Le persone che seguono una dieta vegana considerano numerosi alimenti per sostituire le uova, alcuni più efficaci di altri. Per fortuna, i pasticceri usano le uova prevalentemente per legare gli ingredienti tra loro e ottenere una pastella ariosa, due risultati più importanti per le torte che per i brownie. Questo articolo propone delle ricette che ti permetteranno di sostituire le uova con i semi di lino o il tofu. Inoltre, troverai dei semplici suggerimenti qualora utilizzassi un preparato per brownie in scatola.

Ingredienti

Dosi per 8 brownie

  • 2 cucchiai (20 g) di semi di lino macinati
  • 5 cucchiai (75 ml) di acqua
  • 150 g di zucchero granulato
  • 3 g di lievito in polvere
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 90 g di farina multiuso
  • 1 pizzico di sale
  • 7 cucchiai (100 g) di margarina o burro vegano
  • 40 g di gocce di cioccolato semi-dolce
  • 1 cucchiaino (5 ml) di estratto di vaniglia

Dosi per 16 brownie

  • 110 g di burro
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 120 ml di silken tofu frullato
  • 200 g di zucchero
  • 2 cucchiaini (10 ml) di estratto di vaniglia
  • 60 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 65 g di frutta secca sminuzzata (facoltativa)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Brownie Vegani

  1. 1
    Prepara il forno e le teglie per muffin. Preriscalda il forno a 180 °C. Ungi una teglia per muffin da 8 con dello spray antiaderente da cucina, oppure rivestila con un foglio di carta forno. Se paragonata a una classica teglia da forno, quella per muffin favorisce una cottura più omogenea, evitando che la parte centrale dei brownie rimanga viscosa.
  2. 2
    Macina i semi di lino. Macina i semi con un macinacaffè o con mortaio e pestello fino a ottenere una polvere fine. Misura 2 cucchiai (20 g) di semi di lino macinati per il passaggio successivo. Se ne prepari una dose abbondante in anticipo, conserva i semi che avanzano in un contenitore a chiusura ermetica e mettili nel congelatore.
    • Non comprare semi di lino già macinati, in quanto in seguito alla macinazione l'olio di lino si irrancidisce subito, alterando il sapore del cibo [1] .
  3. 3
    Mescola i semi di lino macinati e l'acqua. Prendi i semi di lino macinati e mescolali con 5 cucchiai (75 ml) di acqua. Mettili da parte e falli riposare per almeno 5 minuti. Nel frattempo occupati del passaggio successivo. In questo modo si addenseranno fino a formare un gel dalle proprietà leganti, che equivale più o meno a 2 uova [2] .
  4. 4
    Mescola gli ingredienti secchi. In una ciotola capiente mescola i seguenti ingredienti: 3 g di lievito in polvere, 50 g di cacao amaro in polvere, 90 g di farina multiuso, 150 g di zucchero e un pizzico di sale.
    • Il cacao in polvere olandese permette di preparare brownie più sostanziosi e caratterizzati da un sapore al cioccolato più intenso [3] . Il cacao in polvere naturale (che comprende tutte le tipologie non etichettate con la dicitura "olandese") è preferibile, in quanto i brownie vegani tendono a essere più densi rispetto alle ricette che richiedono l'utilizzo di uova.
  5. 5
    Se ti piacciono i brownie leggeri e umidi, sostituisci la farina multiuso con una specifica per torte. La farina 00 dovrebbe andare bene per ottenere questo risultato [4] .
  6. 6
    Fai sciogliere gli ingredienti umidi restanti. Mescola 7 cucchiai (100 g) di margarina, 40 g di gocce di cioccolato semi-dolce e 1 cucchiaino (5 ml) di estratto di vaniglia. Riscalda nel forno a microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando bene di volta in volta. Ci vogliono solitamente 2 minuti affinché gli ingredienti si sciolgano quasi interamente. Non preoccuparti qualora dovessero rimanere dei grumi di cioccolato.
  7. 7
    Mescola tutti gli ingredienti. Versa la miscela ai semi di lino sugli ingredienti umidi, quindi aggiungi progressivamente gli ingredienti secchi fino a incorporarli completamente. La pastella potrebbe essere più densa rispetto a quella dei brownie a cui sei abituato.
  8. 8
    Riempi gli scomparti della teglia per muffin. Travasa la pastella negli scomparti della teglia, quindi premila con un cucchiaio per livellare la superficie. Lascia dello spazio in cima affinché i brownie possano lievitare.
  9. 9
    Inforna per 22-27 minuti adagiando la teglia sulla griglia centrale del forno. Trascorsi 22 minuti, fai un test con uno stuzzicadenti o una forchetta: se all'uscita dovesse avere solo alcune briciole, allora i brownie sono pronti. Questo tipo di brownie non si brucia facilmente, ma farlo cuocere per più tempo del necessario può renderlo secco e friabile.
  10. 10
    Lascia raffreddare. Aspetta che i brownie si raffreddino per almeno 10 minuti, altrimenti si sgretoleranno quando proverai a rimuoverli dalla teglia. Una volta freddi, toglili dagli scomparti della teglia prima che si induriscano.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Brownie al Tofu (Non Vegani)

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C.
  2. 2
    Fai sciogliere il burro. Fai sciogliere 110 g di burro sui fornelli o nel forno a microonde. Se usi il microonde, rimuovi il burro dal forno ogni 15-30 secondi per rimescolarlo.
  3. 3
    Frulla il silken tofu fino a ottenere una consistenza completamente liscia. Usa un frullatore o un robot da cucina e assicurati che non rimanga alcun pezzo solido o grumo. Dato che il silken tofu è duro, dovrai probabilmente aggiungere del burro fuso o dell'acqua per frullarlo bene [5] . Frullalo a impulsi per evitare di surriscaldare il frullatore.
    • Ti servono circa 10 g di tofu solido per ottenere 120 ml di tofu liquido.
  4. 4
    Mescola il burro, il cacao in polvere e lo zucchero. Incorpora 50 g di cacao in polvere nel burro fino a farlo sciogliere. Poi, aggiungi 200 g di zucchero fino a formare una miscela densa.
  5. 5
    Aggiungi tofu, vaniglia, sale e farina. Incorpora gradualmente 120 ml di silken tofu frullato, 2 cucchiaini (10 ml) di estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Infine, incorpora 60 g di farina fino a ottenere una pastella omogenea.
    • Puoi anche aggiungere 65 g di frutta secca sminuzzata, ma è facoltativo.
  6. 6
    Versa la pastella nella teglia unta. Ungi una teglia di 20 x 20 cm, oppure rivestila con della carta forno. Dato che la pastella è densa, bisogna travasarla nella teglia con un cucchiaio, in quanto non è possibile versarla agevolmente. Distribuiscila con il dorso di un cucchiaio grande fino a premerla sui bordi della teglia e a ottenere una superficie liscia.
  7. 7
    Inforna per 25 minuti. Anche se i brownie non ti sembrano totalmente cotti, devi sfornarli dopo 25 minuti per evitare che la superficie si secchi. Una volta sfornati, continueranno a cuocersi da soli per qualche minuto.
  8. 8
    Lasciali raffreddare. La teglia richiede 2-3 ore per raffreddarsi. Se provi a tagliare i brownie quando è bollente, i dolci si sbricioleranno. Per accelerare il processo, adagia la teglia su una griglia di raffreddamento robusta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sostituire le Uova nei Preparati per Brownie

  1. 1
    Compra una scatola di preparato per brownie. Se non puoi mangiare uova perché il tuo regime alimentare te lo vieta (e non perché hai il frigorifero vuoto), prima controlla la lista degli ingredienti del preparato. Alcuni contengono siero di latte o altri derivati del latte che non possono essere consumati dai vegani. Sebbene sia meno comune, alcuni prodotti contengono anche albumi.
  2. 2
    Prova a usare dei semplici sostituti. L'opzione più facile consiste nel seguire la ricetta stampata sulla scatola. Sostituisci ogni uovo previsto dalla ricetta con uno dei seguenti ingredienti:
    • 1 cucchiaio di semi di lino finemente macinati mescolati con 3 cucchiai (45 ml) di acqua. Lascia addensare la miscela per 5 minuti [6] .
    • 60 ml di yogurt bianco scremato (o yogurt di soia, qualora seguissi una ricetta vegana) [7] .
    • Un apposito sostituto per uova, reperibile nei negozi che vendono prodotti naturali.
  3. 3
    Prova ad aggiungere un agente lievitante. Le uova sono un ingrediente complesso. Sebbene la maggior parte dei sostituti per uova abbia una funzione analoga, ovvero ammorbidire e legare gli ingredienti, essi non garantiscono la stessa struttura offerta dalle uova, che creano una consistenza spumosa. Per fare in modo che la pastella sia leggermente più ariosa ed evitare che i brownie diventino troppo densi o si sgretolino, prova ad aggiungere mezzo cucchiaino di lievito in polvere.
    • Questa quantità è approssimativa, in quanto i preparati per brownie hanno ricette diverse. Può essere necessario fare degli esperimenti e aggiungerne di più.
  4. 4
    Prova una ricetta veloce usando un preparato per brownie. Se preferisci evitare di andare alla ricerca di sostituti per uova, non seguire la ricetta riportata sulla scatola del preparato e provane una con soli 2 ingredienti. Ecco un paio di opzioni apparentemente insolite che possono però dare ottimi risultati:
    • Apri una lattina di fagioli neri (circa 400 g). Scolali e lavali bene per ridurre il contenuto di sale, riempi la lattina di acqua e frullane il contenuto fino a quando non vedrai più alcuna buccia. Mescola con una scatola di preparato per brownie (circa 600 g) e versa la miscela in una teglia unta. Infornala e lasciala cuocere fino a quando lo stuzzicadenti non uscirà quasi completamente pulito [8] .
    • Mescola una lattina di crema di zucca (circa 400 g) con una scatola di preparato per brownie (circa 600 g). Inforna per circa 25-30 minuti o seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a guarnire i brownie con della glassa al cioccolato vegana.
  • Il cioccolato è solitamente sufficiente per camuffare il sapore dei sostituti per uova indicati in queste ricette. Se hai dei dubbi in merito al risultato finale, aggiungi 1-2 cucchiai di caffè solubile alla pastella.
  • Se non hai un macinacaffè puoi far bollire i semi di lino, filtrare il gel con un colino a maglia fine e lasciarlo raffreddare nel frigorifero. Dato che il gel non contiene particelle di semi, non presenta la stessa granulosità dei semi di lino che non sono stati macinati completamente [9] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di far raffreddare completamente i brownie, altrimenti non potrai tagliarli bene.
  • Alcuni tipi di margarina contengono tracce di derivati del latte, come siero di latte o caseina. Le marche vegane specificano solitamente queste caratteristiche sull'etichetta.
Pubblicità
  1. Ricetta vegana semplice adattata da Minimalist Baker
  2. Ricetta brownie al tofu adattata da Eggless Cooking.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 491 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità