X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 173 volte
Questa ricetta è rapida, semplice e gustosa! I pancake vengono preparati senza latte o uova, ma solo con quattro ingredienti di base, oltre a un po' di liquido per trasformarli in pastella.
Ingredienti
Le dosi permettono di ottenere 10-12 pancake; se utilizzi quelle fra parentesi, la resa è di 3 pezzi:
- 130 g di farina (35 g)
- 10 g di lievito (3 g)
- 30 g di zucchero (5 g)
- 1 g di sale (un pizzico)
- Ingrediente liquido (acqua o uno degli ingredienti suggeriti nell'articolo); la quantità è variabile in base alla densità che vuoi ottenere. Puoi trovare maggiori dettagli nell'articolo.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Preparare la Pastella
-
1Mescola fra loro gli ingredienti in polvere usando una frusta da cucina. Versali in una ciotola e lavorali per ottenere una miscela uniforme.
-
2Aggiungi il liquido che preferisci. La maggior parte dei fluidi acquosi va bene, come l'acqua, il succo di frutta, la panna e il latte vegetale; tuttavia, ci sono alcune limitazioni in base a cosa stai per cucinare (pancake, crêpe o waffle):
- Dato che le pastelle per le crêpe, i pancake, i waffles e perfino quella per le crespelle con salumi (salsiccia, salame, prosciutto) devono avere consistenze differenti, non è possibile indicare con precisione la dose di liquido. Se non hai mai cucinato dei pancake, prepara un impasto simile a una salsa gravy molto densa. Assicurati che sia fluida al punto giusto e aggiungi altro liquido o miscela in polvere per renderla più o meno acquosa; sii pronto a fare qualche esperimento.
- Ad esempio: per realizzare un solo waffle belga molto gonfio, dovresti iniziare con 120 ml di liquido e 3-4 cucchiai rasi di miscela in polvere, mescolando e regolando le dosi finché non ottieni la consistenza che desideri.
-
3Mescola per incorporare i vari ingredienti. La pastella è pronta quando puoi versarla. Come già accennato in precedenza, devi preparare un composto più denso per i waffle, un po' più fluido per i pancake e piuttosto acquoso per le crêpe.
- Alcune ricette per la frutta in crosta usano questa pastella. Se mescoli frutta fresca, zucchero e un addensante (seguendo la preparazione che preferisci), puoi ricoprire il composto con questa pastella. Riduci la dose dell'ingrediente liquido per creare una miscela molto densa, che puoi spalmare con un cucchiaio bagnato o una spatola; infine, puoi cospargere dello zucchero come decorazione finale.
- Se vuoi aromatizzare i pancake, leggi la sezione dei consigli.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Cuocere i Pancake
-
1Versa la pastella nella padella molto calda. Se necessario, inclina il tegame per diffondere il composto in maniera uniforme.
-
2Cuoci finché la pastella non inizia a fare le bolle.
-
3Girala con una spatola. Cuocila finché non diventa dorata; tieni a disposizione un po' di olio o burro per facilitare questa operazione.
-
4Togli il tegame dal fuoco e servi immediatamente il pancake. Aggiungi gli ingredienti che preferisci, come banana, panna montata, frutti di bosco, sciroppo d'acero e via dicendo.Pubblicità
Consigli
- Puoi preparare grandi dosi di miscele asciutte e conservarle in recipienti sigillati per utilizzarle in futuro. Tutti questi ingredienti, singolarmente, durano a lungo e lo stesso vale quando sono mescolati fra loro.
- Assaggia la pastella. Dato che il pancake cotto ha lo stesso sapore dell'impasto crudo, bagna un dito e intingilo nella miscela di polveri per assaggiarla. Modifica la quantità di sale e zucchero per adattarle ai tuoi gusti; in genere, il composto deve essere leggermente dolce senza sapidità.
- Puoi incorporare altri aromi, aggiungili mentre assaggi la pastella. Il sapore dovrebbe essere abbastanza intenso, perché tende a smorzarsi man mano che il pancake si gonfia in cottura e dopo aver aggiunto le guarnizioni. Ecco alcuni suggerimenti: cannella, noce moscata, zucchero di canna, aroma d'acero, di mandorla, banane schiacciate, fragole, mirtilli e perfino la polvere di Kool-Aid (ricorda però che una confezione è sufficiente per preparare due litri di bevanda, regola quindi le dosi di conseguenza). Sii creativo!
- Ogni aroma non dolce dovrebbe essere arricchito con zucchero o sciroppo di mais; versane poco alla volta e assaggia spesso la miscela fino a ottenere il sapore che desideri (leggi la sezione delle avvertenze).
- Se hai deciso di usare il Kool-Aid, mescola il contenuto della confezione con la dose di zucchero consigliata dalle istruzioni presenti sulla scatola; in seguito, versa il composto poco alla volta nella miscela assaggiandola spesso finché non ottieni il risultato desiderato.
- Quando prepari grandi dosi di miscela da conservare, riduci in polvere tutti gli ingredienti, soprattutto il sale e lo zucchero. Le sostanze più pesanti, come appunto queste, tendono a sedimentare sul fondo; per far sì che si incorporino alle altre in maniera uniforme, usa lo zucchero a velo e macina il sale finché non diventa una polvere. Non è necessario usare mortaio e pastello, ti basta un piatto e un bicchiere o una tazza dal fondo piano.
- Se vuoi ottenere dei waffle croccanti, aggiungi 15 ml di olio da cucina per ogni lotto di pastella.
Pubblicità
Avvertenze
- Aggiungendo troppo zucchero o sciroppo di mais (come aroma) puoi bruciare il prodotto finito; fai attenzione e prova il primo lotto di pastella per determinare il giusto equilibrio del pancake cotto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ciotola
- Frusta da cucina o forchetta
- Padella, tegame piatto o specifico per crêpe
- Spatola
- Piatti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità