X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 049 volte
È la fine del mondo, tutti i raccolti e i cibi freschi sono stati distrutti. Non ti piacerebbe, in questo caso, avere dei peperoncini sottaceto da mangiare anche dopo l'apocalisse? Potrai sopravvivere grazie a questi consigli.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 6:
Preparare i Peperoncini
-
1Scegli le verdure croccanti e fresche. Quando decidi di mettere sottaceto i peperoncini, devi scegliere la varietà da lavorare. Molti preferiscono una combinazione di peperoni dolci (rossi e verdi) e piccanti per poter bilanciare il sapore, ma si tratta di una decisione che spetta solo a te. Tuttavia ci sono alcune caratteristiche che devi ricordare, a prescindere dal tipo di peperoni che vuoi mettere in conserva:
- Cerca degli ortaggi sodi con una pelle liscia.
- Evita quelli vecchi, molli, con la buccia raggrinzita o con macchie scure. I peperoni vecchi hanno un cattivo sapore e una consistenza gommosa se messi sottaceto.
-
2Acquista 3,5-4,5 kg di peperoni per preparare circa 9 vasetti da mezzo litro. Queste sono le quantità ritenute standard. Le istruzioni che seguiranno prendono in considerazione la preparazione di 9 contenitori da mezzo litro.
- Una confezione di peperoncini di solito pesa 12,5 kg e ti consente di preparare 20-30 vasetti da mezzo litro.
-
3Lava gli ortaggi. Puoi usare sia l'acqua fredda che tiepida, otterrai gli stessi risultati.
-
4Tagliali a metà e rimuovi il torsolo e i semi. Elimina anche ogni parte ammaccata o imperfetta. A questo punto taglia i peperoncini in quarti.
- Quelli molto piccoli dovrebbero essere lasciati interi, in questo caso è sufficiente praticare solo alcune incisioni lungo i lati.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:
Scottare e Spelare i Peperoncini
-
1Togli la pelle dalle verdure 'scottandole'. Se le hai già tagliate, accertati che la parte della buccia sia rivolta verso la fonte di calore, a prescindere da quale sia quest'ultima.
- Preriscalda il forno o il grill a 205°C-232°C. Metti i peperoni su una teglia e mettili in forno (o sotto il grill) per 6-8 minuti. Con l'aiuto delle pinze da cucina, gira spesso i peperoncini in modo che si 'scottino' uniformemente su tutti i lati.
- Mettili su una griglia di metallo se preferisci usare il fornello. Tieni la griglia sospesa sopra la fiamma a gas o sopra una piastra elettrica. Ruota i peperoncini molto spesso con un paio di pinze da cucina. Accertati che ogni lato sia adeguatamente 'scottato'.
- Usa un barbecue da esterni. Metti i peperoncini a 12,5-15 cm dalle braci roventi. Ruotali con delle pinze da cucina.
-
2Disponi i peperoncini scottati in un tegame e coprili con un panno umido. In questo modo si raffreddano in fretta e la pelle è più facile da rimuovere.
-
3Con delicatezza stacca la buccia dalla polpa. Di tanto in tanto risciacqua i peperoni con acqua; puoi aiutarti con un coltello se la buccia non si stacca agevolmente.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:
Preparare la Soluzione Sottaceto
-
1In una pentola versa 1,2 l di aceto, 240 ml di acqua, 20 g di sale per conserve, 28 g di zucchero e due spicchi di aglio.
- L'aglio è facoltativo, aggiunge sapore ma non è obbligatorio.
-
2Porta a bollore la miscela. Poi riduci il fuoco e lascia che sobbolla per 10 minuti.
-
3Quando questo tempo è scaduto, togli gli spicchi d'aglio e gettali.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:
Sterilizzare i Barattoli
-
1Lava i barattoli che vorrai usare per la conserva. Devi essere certo che non ci siano batteri che contaminino i peperoncini sottaceto.
-
2Metti i vasetti capovolti in una grande pentola con 5-7,5 cm di acqua bollente. Abbassa il fuoco e lascia i barattoli in ammollo per 10 minuti.
-
3In un altro pentolino, più piccolo, metti i coperchi dei barattoli in acqua bollente e lascia sobbollire.Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:
Mettere i Peperoncini Sottaceto
-
1Inserisci i peperoncini nei vasetti senza pressarli, devono avere un po' di spazio fra loro. Lascia 2,5 cm di spazio libero al bordo del barattolo, appiattisci i peperoncini lasciati interi.
- Aggiungi mezzo cucchiaino di sale se vuoi che la conserva sia più saporita.
-
2Versa la soluzione di conserva sopra i peperoncini. Lascia sempre 1,3 cm di spazio al bordo superiore dei barattoli.
-
3Elimina eventuali bolle mescolando ogni barattolo con una piccola spatola di gomma. Le bolle di aria possono favorire la formazione di muffa, una volta che i vasetti sono sigillati.
-
4Tampona i bordi dei barattoli con carta da cucina o un canovaccio pulito.
-
5Chiudi ogni barattolo in maniera sicura ma non troppo stretta.Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:
Sigillare i Barattoli
-
1Metti ogni vasetto sopra una griglia, all'interno del grande pentolone per la sigillatura. Questo ti consente di lasciarli sospesi pochi centimetri dal fondo della pentola.
- In commercio esistono degli strumenti appositi detti 'canner' per sigillare i barattoli delle conserve. Si tratta in pratica di pentole a pressione specifiche per questo scopo. Tuttavia, se non disponi di un 'canner', puoi tranquillamente usare una grossa pentola abbastanza capiente da contenere i barattoli e l'acqua. Metti un canovaccio o un panno sul fondo della pentola prima di collocare i barattoli se non hai una griglia. In questo modo eviti il contatto con il metallo della pentola.
- Se non hai una pinza specifica per sollevare i barattoli, metti un elastico attorno alle estremità delle pinze da cucina, in questo modo avrai uno strumento artigianale ma altrettanto efficace.
-
2Aggiungi al pentolone o al 'canner' tanta acqua calda quanta necessaria per lasciare in immersione il fondo dei barattoli per 5 cm.
-
3Copri la pentola con il coperchio e porta l'acqua a ebollizione. Accertati che l'acqua bolla per 10 minuti senza interruzioni.
-
4Dopo 10 minuti togli il coperchio e solleva la griglia che sostiene i barattoli. Dopo 2 minuti togli i barattoli dal pentolone e appoggiali in un luogo sicuro a raffreddare.Pubblicità
Consigli
- Quando maneggi i peperoncini piccanti indossa dei guanti in gomma per proteggere la pelle e gli occhi.
- Per ridurre la piccantezza della ricetta puoi sostituire parte dei peperoncini piccanti con dei peperoncini dolci.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Peperoncini
- 1,2 l di aceto di vino bianco
- 240 ml di acqua
- 4 cucchiaini (20 g) di sale
- 2 cucchiai da tavola (28 g) di zucchero
- 2 spicchi d'aglio
- Teglia da forno
- Pentola con coperchio
- Pentolone per cuocere i vasetti con coperchio
- Vasetti dotati di coperchio
- Coltello da cucina
- Canovaccio
- Spatola in gomma
- Due pentole grandi
- Una pentola di dimensioni medie
- Un panno
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità