Adori i frutti di mare e il pesce? Allora i tortini di salmone sono una ricetta deliziosa tutta da provare per preparare un pasto a base di pesce. Mescolato con erbe aromatiche e spezie, il salmone va poi modellato fino a formare dei tortini da friggere o cuocere al forno, in modo da creare un rivestimento croccante. Il bello è che è un piatto facile e veloce da preparare quando hai voglia di provare qualcosa di nuovo e non ti va di mangiare secondi a base di carne.

Ingredienti

  • 3 lattine da 170 g di salmone ben scolato
  • 350 g di pangrattato
  • 2 uova grandi sbattute
  • 10 g di una miscela di erbe aromatiche e spezie per pesce
  • ½ peperone rosso finemente sminuzzato
  • Una manciata di erba cipollina sminuzzata
  • 30-45 g di aneto fresco finemente sminuzzato
  • 5 ml di salsa di pepe di Cayenna
  • Scorza di 1 limone
  • Olio vegetale, come quello di canola, per la frittura
  • Olio vegetale, come quello di canola o d'oliva, per la cottura al forno
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare e Formare i Tortini di Salmone

  1. 1
    Prendi 3 lattine da 170 g di salmone e scolalo bene. Adagia il pesce in una ciotola capiente e riducilo delicatamente in pezzi più piccoli aiutandoti con una forchetta [1] .
    • Il salmone rosso o rosa è il migliore per preparare tortini.
    • Assicurati che il salmone in scatola sia senza pelle e ossa.
  2. 2
    Preparato il salmone, versa 350 g di pangrattato nella ciotola e mescola bene gli ingredienti [2] .
    • Può essere più facile mescolarli con le mani pulite anziché con una forchetta o un cucchiaio.
    • Oltre al pangrattato classico, puoi usare anche quello aromatizzato, il panko o dei cracker salati frantumati.
  3. 3
    Mescolati bene il salmone e il pangrattato, aggiungi 2 uova grandi sbattute, 10 g di una miscela di erbe aromatiche e spezie per pesce, ½ peperone rosso finemente sminuzzato, una manciata di erba cipollina sminuzzata, 30-45 g di aneto fresco sminuzzato, 5 ml di salsa di pepe di Cayenna e la scorza di 1 limone. Mescola bene [3] .
    • Se mentre mescoli gli ingredienti il composto ti sembra poco compatto, puoi aggiungere una manciata di pangrattato in più.
    • Puoi aggiungere anche altre verdure e condimenti, come cipolla tritata, un peperone verde sminuzzato, aglio tritato e prezzemolo fresco sminuzzato. Scegli a seconda delle tue preferenze.
  4. 4
    Mescolati gli ingredienti, plasmali con le mani pulite fino a ottenere dei medaglioni dal diametro di circa 8 cm e dallo spessore di circa 3 cm. Dovresti riuscire a ottenerne 8-10 [4] .
    • Se possibile, mettili in frigo per mezz'ora circa prima di cucinarli, in modo che si addensino.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Friggere i Tortini

  1. 1
    Versa dell'olio vegetale (come quello di canola) in una padella capiente dal fondo spesso fino a raggiungere un'altezza di circa 3 cm. Regola il gas a fiamma media. Lascialo riscaldare per 3-5 minuti [5] .
  2. 2
    Adagia con cura i tortini nell'olio bollente creando un unico strato e lasciali dorare. La cottura dovrebbe durare 3-4 minuti per lato [6] .
    • Se la padella non è abbastanza grande e hai preparato molti tortini, sarà necessario dividerli in vari gruppi per friggerli.
    • Quando arriva il momento di cuocerli sull'altro lato, girali delicatamente con una spatola ampia o specifica per pesce [7] .
  3. 3
    Cotti i tortini, toglili dalla padella con una spatola e adagiali su un piatto o un vassoio rivestito di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso [8] .
    • Prima di servirli, spruzza il succo del limone che hai sbucciato per ravvivare il sapore dei tortini.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cuocere i Tortini al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C. Rivesti una teglia di carta stagnola e ungila di olio o spray antiaderente da cucina per evitare che i tortini si attacchino al fondo [9] .
    • Leggi il manuale del forno per conoscere le sue modalità di avviso a riscaldamento ultimato: in alcuni casi viene emesso un suono, in altri si accende una lucina.
  2. 2
    Adagia i tortini sulla teglia creando un unico strato e tampona delicatamente dell'olio vegetale (di canola o d'oliva) su ciascuno di essi per farli dorare bene durante la cottura. Usa un pennello da cucina [10] .
    • Puoi anche usare una piccola teglia per muffin. Assicurati di ungerla leggermente. Versa circa 80 g di preparato all'interno di ciascuno scomparto aiutandoti con un cucchiaio.
  3. 3
    Inforna i tortini e lasciali cuocere per 20-25 minuti. Girali a metà cottura, in modo che possano dorarsi su entrambi i lati [11] .
    • Saprai che sono pronti quando si saranno dorati su entrambi i lati.
  4. 4
    Buon appetito!
    Pubblicità

Consigli

  • I tortini di salmone vengono solitamente serviti con purè di patate o insalata di patate, ma puoi anche accompagnarli con un piatto di pasta o una semplice insalata.
  • Il salmone può essere sostituito con tonno (ben scolato), sgombro, gamberi o altri tipi di pesce cotto, prosciutto o pollo.
  • Per preparare tortini più soffici, al posto del pangrattato puoi usare del purè di patate come sostanza legante.
  • Prima di friggere i tortini, puoi rivestirli con panko, farina di mais o farina normale per creare un'impanatura croccante.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una ciotola grande
  • Una forchetta
  • Un cucchiaio di legno

Per la frittura:

  • Una padella grande
  • Carta da cucina

Per la cottura al forno:

  • Teglia
  • Carta stagnola
  • Spray antiaderente da cucina
  • Pennello da pasticceria

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Pubblicità