Ti sei mai chiesto se esiste un modo per preparare il gelato senza fare troppa fatica? Grazie a queste ricette facili da fare a casa, per la maggior parte dei gusti basteranno soltanto pochi semplici ingredienti e non avrai nemmeno bisogno della gelatiera! Quando avrai imparato le regole di base, potrai sperimentare e inventare nuovi gusti personalizzati.

Ingredienti

Gelato Semplice[1]

  • 475 ml di latte intero
  • 475 ml di panna fresca intera
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 115-170 g di zucchero bianco semolato
  • 120-180 ml di aromi, per esempio sciroppo al cioccolato, caramello o burro di arachidi (opzionale)
  • 130-175 g di decorazioni dolci, per esempio gocce di cioccolato o biscotti sbriciolati (opzionale)
  • 475 ml di panna fresca intera
  • 400 ml di latte condensato zuccherato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Decorazioni dolci, per esempio gocce di cioccolato o piccoli marshmallow (opzionale)

Gelato alla Banana[2]

  • 4-5 banane, precedentemente sbucciate e congelate
  • Estratto di vaniglia o di menta (opzionale)
  • 1-2 cucchiai di cacao in polvere (opzionale)
  • Una manciata di gocce di cioccolato fondente o di fragole (opzionale)

Gelato Cremoso al Cocco[3]

  • 820 ml di latte di cocco
  • 115-175 g di miele o sciroppo d'agave
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare un Gelato Semplice

  1. 1
    Versa il latte, la panna, lo zucchero e l'estratto di vaniglia nel bicchiere del frullatore. Se intendi aggiungere degli altri ingredienti liquidi, per esempio lo sciroppo di cioccolato, fallo adesso.[4]
    • Aggiungi anche gli aromi, ad esempio il burro di arachidi.
  2. 2
    Frulla gli ingredienti per ottenere una miscela liscia e uniforme. Prima di proseguire controlla che siano realmente ben amalgamati.
  3. 3
    Aggiungi gli eventuali ingredienti extra. Questo è il momento di incorporare qualche delizia in più, per esempio delle gocce di cioccolato, dei biscotti sbriciolati o persino delle fragole tagliate a piccoli pezzi. Accendi il frullatore per un paio di brevi intervalli per distribuire i nuovi ingredienti in modo uniforme.
    • Se hai scelto di aggiungere della frutta, puoi anche frullarla fino a renderla una purea.
  4. 4
    Versa la miscela in un contenitore adatto al freezer. Coprilo con il coperchio o con la pellicola per alimenti per evitare che eventuali cristalli di ghiaccio possano cadere nel gelato.
  5. 5
    Lascia il futuro gelato nel congelatore per 6-8 ore. Se vuoi che abbia una consistenza ariosa e leggera, mescolalo all'incirca ogni ora.
  6. 6
    Una volta pronto, crea le palline con il porzionatore per gelato e rimetti quello rimanente nel congelatore. Conservandolo nel freezer durerà circa due settimane.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare il Gelato alla Banana

  1. 1
    Il giorno prima di preparare il gelato sbuccia 4-5 banane e mettile nel freezer. Considera che più sono mature, migliore sarà il gelato.
  2. 2
    Taglia le banane a piccoli pezzi e mettile nel frullatore. Dovrai tagliarle a fette non più larghe di 1 cm e mezzo, in caso contrario potrebbero non essere raccolte dalle lame o rischiare di bloccarle.
  3. 3
    Frullale per 40-60 secondi o per il tempo necessario a ottenere una crema densa e omogenea. Non andare avanti troppo a lungo altrimenti le banane inizieranno a scongelarsi.
  4. 4
    Decidi se aggiungere qualche prelibatezza in più e frullare per altri 10-15 secondi. A questo punto il gelato è pronto per essere mangiato, ma puoi renderlo ancora più gustoso aggiungendo degli ingredienti extra, per esempio delle gocce di cioccolato. Ecco qualche proposta invitante da cui puoi prendere spunto:[5]
    • Se ti piace il gusto menta e cioccolato, aggiungi qualche goccia di estratto di menta e una manciata di gocce di cioccolato fondente.
    • Per preparare il gelato al cioccolato, basta aggiungere 1-2 cucchiai di cacao in polvere.
    • Per il gusto fragola, aggiungi una manciata di fragole tagliate a pezzi.
  5. 5
    Servi il gelato immediatamente o mettilo nel congelatore per mangiarlo in seguito. Forma le palline con un porzionatore per gelato e adagiale in piccole coppette. Se intendi mangiarlo in seguito, trasferisci il gelato in un contenitore adatto al freezer e congelalo subito. Durerà all'incirca due giorni, ma ricorda che essendo fatto con le banane tenderà a ossidarsi diventando più scuro con il passare delle ore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare un Gelato Ricco e Cremoso

  1. 1
    Monta la panna per circa 3-4 minuti. Versala nella planetaria e montala ad alta velocità fin quando non diventa densa e cremosa. Una volta pronta sarà la base per il tuo gelato.[6]
    • Se non hai un robot da cucina professionale, puoi usare una normale frusta elettrica.
  2. 2
    Miscela il latte condensato zuccherato e l'estratto di vaniglia in una grossa boule. Considera che deve essere sufficientemente capiente per contenere anche la panna montata.
  3. 3
    Incorpora la panna montata nella miscela di latte condensato e vaniglia usando una spatola. Mescola delicatamente il composto dal basso verso l'alto finché non ottieni una crema omogenea.[7]
  4. 4
    Decidi se aggiungere qualche prelibatezza extra. Anche in questo caso incorpora gli ingredienti mescolando delicatamente con la spatola dal basso verso l'alto. Non mescolare troppo a lungo altrimenti finirai per "smontare" la panna. Ecco una lista di deliziosi suggerimenti:[8] [9]
    • Per preparare il gelato al cioccolato e menta, aggiungi qualche goccia di estratto di menta e una manciata di mini gocce di cioccolato.
    • Per preparare il gelato agli S'more, aggiungi qualche mini marshmallow, dei graham cracker sbriciolati e qualche pezzetto di cioccolato.
    • Per preparare il gelato al gusto "cookies and cream", aggiungi 8 biscotti Oreo sbriciolati (o dei biscotti ripieni simili).
  5. 5
    Versa la miscela in un contenitore adatto al freezer e coprilo con la carta di alluminio.[10] La stagnola manterrà il gelato morbido ed eviterà che si formino dei cristalli di ghiaccio in superficie.
    • Se preferisci, puoi versare la miscela in coppette individuali, da servire direttamente agli ospiti non appena il gelato è pronto.[11]
  6. 6
    Metti il gelato nel freezer e attendi 4-6 ore.[12] Non appena è pronto, puoi creare le palline con il porzionatore per gelato. Prima di mangiarlo ricordati di rimettere quello rimasto nel congelatore.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Preparare un Gelato Cremoso al Cocco

  1. 1
    Miscela gli ingredienti nel frullatore per amalgamarli. Dovrebbero bastare circa 30 secondi.[13] Se preferisci, puoi anche mescolarli manualmente con una frusta dopo averli versati in una boule.
  2. 2
    Una volta pronta, versa la miscela in una gelatiera e raffreddala come indicato dal manuale di istruzioni. Ogni gelatiera funziona in modo leggermente diverso, quindi accertati di seguire le indicazioni relative al tuo modello specifico.
    • Se non hai la gelatiera, trasferisci semplicemente il gelato in un contenitore adatto al freezer e mettilo nel congelatore per 6-8 ore. Ricordati di mescolarlo ogni ora. Con questo metodo otterrai un gelato ottimo, ma meno cremoso rispetto a quello preparato con la gelatiera.[14]
  3. 3
    Trasferisci la miscela in un contenitore adatto al freezer e mettila nel congelatore per almeno un'ora. Sarebbe meglio avere un po' di pazienza in più e attendere 4-6 ore,[15] per dare il tempo agli aromi di fondersi e gustare un gelato più corposo e denso.
    • Se non usi la gelatiera, non hai bisogno di rimettere il gelato nel freezer, puoi mangiarlo subito.
  4. 4
    Servilo formando le palline con un porzionatore per gelato e rimetti nel freezer quello restante. Se è troppo duro, lascialo a temperatura ambiente per 10-15 minuti. Conservandolo nel congelatore il gelato durerà 1-2 settimane.[16]
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi preparare il gelato al gusto di menta, aggiungi anche qualche goccia di colorante alimentare verde.
  • Puoi decorare la coppa di gelato con sciroppo al cioccolato, panna montata, zuccherini colorati e una ciliegia al maraschino.
  • Sperimenta aggiungendo ogni volta qualche prelibatezza in più, come gocce di cioccolato, smarties o frutta secca tritata.
  • La ricetta del gelato semplice è perfetta per avvicinare i più piccoli al mondo della cucina.
  • Se il gelato ti sembra troppo dolce, aggiungi un pizzico di sale prima di metterlo nel freezer. La sapidità bilancerà la dolcezza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Gelato Semplice

  • Frullatore o robot da cucina
  • Contenitore adatto al freezer

Gelato Ricco e Cremoso

  • Robot da cucina
  • Boule
  • Frusta
  • Spatola in silicone
  • Contenitore adatto al freezer
  • Stagnola o pellicola per alimenti

Gelato alla Banana

  • Robot da cucina
  • Spatola in silicone
  • Contenitore adatto al freezer (opzionale)

Gelato Cremoso al Cocco

  • Frullatore
  • Gelatiera (opzionale)
  • Contenitore adatto al freezer

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 819 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità