo la pianta ai raggi diretti del sole, le foglie potrebbero bruciare. Per evitare il problema, mettila davanti a una finestra rivolta a nord e vicina a un'altra rivolta a ovest o a est. L'albero non dovrebbe essere troppo vicino a una finestra rivolta a sud.[5]
- Se i colori delle foglie iniziano a sbiadire, la pianta non riceve abbastanza luce. In questo caso, spostala davanti alla finestra rivolta a est o a ovest e tieni d'occhio le foglie. Se dovessero bruciare, diventerebbero marroni e si seccherebbero alla punta.[6]
-
2Usa terriccio dalla buona capacità drenante in un vaso con fori di drenaggio. Anche se la dracena marginata apprezza l'umidità, le sue radici possono marcire se il terreno diventa troppo bagnato. Riempi per metà un vaso da interni di dimensioni doppie rispetto alle radici con del terriccio dalla buona capacità drenante. Disponi l'albero al centro del vaso, poi riempilo completamente con altro terriccio. Usa acqua distillata per inumidire bene le radici.[7]
- Se hai acquistato la pianta già in vaso dal vivaio, puoi lasciarla lì finché non sarà il momento di travasarla!
-
3Annaffia la pianta solo quando la superficie del terriccio si è seccata. Metti il dito nella terra. Se la superficie e alcuni centimetri di terreno ti sembrano secchi, annaffia la pianta con acqua distillata fino a inumidire completamente il terriccio. Tieni sempre d'occhio il terreno, in modo da annaffiare la pianta quando ne ha bisogno.[8]
- Per fortuna, le foglie ti suggeriscono se la pianta ha sete o troppa acqua! Se cadono e diventano gialle, devi annaffiare di più, se invece diventano gialle solo le punte, probabilmente stai dando troppa acqua.
- È normale che le foglie più basse dei rami diventino marroni o cadano. Si tratta del semplice ricambio tra le foglie vecchie e quelle nuove!
-
4Mantieni la temperatura intorno ai 24 °C, tranne che in inverno. Se preferisci un ambiente più caldo, questi alberi sono in grado di crescere bene anche a temperature interne di circa 26,5 °C.[9] Quando fuori inizia a fare più freddo, abbassa la temperatura in casa o nella stanza della pianta di un paio di gradi.[10] In questo modo avrà un periodo di riposo. Tuttavia, non farla mai scendere sotto i 18 °C.[11]
-
5Bagna le foglie regolarmente per ridurre la presenza di parassiti. La dracena marginata ha la tendenza a sviluppare alcune infestazioni di insetti, tra cui acaro rosso da serra, tripidi e cocciniglie.[12] Se manterrai umida l'aria intorno all'albero nebulizzando dell'acqua sulle foglie almeno 1-2 volte a settimana, potresti prevenire questi problemi.[13] Tuttavia, se vedi delle macchie sulle foglie o dei rigonfiamenti gialli sotto di esse, probabilmente è in corso un'infestazione.[14]
- Parla con il vivaio locale o cerca su internet un pesticida appropriato all'infestazione.
- Potresti anche avere la possibilità di usare pesticidi naturali, ma spesso queste alternative non sono abbastanza efficaci per le infestazioni in stadio avanzato.
-
6Usa fertilizzante per le piante di casa una volta al mese, tranne che in inverno. In primavera e in estate, puoi favorire la crescita della dracena con del fertilizzante standard per piante da interni. Scegli un fertilizzante idrosolubile che puoi diluire al 50%. Interrompi l'uso del prodotto in autunno e inverno, in modo da dare all'albero un periodo di riposo.[15]
- Segui le istruzioni sulla confezione del fertilizzante per sapere le quantità esatte da utilizzare. Di solito dovrai creare una soluzione di 1 parte di fertilizzante e 1 parte di acqua.
-
7Pota la pianta in primavera o in estate per renderla più fitta. Usa cesoie affilate e pulite per potare l'albero se noti gambi o propaggini deboli. In questo modo la pianta non svilupperà gambi troppo lunghi e curvi. Taglia i gambi a 45° direttamente alla base.[16]
- Non potare la pianta a fine estate, in autunno o in inverno. Devi darle il tempo per sviluppare nuove propaggini prima di iniziare il periodo di riposo.
- Tieni il materiale che hai tagliato per piantare nuovi alberi!
-
8Ripianta l'albero se le radici diventano troppo grandi. Controlla periodicamente i fori di drenaggio in fondo al vaso. Se le radici escono dai fori, è il momento del travaso.[17] Trova un vaso 5 cm più largo e profondo di quello vecchio. Taglia le punte delle radici per stimolare la crescita nel nuovo terreno.[18]
- Anche il nuovo vaso dovrebbe avere dei fori per il drenaggio e dovresti riempirlo per metà con terriccio molto drenante prima di mettere al suo interno l'albero. A quel punto, riempi del tutto il vaso e inumidisci il terreno con acqua distillata.
- Se l'albero non esce dal vaso, raddrizza le radici con le dita. Puoi anche colpire delicatamente il fondo e i lati del vaso, poi stenderlo lateralmente.
- Attendi almeno un mese prima di fertilizzare l'albero dopo il travaso.
Pubblicità
Piantare la Dracena Marginata all'Aperto
-
1Considera il clima della zona in cui vivi. La dracena marginata può crescere all'aperto solo in aree molto calde. Come riferimento, l'USDA (United States Department of Agriculture) ha creato una mappa con informazioni sulle temperature e le condizioni climatiche delle varie regioni degli Stati Uniti e la dracena può essere coltivata solo nelle zone 10 e 11, che corrispondono alla costa della California del sud e al sud della Florida.[19] [20]
- La mappa non ti sarà molto utile se il clima nella tua zona è diverso da quello degli Stati Uniti, ma molte altre nazioni hanno creato mappe simili usando le stesse linee guida per le condizioni climatiche.[21] Cerca maggiori informazioni su internet.
-
2Se il clima nella zona in cui vivi non è abbastanza mite, puoi decidere di spostare la pianta dall'aperto al chiuso. In questo caso, puoi tenere l'albero all'aperto in primavera e d'estate, poi portarlo in casa quando la temperatura scende. Per svilupparsi al meglio, queste piante preferiscono temperature superiori ai 18 °C, quindi portale in casa appena il clima diventa più rigido, all'inizio dell'autunno.
- Potresti avere la possibilità di tenere la pianta all'aperto nei mesi caldi dell'estate, anche se vivi in una zona fredda. Tieni d'occhio il termometro, però! Se di notte la temperatura scende sotto i 16-18 °C, la pianta potrebbe smettere di crescere o persino morire.[22]
-
3Pianta l'albero in una zona parzialmente all'ombra. La pianta dovrebbe ricevere circa 4-6 ore di luce nel corso della giornata. Per evitare che si bruci, deve restare almeno un paio d'ore all'ombra.
- Nota se le foglie sviluppano punte secche e marroni. Questo è il sintomo che la pianta riceve troppa luce. Se invece le foglie diventano gialle, l'illuminazione non è sufficiente.[23]
-
4Scegli un punto del giardino in cui il terreno drena bene. Per testare il drenaggio, scava una buca e riempila completamente d'acqua. Lascia che l'acqua sia assorbita, poi riempi la buca di nuovo. Se l'acqua scompare in meno di 15 minuti, il terreno drena bene. Se invece serve più di un'ora (o specialmente più di 6 ore), il terreno drena lentamente.[24]
- Se non devi accelerare troppo il drenaggio, può bastare un po' di compost o concime ben decomposto per migliorare il terreno. Se invece il drenaggio è molto lento, potresti dover investire in tubature sotterranee in grado di rimuovere l'acqua in eccesso.[25]
-
5Scava una buca di dimensioni doppie rispetto a quelle delle radici. Misura il diametro delle radici per calcolare la dimensione giusta per la buca. Metti l'albero al centro della buca, poi riempila con del terriccio. Compatta il terreno prima di annaffiare con dell'acqua distillata, in modo da inumidire la zona.[26]
- Puoi anche tenere la pianta in un vaso da esterni.[27]
-
6Annaffia spesso la pianta per tre settimane, poi fallo una volta a settimana. Finché l'albero non ha attecchito bene nel terreno nuovo, annaffialo 2-3 volte a settimana. Dopo circa 20 giorni, passa ad annaffiarlo solo una volta a settimana. Se il terreno è già umido, puoi dargli ancora meno acqua. Attendi che la zona intorno alla pianta sia secca prima di annaffiarla di nuovo.[28]
- Se il clima è molto secco, potresti dover annaffiare di più la pianta. Nota se le punte delle foglie diventano gialle, in modo da capire se stai usando troppa acqua. Se invece le foglie cadono, annaffia di più.
- Se le foglie diventano marroni, gialle o cadono solo nella parte più bassa dei rami, si tratta della crescita naturale della pianta. Delle nuove foglie sane dovrebbero apparire al posto di quelle vecchie.
Pubblicità
Propagare con gli Steli Potati
-
1Usa gli sfalci di potatura di un albero maturo per propagare la pianta con più facilità. Probabilmente avrai maggiore successo se tenterai di far crescere una dracena marginata dalla potatura invece che dai semi. Questi ultimi possono essere imprevedibili e non germogliare bene.[29]
- Se mantieni i gambi in casa, puoi propagare la pianta in qualunque periodo dell'anno. Tuttavia, se desideri replicare le condizioni di crescita naturali dell'albero, propagala d'estate.[30]
-
2Scegli propaggini sane che sono cresciute nell'ultimo anno. Trova uno stelo con dei germogli completamente maturi in alto. Dovrebbe essere un gambo resistente, che non è appena spuntato dal terreno.[31] Deve anche essere abbastanza lungo da produrre altri rami. Tagliane un pezzo lungo circa 20-30 cm.[32]
-
3Taglia il fondo dello stelo in senso perpendicolare all'asse. Lascia attaccata la parte superiore, perché le foglie aiutano la pianta ad assorbire le sostanze nutrienti e favoriscono la fotosintesi.[33]
-
4Metti la base del fusto in un contenitore pieno d'acqua. Dovresti mettere la parte tagliata in circa 7-12 cm d'acqua distillata.[34] Per prevenire la proliferazione dei batteri, cambia l'acqua ogni 5-7 giorni.[35] Assicurati che il livello dell'acqua non cali, se necessario versandone altra tra un cambio e l'altro.
-
5Fornisci alla pianta una fonte di calore e somministrale un ormone per lo sviluppo delle radici. La fonte di calore dovrebbe trovarsi sotto la pianta, per esempio una lampada a calore. Grazie a questi accorgimenti, la pianta ha più probabilità di attecchire con successo.
- Segui tutte le indicazioni sulla confezione dell'ormone per lo sviluppo delle radici.
-
6Dovresti veder comparire delle radici dopo poche settimane. Anche se servirà più tempo per vedere nuovi germogli nella parte superiore dello stelo, le radici dovrebbero presentarsi dopo appena 10-20 giorni. Hanno l'aspetto di piccoli riccioli bianchi.[36] Puoi trasferire i gambi con le radici in vasi riempiti con terriccio per piante da interni.[37]Pubblicità
Piantare i Semi
-
1Propaga la pianta con i semi, se non hai ancora un albero maturo. Anche se è certamente possibile coltivare la dracena marginata a partire dai semi, probabilmente dovrai provare questo metodo più di una volta per ottenere il risultato sperato. È difficile far crescere molti tipi di alberi dai semi, e questa pianta non fa eccezione. Se sei alla ricerca di una sfida agricola, questa è l'opzione che fa al caso tuo![38]
- Puoi acquistare i semi di dracena marginata su internet, anche se possono essere più costosi di una pianta matura.
-
2Semina in casa a una temperatura di 17,5-21 °C, prima dell'ultima gelata. In questo modo replicherai il ciclo di crescita naturale della pianta, favorendo la germogliazione.[39]
-
3Immergi i semi in acqua per 4-5 giorni, prima di piantarli. Mettili in una ciotola di acqua tiepida. Non serve cambiare l'acqua tutti i giorni. Anche questa pratica favorisce la germinazione.[40]
-
4Interra i semi nel terriccio in un piccolo vaso. Riempi il contenitore con compost per la crescita dei semi o con una miscela in parti uguali di compost multiuso e perlite. Compatta il terreno con le dita e bagnalo con acqua distillata finché non drena dai fori sotto il vaso. A quel punto, metti non più di 1-2 semi nel contenitore, interrandoli leggermente.[41]
- Non coprire i semi con più di 1 cm di terra.
- Il composto per la crescita dei semi è più adatto di quello multiuso, ma dovrebbero funzionare entrambi.
- Assicurati che tra i due semi ci sia almeno un dito di spazio.
-
5Copri il vaso con la plastica per mantenere l'umidità all'interno. Mettilo in un sacchetto di plastica con chiusura a zip. Etichetta il sacchetto con il nome della pianta e la data della semina. Controlla il terriccio tutti i giorni per assicurarti che sia ancora umido. Se lo senti secco, bagnalo di nuovo.[42]
-
6Attendi la germogliazione per 30-40 giorni. Se il processo ha avuto successo, dovresti vedere dei risultati in un mese circa. Una volta che i germogli sono abbastanza grandi da essere maneggiati, puoi spostarli delicatamente in vasetti singoli, riempiti con terriccio inumidito.[43] Continua a tenere le piantine in casa finché non vedi comparire le prime foglie e non sono diventate più resistenti.[44]Pubblicità
Avvertenze
- La dracena marginata è molto sensibile al fluoro; per questo è meglio annaffiarla con acqua distillata.
- La dracena marginata è velenosa per cani e gatti, quindi considera di acquistare una pianta diversa, se hai un animale domestico.[45]
Riferimenti
- ↑ https://www.ourhouseplants.com/plants/dracaena-marginata
- ↑ https://www.ourhouseplants.com/plants/dracaena-marginata
- ↑ https://www.ourhouseplants.com/plants/dracaena-marginata
- ↑ https://www.ourhouseplants.com/plants/dracaena-marginata
- ↑ https://www.epicgardening.com/dracaena-marginata-madagascar-dragon-tree/
- ↑ http://www.balconycontainergardening.com/gardening/154-leaf-scorch-tip-burn
- ↑ https://www.epicgardening.com/dracaena-marginata-madagascar-dragon-tree/
- ↑ https://www.epicgardening.com/dracaena-marginata-madagascar-dragon-tree/
- ↑ https://www.epicgardening.com/dracaena-marginata-madagascar-dragon-tree/
- ↑ http://www.thegardenhelper.com/dracaena_marginata.html
- ↑ https://plantcaretoday.com/care-dracaena-marginata.html
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Plants/31916/Dracaena-marginata-(v)/Details
- ↑ https://www.epicgardening.com/dracaena-marginata-madagascar-dragon-tree/
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Plants/31916/Dracaena-marginata-(v)/Details
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Kjoo1Js0-5A&feature=youtu.be&t=287
- ↑ http://www.guide-to-houseplants.com/dragon-tree.html
- ↑ http://www.guide-to-houseplants.com/repotting-house-plants.html
- ↑ http://planthardiness.ars.usda.gov/PHZMWeb/
- ↑ http://edis.ifas.ufl.edu/fp185
- ↑ https://www.anbg.gov.au/gardens/research/hort.research/zones.html
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ http://www.balconycontainergardening.com/gardening/154-leaf-scorch-tip-burn
- ↑ https://www.treepeople.org/sites/default/files/pdf/resources/How-to%20Test%20Soil%20Drainage.pdf
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/landscaping-projects/landscape-basics/improve-poor-drainage/
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Plants/31916/Dracaena-marginata-(v)/Details
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ http://edis.ifas.ufl.edu/fp185
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Plants/31916/Dracaena-marginata-(v)/Details
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?pid=387
- ↑ http://www.gardenersworld.com/how-to/grow-plants/how-to-take-stem-cuttings-from-dracaena/
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?pid=387
- ↑ http://www.gardenersworld.com/how-to/grow-plants/how-to-take-stem-cuttings-from-dracaena/
- ↑ https://www.joyusgarden.com/dracaena-marginata-cuttings/
- ↑ https://www.joyusgarden.com/dracaena-marginata-cuttings/
- ↑ http://www.gardenersworld.com/how-to/grow-plants/how-to-take-stem-cuttings-from-dracaena/
- ↑ https://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-fruit-trees-zmaz08jjzmcc
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Plants/31916/Dracaena-marginata-(v)/Details
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?pid=433
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?pid=433
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?pid=433
- ↑ http://tipsplants.com/plants/house-plants/dracaena
- ↑ http://www.petpoisonhelpline.com/poison/madagascar-dragon-tree/