I profiteroles, conosciuti anche come bignè, sono piccoli pasticcini di pasta choux ripieni di panna montata, crema o gelato e ricoperti con una ricca crema al cioccolato. È un dessert perfetto per le cene o le occasioni speciali, perché è facile da preparare ma è anche di grande effetto. Ecco una ricetta semplice per i profiteroles classici, insieme a qualche deliziosa variante.

Ingredienti

  • 1 tazza d'acqua
  • 6 cucchiai di burro
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 tazza di farina
  • 4 uova
  • Un pizzico di sale
  • 200 g di cioccolato fondente di ottima qualità (al massimo 60% di cacao)
  • 1 tazza di panna
  • 1/2 tazza di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di Cognac o brandy (facoltativo)

Panna per la Farcitura

  • 1 tazza di panna
  • 1/4 di tazza di zucchero a velo
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare la Pasta Choux per i Bignè

  1. 1
    Metti in una pentola l'acqua, il burro, il sale, lo zucchero e portali a bollore. Mescola finché il burro non si scioglie. Togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare per 2 o 3 minuti.
  2. 2
    Aggiungi la farina al composto. Sbatti con un cucchiaio di legno o una frusta per amalgamare bene. Rimetti la pentola sul fuoco e continua a sbattere con forza finché la pasta non si stacca dai lati della pentola. L'impasto si addenserà, ricoprendo completamente il fondo.
  3. 3
    Aggiungi le uova. Trasferisci l'impasto in una ciotola grande. Aggiungi un uovo per volta. Sbatti con la frusta a mano o con lo sbattitore elettrico per incorporare ogni uovo.
    • All'inizio non sembrerà un impasto uniforme, ma non preoccuparti e continua a sbattere.
  4. 4
    Trasferisci il composto in un sac à poche. Stendi la carta forno su una teglia e usa il sac à poche per creare circa 18-22 bignè, lasciando un paio di centimetri tra ogni choux.
    • I bignè dovrebbero essere larghi circa 3 cm e alti 2,5 cm.
    • Se non hai un sac à poche, puoi usare un cucchiaio per versare l'impasto dei bignè sulla teglia.
  5. 5
    Elimina le punte. Con il dito umido, abbassa le punte che si trovano su ogni bignè.
    • A questo punto, puoi spennellarli con del tuorlo se vuoi che diventino dorati e lucidi a fine cottura.
  6. 6
    Cuoci i bignè in forno. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 220°. Devono cuocere per 15-20 minuti, diventando gonfi e dorati.
    • Controlla i bignè con uno spiedo, poi lasciali in forno ad asciugare per circa 3 minuti con lo sportello del forno socchiuso.
    • Lascia raffreddare i bignè su una griglia rivestita di carta forno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare la Ganache al Cioccolato

  1. 1
    Sciogli lo zucchero. Metti lo zucchero in una pentola (da 2 litri) a fuoco medio e mescola con una forchetta. Quando inizia a fondersi, smetti di girare e lascialo cuocere, inclinando la padella di tanto in tanto per far sì che lo zucchero si sciolga in modo uniforme. Quando diventa color ambra scuro significa che è pronto.
  2. 2
    Aggiungi la panna. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi una tazza di panna insieme ad un pizzico di sale. Il composto produrrà delle bolle e vapore, ma non preoccuparti, è del tutto normale. Rimetti la pentola sul fuoco e mescola finché il caramello non si sarà sciolto.
  3. 3
    Aggiungi il cioccolato. Trita il cioccolato grossolanamente con un coltello affilato. Togli la pentola dal fuoco e aggiungilo al composto. Sbatti con una frusta senza fermarti finché il cioccolato non si sarà sciolto completamente.
  4. 4
    Aggiungi gli aromi. Unisci la vaniglia e, se preferisci, il cognac o il brandy. Mescola bene.
  5. 5
    Tieni in caldo la ganache finché non dovrai servire i profiteroles. Copri la pentola con un coperchio e mettila sul fornello a fuoco bassissimo, mescolando di tanto in tanto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Prepara i Profiteroles

  1. 1
    Taglia i bignè a metà longitudinalmente. Usa un coltello. Il bignè dovrebbe somigliare ad un panino per hamburger con un grande foro all'interno.
  2. 2
    Prepara la farcitura. Sbatti una tazza di panna per montarla. Usa uno sbattitore elettrico. Aggiungi lentamente lo zucchero a velo.
    • Per preparare una variante della crema Chantilly, prendi i semi da un baccello di vaniglia e aggiungili alla panna montata.
    • Se preferisci, puoi usare del gelato alla vaniglia al posto della panna montata.
  3. 3
    Riempi i bignè. Metti una cucchiaiata di panna montata o gelato nella parte superiore del bignè, poi richiudilo con l'altra metà, come se fosse un sandwich tondo.
    • In alternativa, non tagliare i bignè a metà, ma crea un foro sul fondo e usa un sac à poche per introdurre la panna all'interno.
  4. 4
    Servi i profiteroles. Sistema i bignè in ogni piatto e ricoprili con la ganache calda. Guarnisci i profiteroles con un rametto di menta o altra panna montata. Servili immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Varianti

  1. 1
    Usa la crema al caramello al posto della ganache al cioccolato. È un'alternativa gustosa! Ecco come si prepara la crema al caramello:
    • Metti in una pentola 300 grammi di zucchero con 1/3 di tazza d'acqua. Mettili a scaldare a fuoco medio-basso finché lo zucchero non si scioglie.
    • A questo punto, alza la fiamma e lascia bollire lo sciroppo finché non diventa ambrato. Non mescolare il composto! Limitati ad inclinare la pentola. Usa un pennello da cucina per togliere i residui di sciroppo dai lati della pentola.
    • Aggiungi 2/3 di tazza di panna montata. Attenzione: il composto inizierà a fare molte bolle.
    • Aggiungi anche mezzo panetto di burro e continua a sbattere con la frusta finché non si scioglie, poi togli la pentola dal fuoco.
  2. 2
    Usa la cannella. Puoi aggiungere un pizzico di cannella all'impasto per i bignè se vuoi che abbiano un tocco speziato. In tal caso, potresti aggiungere un po' di cannella anche alla ganache per dare un senso di completezza al dessert.
    • Per una variante autunnale, farcisci i profiteroles con del gelato alla zucca.
  3. 3
    Usa il caffè. Puoi aggiungere due cucchiai di caffè espresso alla ganache per darle un tocco speciale. In tal caso, potresti guarnire i profiteroles con del gelato al caffè per esaltare il gusto della copertura.
  4. 4
    Usa lo zucchero a velo. Se vuoi servire dei profiteroles più leggeri, sostituisci la ganache al cioccolato con una spruzzata di zucchero a velo. Usa un setaccio per creare una copertura uniforme.
  5. 5
    Prepara un croquembouche. I profiteroles spesso vengono presentati come un croquembouche, ossia un mucchio di bignè impilati in modo da formare una sorta di piramide. Come collante, si usa la ganache al cioccolato o degli stuzzicadenti. È un dessert di grande effetto!
  6. 6
    Prepara i gougères. Si tratta di profiteroles molto saporiti, farciti con del formaggio. Aggiungi 2/3 di tazza di groviera all'impasto per gli choux prima di infornarli. Puoi inserire anche un cucchiaino di senape e qualche grano di pepe di cayenna se preferisci. Mescola bene per amalgamare. Metti anche una spruzzata di formaggio sui bignè prima della cottura.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi creare un sac à poche usando una normale busta per alimenti. Inserisci la busta in un contenitore cilindrico (come un bicchiere alto) e ripiega i bordi all'esterno. Trasferisci l'impasto nella busta usando un cucchiaio. A questo punto, togli la busta dal contenitore e spingi l'impasto con le dita verso il fondo. Taglia la punta della busta per ottenere il buco da cui uscirà l'impasto, come un vero sac à poche.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola di media grandezza
  • Cucchiaio grande
  • Ciotola grande
  • Ciotola piccola
  • Cucchiaio di legno
  • Frusta
  • Sbattitore elettrico
  • Pentola da 2 litri
  • Sac à poche con punta di metallo o plastica
  • Cucchiaio
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Porzionatore da gelato
  • Coltello per il pane


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 515 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità