X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 92 799 volte
Il tè al latte unisce il sapore morbido e un po' amaro del tè con la ricca cremosità del latte. Puoi prepararlo sia freddo che caldo, e ci sono molti modi per farne diverse varianti e per aggiungere sapori e profumi. Ecco alcuni metodi di preparazione.
Ingredienti
1 porzione
- da 125 a 185 ml di acqua
- da 10 a 15 ml di tè in foglie
- 125 ml di latte intero o parzialmente scremato
- 1 o 2 cucchiai di zucchero o miele
- 2 bustine di tè
- da 125 a 185 ml di acqua
- 125 ml di latte condensato già zuccherato
- da 125 a 185 ml di ghiaccio
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Tè al Latte Caldo[1]
-
1Fai bollire l'acqua. Metti l'acqua in un bollitore per il tè e scaldala a fuoco medio o medio-alto fin quando inizia a bollire.
- Molti bollitori fischiano quando l'acqua è pronta, altri no, quindi tienili d'occhio.
- Puoi anche usare un pentolino o una pentola elettrica per far bollire l'acqua.
- Puoi anche far bollire l'acqua nel microonde, ma dovresti farlo ad intervalli di 1-2 minuti per evitare di surriscaldarla. Mentre si scalda, assicurati di lasciare nell'acqua un bastoncino di legno o un altro oggetto adatto al microonde per sicurezza. [2]
-
2Metti le foglie di tè e l'acqua nella teiera. Dosa le foglie nella teiera e coprile con l'acqua bollente.
- Per questa preparazione, la varietà di tè più adatta è quella oolong. Puoi anche usare tè nero o verde. Quello bianco è un po' troppo delicato.
- Per un sapore insolito, ma comunque buono, puoi usare un infuso a base di tè ed erbe. I tè ai profumi floreali, come quello alle rose, sono particolarmente adatti. Per preparare un tè alle erbe usa circa 2 cucchiai di foglie essiccate. [3]
- Se preferisci un tè dal sapore più intenso, aggiungi più foglie piuttosto che prolungare l'infusione.
- Se non hai una teiera, puoi aggiungere le foglie direttamente nel pentolino in cui sta bollendo l'acqua. Ricorda però di spegnere il fuoco quando aggiungi le foglie.
-
3Lascia in infusione. Copri la teiera e lascia le foglie in infusione per 1-5 minuti.
- Il tè verde dovrebbe restare in infusione solo per un minuto circa, mentre quello nero per 2-3 minuti. Questi tipi di tè diventano amari se lasciati troppo a lungo in infusione. [4]
- Il tè oolong deve restare in infusione per circa 3 minuti. Tuttavia non acquista un sapore amaro se si lascia nell'acqua bollente per più tempo.
- Gli infusi a base di erbe hanno bisogno di 5-6 minuti e non diventano amari se lasciati in infusione più a lungo.
-
4Aggiungi il latte a poco a poco. Aggiungi il latte al tè in infusione, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Non aggiungere il latte tutto in una volta, altrimenti il tè diventerà acquoso.
- Se possibile, evita che il latte superi i 15°C. Se il latte si riscalda troppo, le proteine si denaturano e sviluppano un cattivo aroma.
-
5Filtra il tè in una tazza. Versa il tè nella tua tazza di servizio con un colino.
- Se non hai un colino apposito per il tè, un setaccio o un qualsiasi colino in fibre naturali può andare bene. Un colino di qualunque tipo è indispensabile per evitare che le foglie finiscano nella tazza.
-
6Aggiungi zucchero o miele e gusta il tuo tè. Mescola bene il dolcificante che hai scelto nella quantità che ti piace. Bevi il tè finché è caldo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Tè al Latte Freddo[5]
-
1Fai bollire l'acqua. Metti l'acqua in un bollitore per il tè e scaldala a fuoco medio o medio-alto fin quando inizia a bollire.
- Molti bollitori fischiano quando l'acqua è pronta, altri no, quindi tienili d'occhio spesso.
- Se non hai un bollitore, puoi usare un pentolino o una pentola elettrica al suo posto.
- Puoi anche far bollire l'acqua nel microonde, ma ci sono delle precauzioni da prendere per evitare di surriscaldare l'acqua. Metti un oggetto non metallico, come un bastoncino di legno, dentro l'acqua e usa solo contenitori adatti al microonde. Scalda l'acqua a piccoli intervalli, non più lunghi di 1-2 minuti.
-
2Metti le bustine di tè in una tazza grande. Versaci sopra l'acqua bollente.
- Il tè nero è il migliore per questa preparazione, ma anche il tè oolong andrà bene. In ogni caso, scegli un tè molto forte.
- Se usi il tè nero, mettilo in un filtro per il tè o in un sacchetto di tela o di nailon apposito per formare una specie di bustina. Usa 1-2 cucchiai di tè per ogni porzione.
-
3Lascia il tè in infusione. Bastano in genere 2 minuti, a meno che le indicazioni sulla confezione del tuo tè non siano diverse.
- Dovendo preparare un tè freddo, non preoccuparti se il liquido intiepidisce durante l'infusione.
-
4Aggiungi il latte condensato. Togli le bustine di tè e aggiungi il latte condensato. Mescola bene fin quando non è ben incorporato.
- Puoi cambiare la quantità di latte condensato in base ai tuoi gusti personali.
- Il latte condensato è molto dolce, quindi non avrai bisogno di aggiungere altri dolcificanti.
-
5Riempi un bicchiere con il ghiaccio. Riempi il bicchiere a metà con cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato.
- Se riempi il bicchiere fino all'orlo, il tè diventerà troppo acquoso e diluito. Se invece il ghiaccio non è abbastanza, il tè non si raffredderà bene. Riempilo tra i 1/2 e i 3/4.
-
6Versa il tè sul ghiaccio e gustalo. Versa il tè dalla tazza in cui l'hai lasciato in infusione al tuo bicchiere con il ghiaccio. Bevilo immediatamente.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Altri Tipi di Tè al Latte
-
1Prepara una versione semplificata del tè al latte. Lascia in infusione il tuo tè nero preferito seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Rimuovi la bustina e aggiungi zucchero e del latte in polvere solubile, di quelli per il caffé.
-
2Prepara il tè cinese. Per un risultato più simile a quello della tradizione cinese, fai bollire il tè per 30 minuti per avere un sapore più intenso. Dopo aver filtrato bene il tè, aggiungi latte condensato dolce (freddo) al posto del latte normale.
-
3Prepara il tè al latte alla mela. Questo tè fruttato e delicato si prepara frullando insieme fette di mela, zucchero, latte, tè nero appena fatto e ghiaccio fino ad ottenere un frullato spumoso.
-
4Prepara il bubble tea. Il bubble tea è un tè al latte particolare che contiene perle di tapioca, o 'boba'. Il tè è dolce e arricchito con panna.
- Prova il tè al latte alla mandorla. Il tè alla mandorla è un tipo particolare di bubble tea, quindi anche lui ha delle perle di tapioca all'interno. È fatto con latte di mandorla casalingo, ma anche quello comprato può andare bene.
-
5Prova un chai ricco e speziato. Il Masala chai è una bevanda originaria dell'India e del Pakistan, e può essere preparato con tè nero, latte, miele, vaniglia, chiodi di garofano, cannella, e semi di cardamomo. Si può bere sia caldo che freddo.
- Prova il a preparare una tazza di Ginger tea. Il Ginger tea è una variante del chai. Come il chai tradizionale, il tè viene infuso insieme a zenzero fresco.
-
6Prepara una tazza di tè inglese classico. Anche se non viene di solito definito come tè al latte, il tè inglese si serve di solito con latte o panna.
- Cambia tutto e prepara un tè cremoso alla vaniglia. Il tè alla vaniglia è molto simile a quello inglese, ma bisogna aggiungere estratto di vaniglia al posto dello zucchero.
Pubblicità
Consigli
- Se usi una teiera tradizionale, scaldala in anticipo per evitare che il tè raffreddi durante l'infusione. Versa acqua calda o bollente nella teiera subito prima di riempirla con il tè. L'acqua bollente scalderà la teiera prima di iniziare l'infusione.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Bollitore per il tè, pentolino, o pentola elettrica
- Tazza, tazza da tè o bicchiere
- Colino
- Teiera
- Timer o cronometro
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ http://www.lupiciausa.com/v/static/enjoy-tea/milk-tea.html
- ↑ http://www.snopes.com/science/microwave.asp
- ↑ http://www.okiedokieartichokie.me/2013/02/rose-milk-tea/
- ↑ http://www.teavana.com/tea-info/how-to-make-tea
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/12/10/hong-kong-french-toast-iced-milk-tea_n_2271506.html
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità