wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 216 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 105 967 volte
Il Pancake è un tipo di dolce di pane appiattito apprezzato da molte culture intorno al mondo. Le sue ricette variano, ma tutte hanno farina, uova e latte come ingredienti base. In alcuni paesi, come Stai Uniti e Canada, i pancake vengono serviti come colazione mentre in altri, come in Europa, vengono presentati come dessert o perfino come contorno. Vengono mangiati così come sono, con il burro, con una spolverata di zucchero a velo o riempite con crema pasticcera, frutta o formaggio. In qualsiasi tipo di tradizione, i pancake sono una delizia universale.
I pancake vengono mangiati il Martedi Grasso (la vigilia del Mercoledi delle Ceneri) in quanto gli ingredienti principali (zucchero, grassi e farina) non sono consentiti durante il digiuno della Quaresima.
Ingredienti
I seguenti ingredienti sono sufficienti per preparare 8 pancake del diametro di circa 25 cm (più o meno, in base all'effettiva dimensione). Puoi cambiare le dosi a seconda della quantità di pancake che vuoi servire.
- 250 g di Farina
- 2 Uova
- 350 ml di Latte
- 1/2 Cucchiaino di lievito
- 2 Cucchiaini di burro/olio vegetale
- 5 Cucchiaini di zucchero
- 1/2 Cucchiaino di vaniglia
Passaggi
-
1Rompi le uova in una ciotola e battili finché non diventano soffici. Aggiungi gli ingredienti secchi (ometti il lievito se usi farina autolievitante) e quindi il latte. Non girare la miscela a questo punto, non ancora.
-
2Sciogli il burro in una ciotola adatta al microonde. Assicurati che sia completamente sciolto; un minuto dovrebbe bastare.
-
3Aggiungi al mix burro fuso e latte. Gira delicatamente avendo cura di lasciare qualche piccolo grumo di ingredienti secchi nell'impasto. Non miscelare fino a renderlo completamente liscio altrimenti i pancake non verranno soffici.
-
4Riscalda una padella su una fiamma medio bassa. Se hai un fornello apposito per i pancake, usa quello. Assicurati di usare uno spray antiaderente, oppure una passata di burro in modo che i pancake non si attacchino.
-
5Spruzza alcune gocce d'acqua nella padella. Se schizzano via dalla padella o cominciano a sfrigolare significa che la padella è pronta per l'impasto.
-
6Versa circa tre cucchiaini di impasto, dalla punta di un cucchiaio o un dosatore, sulla piastra calda (o la tua padella ben oleata - o imburrata). La quantità di quello che versi determinerà la grandezza finale del tuo pancake. Meglio cominciare con una piccola quantità di impasto per poi aggiungerne gradualmente nella padella per aumentare la dimensione del pancake.
-
7Cuoci per circa due minuti o finché il pancake non diventa dorato. Dovresti vedere delle bolle formarsi lungo i bordi per poi scoppiare. Quando queste bolle scoppiano e il buco lasciato non si richiude immediatamente, gira delicatamente il pancake dall'altro lato.
-
8Cuoci l'altro lato finché non diventa dorato, quindi rimuovi. Se volessi un colore più scuro ripeti i passaggi per altri trenta secondi su ogni lato finché non raggiunge la cottura desiderata in base ai tuoi gusti.
-
9Assaporali! Prova ad aggiungere burro, burro di arachidi, sciroppo, marmellata, scaglie di cioccolato o frutta per variare e ottenere gusti più interessanti. Le scelte sono infinite. Saranno i pancake più deliziosi che avrai mai gustato.Pubblicità
Consigli
- Prova i pancake "low-carb" - virtualmente senza carboidrati. Se usi "polveri" e uova ad alto valore proteico, apprezzerai anche questi deliziosi pancake "dietetici".
- Se scegli di adoperare farina autolievitante ometti il sale e il lievito in polvere dalla ricetta. Questo tipo di farina contiene entrambi gli ingredienti.
- Aggiungi all'impasto un po' di essenza di vaniglia per addolcire ulteriormente il pancake.
- Succo di limone e zucchero sono un condimento tradizionale davvero delizioso.
- In sostituzione del burro fuso o di uno spray antiaderente, prova con il grasso fuso del bacon, specialmente se contemporaneamente al pancake stai preparando anche del bacon.
- Prova a mettere della cannella sul pancake mentre cuoce in padella, avvolgilo e servilo come una finta crepe per un'ulteriore leccornia.
- Aggiungi due cucchiaini di succo di limone e due cucchiaini in più di zucchero nell'impasto prima di cuocerlo.
- Prova ad aggiungere alcuni ingredienti all'impasto invece di usarli come guarnizione sul pancake già pronto. Hai bisogno di idee? Prova le scaglie di cioccolato (al latte o fondente), frutta (fragole, banane, mirtilli) o spezie (cannella).
- Dal momento che i pancake sono preparati in tanti paesi di culture diverse, è naturale che esistano innumerevoli ricette. Alcune cose con cui potresti sperimentare sono per esempio:
- Usare birra o acqua frizzante insieme al latte darà un sapore leggermente differente nel caso della birra e gonfiare meglio se non stai usando lievito in polvere.
- La proporzione tra i liquidi (latte, acqua frizzante, birra) e i solidi (farina) determina se il pancake risulterà sottile (più come le crepes francesi) o spesso (più vicino alla "scuola" americana), quindi continua a sperimentare finché non trovi la ricetta che ti piace di più.
- Sbattere il bianco delle uova con un frustino, per poi aggiungerlo in un secondo momento, è un passaggio per preparare l'impasto per il [1] Kaiserschmarrn austriaco], che viene di solito spezzato dopo/durante la cottura in forno in un piatto tipo le uova strapazzate.
- Se non vuoi che i pancake si attacchino alla padella, puoi anche usare l'olio di girasole; brucia a una temperatura (punto di fumo) più alta rispetto al burro, quindi è più indicato da usare in una padella calda.
- Per ottenere un pancake molto soffice usa vaniglia o yogurt alla frutta mischiato all'acqua nella parte liquida. Prova anche con la panna acida!
- Se vuoi che il tuo pancake sia cotto per bene, assicurati di lasciarlo cuocere nella padella per il tempo sufficiente.
- Prova ad aggiungere della frutta nel composto, otterrai un risultato davvero delizioso.
Avvertenze
- Fai attenzione a non bruciarti.
- Non comprimere il pancake mentre cuoce. Così facendo non permetterai che diventi soffice.
- Non li accatastare uno sull'altro poiché la copertura impedirà la dispersione del vapore facendoli diventare mollicci.
Cose che ti Serviranno
- Ciotole
- Frustino
- Padella
- Spatola
- Cucchiaino
- Misurino