Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 37 879 volte
I popcorn dolci sono perfetti per essere gustati durante la visione di un buon film seduti comodamente sul divano di casa, serviti alle feste dei più piccoli o trasformati in un semplice snack in grado di soddisfare la tua voglia di dolci. Preparando i popcorn direttamente a casa tua con i semi di mais otterrai un sapore pressoché unico, ma se non ne hai il tempo o la voglia puoi anche utilizzare quelli pronti per essere preparati nel forno a microonde. Le ricette dei popcorn dolci riportate in questo articolo sono numerose, quindi prima di decretare qual è la migliore sarai costretto a provarle tutte!
Ingredienti
Popcorn (preparazione base) 4 porzioni
- 120 g di semi di mais
- 45 ml di olio di semi
Popcorn dolci al burro
- 75 g di burro
- 50 g di zucchero semolato
- 25 g aggiuntivi di zucchero semolato
Popcorn dolci alla mela e cannella
- 1 mela dolce o 240 g di chips di mele
- 55 g di burro
- 25 g di zucchero di canna
- 5 g di cannella
- 1 g di noce moscata
- 1 ml di estratto di vaniglia
Popcorn al cioccolato
- 110 g di gocce di cioccolato fondente
- 2,5 g di sale
Passaggi
Popcorn Dolci al Burro
-
1Scalda l'olio in una pentola dal fondo alto, unitamente ad alcuni semi di mais. Versa 45 ml di olio e 3 semi di mais all'interno di un'ampia pentola dal fondo alto dotata di coperchio. Quando tutti e tre i semi sono scoppiati, significa che la pentola è pronta per preparare i popcorn.
- Utilizza un olio vegetale con un buon punto di fumo, come ad esempio l'olio di arachidi o di girasole (evita i prodotti raffinati o di bassa qualità).
- Se stai utilizzando dei popcorn adatti alla cottura nel forno a microonde, inserisci semplicemente l'apposita confezione nel forno, quindi procedi direttamente alla preparazione della salsa dolce. Utilizzando questo prodotto perderai un po' di sapore, ma il risultato finale sarà comunque ottimo.
-
2Prepara il resto dei popcorn. Rimuovi il coperchio della pentola, quindi versa al suo interno 120 g di semi di mais. Attendi 30 secondi, quindi alza la fiamma a un livello medio-alto. Questo intervallo di tempo consente che i semi di mais raggiungano la temperatura corretta, per scoppiare tutti più o meno nello stesso momento.[1]
-
3Scalda la pentola e scuotila finché non senti scoppiare i chicchi di mais. Ogni 10 secondi circa, solleva la pentola e scuotila con cura per 3 secondi.[2] Di tanto in tanto, solleva leggermente il coperchio in modo da lasciare uscire l'aria e l'umidità in eccesso.
-
4Aggiungi 50 g di zucchero, quindi scalda la pentola finché i popcorn non sono pronti. Quando i primi chicchi di mais iniziano a scoppiare, aggiungi gradualmente lo zucchero e scuoti accuratamente la pentola per amalgamare gli ingredienti. Attendi finché i semi non ricominciano ad aprirsi, quindi scalda nuovamente la pentola in attesa che il rumore non diminuisca, fino a produrre uno scoppiettio ogni 1-2 secondi. Quando i popcorn sono pronti, versali nell'apposita zuppiera e mettili da parte. Non rimuovere semplicemente la pentola dal fuoco: dato che sarà ancora molto calda rischieresti di bruciare lo zucchero.
- Lo zucchero è in grado di raggiungere temperature molto elevate. Prima di assaggiare i tuoi popcorn dolci, lasciali raffreddare.
- Se lo zucchero fuso dovesse iniziare a bruciare, estrai immediatamente i popcorn dalla pentola. Esiste una linea sottile che separa lo zucchero caramellato da quello bruciato, stai attento a non superarla.
-
5Fai fondere il burro e il resto dello zucchero. Miscela 75 g di burro e 25 g di zucchero semolato. Scalda il composto mescolando con attenzione finché non ottieni una salsa omogenea. Se desideri che il risultato sia simile al caramello, lascia sobbollire la miscela per un paio di minuti in più.[3] Per eseguire questo passaggio, puoi anche usare il microonde. In questo caso cuoci la salsa per circa 1 minuto.[4]
- Se vuoi che la tua salsa abbia una consistenza più densa (in stile caramello), usa 50 g di zucchero invertito (prodotto ottenuto durante la raffinazione del comune zucchero di canna o di barbabietola) sostituendolo al comune zucchero semolato. Puoi utilizzare questa salsa per condire i popcorn normali invece di quelli zuccherati, ma, se sei un vero appassionato di dolci, puoi anche abbinarla a quest'ultima versione.
-
6Aggiungi un pizzico di sale. Condisci i popcorn con 2,5 g di sale o a tuo gusto. Il sale è uno degli insaporitori naturali per eccellenza che, abbinato alle preparazioni dolci, riesce a esaltarne anche la dolcezza. In questo caso contribuisce a mascherare il retrogusto amaro dei semi di mais bruciati o dello sciroppo cotto.[5]
-
7Versa la glassa sui popcorn. Mescola con pazienza la miscela di zucchero e burro finché non appare liscia e omogenea, quindi versala sui popcorn. Attendi almeno 5 minuti prima di mangiarli, lasciando il tempo alla salsa di raffreddarsi, rendendo croccanti i popcorn.
- Se desideri ottenere una glassatura ancora più cristallina, riponi i popcorn in frigorifero per 15-20 minuti.[6]
Pubblicità
Popcorn Dolci alla Mela e Cannella
-
1Acquista o prepara tu stesso le chips di mela. Acquista una confezione di chips di mela essiccate, quindi pesane circa 250 g. In alternativa, se hai tempo, preparale da solo utilizzando una qualsiasi varietà di mele dolci (orientati sulla maggior parte di quelle a colorazione rossa):
- Affetta le mele in modo sottile, cercando di ottenere uno spessore uniforme.
- Posiziona le fette su una griglia raffredda-dolci. Se ne sei sprovvisto, puoi utilizzare una classica teglia da forno, avendo però l'accortezza di girarle a metà cottura per farle essiccare uniformemente su entrambi i lati.
- Inforna a una temperatura minima di 120 °C, lasciando lo sportello del forno leggermente aperto per permettere la fuoriuscita dell'umidità in eccesso.
- Togli le fette dal forno quando sono quasi completamente secche. Indicativamente, tale processo dovrebbe richiedere circa 2 ore.
- Lasciale raffreddare a temperatura ambiente. In questo modo le rondelle di mela dovrebbero diventare ancora più croccanti.
-
2Prepara i popcorn come d'abitudine. Puoi farlo utilizzando una pentola e il piano cottura, come descritto nel metodo precedente, oppure puoi acquistare quelli in busta da cuocere nel microonde. Utilizza dei popcorn al naturale, dato che il burro lo aggiungerai successivamente.
-
3Fai fondere il burro e lo zucchero. Miscela 55 g di burro e 25 g di zucchero di canna. Scalda il composto a fuoco medio, mescolando con frequenza e attenzione, finché non ottieni una salsa liscia e omogenea. Se desideri che il risultato sia simile al caramello, lascia sobbollire la miscela un paio di minuti in più.
- Se lo desideri, puoi sostituire lo zucchero di canna con quello semolato. Lo zucchero di canna aggiunge una forte nota caramellata alla salsa, che si sposa perfettamente con le mele e le altre spezie.
-
4Miscela tutti gli ingredienti. Versa in una terrina la salsa di zucchero e burro. Aggiungi 5 g di cannella, 1 g di noce moscata e 1 ml di estratto di vaniglia. Mescola con cura, quindi utilizza la salsa ottenuta per condire i tuoi popcorn. Prima di gustarli, attendi 2 minuti in modo che il burro possa raffreddarsi.
- Se vuoi conferire un tocco croccante alla tua preparazione, puoi aggiungere 250 g di noci classiche o pecan tritate.
Pubblicità
Popcorn al Cioccolato
-
1Prepara i popcorn. Puoi farlo utilizzando una pentola e il piano cottura, come descritto nel metodo precedente, oppure puoi acquistare quelli in busta, al naturale, da cuocere nel microonde.
-
2Fai fondere le gocce di cioccolato fondente, quindi aggiungi il sale. Versa 110 g di gocce di cioccolato fondente in un contenitore adatto per la cottura nel forno a microonde. Aggiungi 2,5 g di sale, quindi cuoci a intervalli di 10-15 secondi, mescolando con cura fra l'uno e l'altro. Prosegui la cottura finché il cioccolato non è completamente fuso. Il cioccolato si può bruciare, separandosi facilmente nei suoi ingredienti principali, quindi fai attenzione a non scaldarlo eccessivamente.
-
3Cospargi il cioccolato fuso sui popcorn. Disponili su una teglia da forno precedentemente foderata con della carta oleata, quindi ricoprili con il cioccolato.[7]
-
4Attendi che il cioccolato ritorni allo stato solido. Lascia riposare i popcorn a temperatura ambiente per circa un'ora o finché il cioccolato non si trasforma in uno strato esterno solido. Gustali con chi vuoi. Se lo desideri, puoi aggiungere dell'altro sale, in base ai tuoi gusti personali.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Se stai preparando una salsa al caramello, aggiungi un pizzico di cremor tartaro alla miscela di zucchero e burro. In questo modo eviterai che, una volta raffreddatosi, lo zucchero si cristallizzi, ottenendo uno sciroppo liscio e privo di granuli.
- Non appena hai terminato la preparazione della salsa al caramello, riempi immediatamente la pentola con acqua calda, in modo che i residui zuccherini non si attacchino sul fondo.
Avvertenze
- Ricorda che lo zucchero brucia molto velocemente, quindi non perderlo mai di vista dopo averlo messo a cuocere sul fuoco.
Cose che ti Serviranno
- Piano cottura
- Pentola capiente
- Utensili da cucina per mescolare
- Zuppiera per i popcorn
- Griglia raffredda-dolci (se hai preparato le chips di mela a mano)
- Teglia da forno foderata con apposita carta da forno (per preparare i popcorn al cioccolato)
Riferimenti
- ↑ http://www.cooksillustrated.com/how_tos/6451-perfectly-popped-corn
- ↑ http://wishwishwish.net/2015/01/cinema-sweet-popcorn-recipe/
- ↑ http://jensfavoritecookies.com/2013/12/21/sweet-popcorn-glaze-2/
- ↑ http://wishwishwish.net/2015/01/cinema-sweet-popcorn-recipe/
- ↑ http://www.culinarylore.com/food-science:why-does-salt-make-sweet-foods-taste-sweeter
- ↑ http://jensfavoritecookies.com/2013/12/21/sweet-popcorn-glaze-2/
- ↑ http://www.thekitchn.com/recipe-salted-chocolate-popcorn-recipes-from-the-kitchn-183970
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 37 879 volte