Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 303 volte
Preferisci i biscotti soffici e leggeri a quelli croccanti? Allora puoi personalizzare varie ricette per ottenere la consistenza desiderata. Basta apportare delle piccole modifiche a diverse ricette di biscotti per avere un buon risultato. Per esempio, è possibile usare zucchero muscovado, grasso alimentare, farina per dolci e un tuorlo d'uovo in più. Anche aumentare il livello di umidità dei biscotti aiuta a mantenere meglio la loro forma e la loro consistenza. Esistono inoltre dei trucchetti per conservarli al meglio, in modo da mantenerli sempre freschi e gustosi. In questo articolo troverai anche la classica ricetta dei biscotti alle gocce di cioccolato, che ti spiegherà nel dettaglio come renderli morbidi e leggeri.
Ingredienti
Biscotti alle Gocce di Cioccolato Morbidi
- 8 cucchiai (110 g) di burro salato
- ½ tazza (100 g) di zucchero
- 50 g di zucchero muscovado chiaro
- 1 cucchiaino (5 ml) di vaniglia
- 1 uovo
- 1 tazza e ½ (190 g) di farina
- ½ cucchiaino (2 g) di bicarbonato di sodio
- 1,5 g di sale
- 130 g di gocce o pezzi di cioccolato
Dosi per 1 dozzina
Passaggi
Adattare una Ricetta
-
1Usa la farina per dolci al posto di quella multiuso. La farina per dolci contiene meno proteine rispetto a quella normale, quindi permette ai biscotti di mantenersi soffici e leggeri. La farina per pane o multiuso li rende invece più piatti e croccanti. Puoi sostituire tutta la farina multiuso con quella per dolci.
-
2Prova a usare il grasso alimentare o la margarina al posto del burro. Sostituire il burro con il grasso alimentare o la margarina è uno dei metodi più efficaci in assoluto per ottenere biscotti soffici e leggeri. Si tratta infatti di grassi stabili che mantengono intatta la propria forma durante la cottura, permettendo dunque di ottenere biscotti morbidi [1] .
-
3Versa del preparato per budino alla vaniglia nell'impasto. Apri una confezione di preparato istantaneo per budino alla vaniglia e versalo nell'impasto. Aggiungilo insieme agli altri ingredienti secchi, quindi amalgamali seguendo la ricetta. Il preparato per budino alla vaniglia rende più umidi i biscotti, in modo che si mantengano morbidi e durino più a lungo.
- Prova a usare un preparato per budino al cacao qualora volessi fare dei biscotti al cioccolato.
-
4Sostituisci lo zucchero semolato con quello muscovado. Dato che lo zucchero muscovado contiene melassa, permette di mantenere i biscotti soffici e umidi. È possibile usarlo per sostituire completamente lo zucchero semolato o provare a mescolare entrambe le tipologie di zucchero [2] .
- Per esempio, se la ricetta richiede 2 tazze (400 g) di zucchero semolato, usa 1 tazza e ½ (300 g) di zucchero muscovado e ½ tazza (100 g) di zucchero semolato.
-
5Aggiungi un altro tuorlo di uovo. Le uova sono previste dalla maggior parte delle ricette per biscotti perché legano gli ingredienti e rendono più umido l'impasto. Incorporando un altro tuorlo, aumenterai il livello di umidità e favorirai la generazione di vapore durante la cottura. Il vapore aiuterà i biscotti a gonfiarsi e a mantenersi morbidi.
- Aggiungere più albumi può invece seccare i biscotti, a meno che non vengano incorporate maggiori quantità di zucchero per compensare.
-
6Sbatti l'impasto fino ad amalgamarlo appena. Aggiungi gli ingredienti secchi all'impasto e sbattilo fino a incorporarli appena. Evita di sbatterlo troppo a lungo, altrimenti diventerà duro. Quando l'impasto è duro, i biscotti acquisiscono una maggiore densità e diventano gommosi [3] .
-
7Inforna i biscotti a una temperatura superiore. Evita di cuocerli a una temperatura inferiore ai 160 °C. Quando li lasci cuocere a lungo a una temperatura inferiore, il grasso all'interno dei biscotti può distribuirsi, rendendoli sottili e croccanti. Per renderli morbidi e soffici, infornali a una temperatura di almeno 180 °C. Le alte temperature permettono ai biscotti di mantenere la forma desiderata.Pubblicità
Conservare i Biscotti Morbidi
-
1Metti i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica. Falli raffreddare bene e trasferiscili in un contenitore a chiusura ermetica. Assicurati di chiudere bene il coperchio per evitare che diventino duri e raffermi.
- I biscotti possono essere conservati a temperatura ambiente fino a una settimana.
-
2Inserisci un tovagliolo di carta umido nel contenitore. Inumidisci leggermente un tovagliolo di carta e strizzalo per eliminare l'acqua in eccesso. Srotolalo e stendilo su un foglio di carta cerata. Sistema la carta cerata e il tovagliolo sui biscotti, quindi chiudi il coperchio del contenitore.
- Il tovagliolo inumidito può essere tolto e sostituito nel caso in cui dovesse seccarsi.
-
3Inserisci un pezzo di pane nel contenitore. Il tovagliolo di carta inumidito può essere sostituito con un pezzo di pane per aumentare il livello di umidità all'interno del contenitore. Non devi fare altro che appoggiare un pezzetto di pane sulla carta cerata, per poi stenderla sui biscotti. Chiudi il recipiente e conservalo.
- Il pane può essere sostituito con una tortilla di mais nel caso in cui volessi spedire o regalare i biscotti. Anche la tortilla li mantiene umidi, ma occupa meno spazio rispetto al pane.
Pubblicità
Preparare Biscotti Morbidi con Gocce di Cioccolato
-
1Preriscalda il forno a 180 °C e prepara 1 o 2 teglie. Mettile da parte mentre amalgami l'impasto [4] .
-
2Metti il burro nel forno a microonde. Versa 8 cucchiai (110 g) di burro salato in una ciotola adatta al microonde. Lascialo riscaldare fino a farlo sciogliere appena, ma non dovrebbe diventare bollente. Calcola circa 40 secondi [5] .
-
3Aggiungi lo zucchero al burro fuso. Misura e versa ½ tazza (100 g) di zucchero e 50 g di zucchero muscovado chiaro nella ciotola del burro fuso [6] .
- Puoi usare dello zucchero muscovado scuro, ma considera che in questo caso i biscotti avranno un sapore di melassa più intenso.
-
4Sbatti il burro e lo zucchero per 1 minuto. Sbatti il burro fuso e lo zucchero a velocità media usando una planetaria o uno sbattitore elettrico. Sbattili fino a ottenere una consistenza cremosa. Dovrebbe volerci 1 minuto [7] .
-
5Incorpora la vaniglia e l'uovo. Regola al minimo la velocità dello sbattitore, quindi aggiungi 1 uovo e 1 cucchiaino (5 ml) di vaniglia. Sbatti la miscela fino a incorporare l'uovo. Dovrebbero volerci 10-15 secondi [8] .
-
6Incorpora gli ingredienti secchi fino a formare un impasto. Spegni lo sbattitore, quindi aggiungi 1 tazza e ½ (190 g) di farina, ½ cucchiaino (2 g) di bicarbonato di sodio e 1,5 g di sale. Regola lo sbattitore al minimo e sbatti l'impasto fino ad amalgamare appena gli ingredienti secchi. Rimuovi le fruste e unisci con le mani i pezzettini di impasto [9] .
- Evita di impastare più del necessario, altrimenti i biscotti potrebbero indurirsi.
-
7Incorpora le gocce di cioccolato. Versa 130 g di gocce o pezzi di cioccolato nell'impasto, quindi amalgama con le mani o una spatola di gomma. Le gocce dovrebbero essere distribuite omogeneamente nell'impasto [10] .
-
8Stendi l'impasto e forma delle palline, quindi distribuiscile sulla teglia. Dividi l'impasto in 12 pezzi uguali. Stendi ciascun pezzo e lavoralo fino a ottenere una sfera, quindi appoggialo sulla teglia. Distribuisci le palline affinché siano collocate ad almeno 5 cm di distanza l'una dall'altra [11] .
-
9Inforna i biscotti per 9-11 minuti. Metti la teglia nel forno preriscaldato. Lascia cuocere i biscotti fino a quando non si saranno gonfiati e non saranno diventati leggermente dorati. Appariranno secchi sui bordi e appena cotti al centro. Evita di farli scurire, in quanto la cottura continuerà e giungerà al termine a mano a mano che si raffredderanno [12] .
-
10Fai raffreddare i biscotti sulla teglia per 30 minuti. Sforna la teglia e appoggiala su una griglia di raffreddamento. Fai raffreddare completamente i biscotti prima di spostarli. Dovrebbero sgonfiarsi leggermente [13] .
- Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Mangiali nel giro di 5 o 7 giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Misurini
- Bilancia digitale
- Ciotole
- Teglie
- Planetaria o sbattitore elettrico
Riferimenti
- ↑ https://delishably.com/desserts/Soft-Cookies-Everytime
- ↑ https://delishably.com/desserts/Soft-Cookies-Everytime
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
- ↑ https://pinchofyum.com/the-best-soft-chocolate-chip-cookies
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 303 volte