Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 878 volte
I tortini di cioccolato fuso sono un delizioso dessert. Sono dolci monoporzione incredibilmente golosi; forse hai già avuto modo di gustare al ristorante il loro cuore di cioccolato caldo che si scioglie in bocca. Puoi prepararli facilmente a casa anche tu, tutto quello che devi fare è preparare una pastella e cuocerla per 13-15 minuti. Continua a leggere.
Ingredienti
- Olio
- 115 g di burro
- 115 g di cioccolato fondente
- 125 g di zucchero
- 2 uova intere
- 3 albumi d’uovo
- 1 cucchiaino di vanillina
- 100 g di farina 00
- Gelato alla vaniglia o panna montata
- Ribes per guarnire (facoltativi)
Per 4 porzioni
Passaggi
Preparare la Pastella
-
1Preriscalda il forno a 220°C.
-
2Ungi 4 formine da muffin con dell’olio da cucina. In questo modo i tortini usciranno più facilmente dagli stampi. Se lo desideri, puoi usare degli stampi particolari. Valuta anche di cospargere l’interno delle formine con dello zucchero bianco. Le formine non verranno portate in tavola, quindi non preoccuparti se non sono bellissime. Al posto dell’olio puoi usare il burro.
-
3Metti gli stampi su una teglia da forno. Puoi anche ricoprire la teglia con un foglio di alluminio per raccogliere eventuali pezzi di cioccolato che possono fuoriuscire dagli stampi.
-
4Fondi il burro e il cioccolato nel microonde per 1 minuto. Dopo averli messi in una ciotola adatta all’uso del microonde, aziona l’elettrodomestico alla massima potenza finché burro e cioccolato saranno fusi. Puoi usare del cioccolato fondente molto dolce o amaro, oppure creare la tua miscela personale. Quando tutto sarà fuso, mescola con una frusta per rendere la miscela omogenea.
- In alternativa puoi usare la tecnica a bagnomaria. Un pentolino e una pentola di medie dimensioni andranno benissimo.
-
5Aggiungi gli altri ingredienti. Mescola lo zucchero al composto di burro e cioccolato finché non sarà del tutto incorporato. Rompi le uova e mescolale con la frusta. Poi aggiungi la vanillina e la farina (assicurati che non sia auto-lievitante). Mescola il tutto finché non ottieni una pastella liscia e omogenea.
-
6Dividi il composto nei 4 stampi. Non devi essere preciso, riempi ogni formina per circa ¾ della sua capienza. È indispensabile lasciare un po’ di spazio sul bordo, perché i tortini aumentano di volume durante la cottura.Pubblicità
Cuocere i Tortini
-
1Cuoci al forno per circa 13 minuti. Il tempo previsto è compreso fra 11 e 15 minuti. Saprai che sono pronti quando i bordi appariranno duri mentre il centro sarà ancora soffice. Se sono troppo cotti, il cuore "liquido" di cioccolato non sarà fluido. Tuttavia ricorda che non deve essere liquido come l’acqua, ma di una consistenza “viscosa”. La parte superiore del tortino deve essere leggermente gonfia e spezzata.
-
2Lascia riposare i tortini per 1 minuto. In questo modo si raffreddano un po’ e si induriscono. Resisti alla tentazione di divorarli appena tolti dal forno.
-
3Metti i dolci sul piatto. Con un coltello o una spatola in metallo allontana i tortini dal bordo degli stampi. Appoggia un piatto sopra la formina e capovolgi il tutto, il tortino si ritroverà nel piatto. Se vuoi un risultato migliore, aspetta 10 secondi prima di sollevare lo stampino dal piatto.
-
4Porta in tavola. Queste delizie devono essere servite calde, così la "lava" di cioccolato sarà ancora più buona. Puoi mangiarli così come sono, arricchirli con una pallina di gelato alla vaniglia o una buona dose di panna montata. Sono fantastici anche con il gelato al caffè. Se vuoi un tocco in più, spolverali con dello zucchero a velo e guarniscili con qualche ribes o fortunella.
- Se desideri preparare la pastella in anticipo, puoi conservarla per un paio d’ore in frigorifero: riempi gli stampi e chiudili con la pellicola trasparente prima di metterli in frigo. Poi aspetta almeno un’ora prima di infornarli, in modo che ritornino a temperatura ambiente.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 878 volte