Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 132 volte
Prepara questa deliziosa torta degna di un principe. Il principe William ha davvero richiesto una biscuit cake al cioccolato per il ricevimento di nozze; ora puoi cucinarla anche tu a casa senza difficoltà, usando pochi ingredienti e seguendo dei passaggi facilissimi.[1] Questo dessert irresistibile è perfetto per gli amanti del cioccolato e sarà il protagonista della prossima festa. Coinvolgi i bambini nella preparazione che non richiede cottura al forno.
Ingredienti
- 350 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero semolato
- 110 g di burro ammorbidito
- 1 uovo
- 100 g di biscotti secchi
- Mezzo cucchiaino di burro per ungere la teglia
- 90 g di cioccolato al latte
Passaggi
Preparare la Biscuit Cake al Cioccolato
-
1Prepara la teglia. Ungi leggermente una piccola tortiera a cerniera o un anello per torte usando mezzo cucchiaino di burro. Mettila da parte.
- Se stai usando un anello, appoggialo su una teglia rivestita di carta da forno.
-
2Sbriciola i biscotti. Spezzali all'interno di una ciotola capiente riducendoli in frammenti grandi quanto delle mandorle. Usa circa 100 g di biscotti e mettili da parte.
- Cambiando la dose dei biscotti e rompendoli in pezzi più grandi o piccoli, puoi modificare la consistenza e la struttura del dolce. Puoi fare degli esperimenti, se vuoi.
-
3Lavora il burro con lo zucchero. Metti 100 g di zucchero e 110 g di burro in una ciotola, mescolandoli finché saranno ben combinati. Usa un grande cucchiaio di legno o una spatola di gomma e lavora il composto finché non avrà assunto il colore di un limone.
- Dovresti usare il burro a temperatura ambiente oppure potresti scaldarlo leggermente per poterlo montare con lo zucchero.
-
4Fondi il cioccolato. Puoi usare un tegame sul fornello a fuoco basso, altrimenti metti il cioccolato nel microonde e scaldalo per 15 secondi alla volta finché non si sarà sciolto. Usa solo metà del cioccolato fondente, il resto ti servirà per glassare la torta in un secondo momento.
- Non far bruciare il cioccolato.
- Toglilo dal fuoco non appena si è fuso.
-
5Mescola tutti gli ingredienti. Lavorali a mano usando un grande cucchiaio di legno o una spatola di gomma. Versa lentamente il burro montato con lo zucchero nel cioccolato fuso. Aggiungi l'uovo e continua a mescolare. Incorpora i biscotti e amalgamali nella miscela.
- Continua a mescolare con un movimento dal basso verso l'alto per ricoprire interamente i biscotti di cioccolato.
-
6Assembla la torta. Versa o trasferisci il composto a cucchiaiate all'interno dell'anello. Cerca di stenderlo in maniera uniforme per evitare che restino delle fessure sul fondo. Se vuoi un dolce più compatto, proteggi le mani con un sacchetto o dei guanti da cucina di plastica e premi il composto all'interno della tortiera.
- Non devi applicare molta forza, solo quella che basta per compattare leggermente il dolce.
- Premendo il composto puoi ottenere una superficie liscia e omogenea.[2]
-
7Raffredda la torta. Trasferisci l'anello o la tortiera a cerniera nel frigorifero e lascia che si raffreddi per almeno tre ore.[3] Questo passaggio è necessario per conferire al dessert una consistenza densa e liscia che la mantenga compatta quando la affetti.
-
8Rimuovi il dolce dall'anello. Toglilo dal frigorifero ed estrailo dalla tortiera a cerniera o dall'anello. Una volta freddo, sarà abbastanza sodo da poterlo mettere su una griglia.
- Puoi capovolgerlo sulla griglia per rendere più semplice l'operazione.
-
9Glassa la biscuit cake. Fondi la seconda metà di cioccolato fondente e versala sulla torta lisciando sia la parte superiore sia i lati con un coltello da burro o una spatola di gomma. Lascia che la glassa si solidifichi a temperatura ambiente.
- Sciogli 90 g di cioccolato al latte e cospargilo sopra il dolce, come tocco decorativo.
-
10Buon appetito! Trasferisci il dessert su un vassoio o un piatto e portalo in tavola.
- Fai scorrere un coltello da burro fra la base della torta e la griglia per fare leva delicatamente, nel caso si fosse attaccata.
Pubblicità
Creare Varianti Interessanti
-
1Aggiungi del latte condensato. Sebbene non si tratti di un ingrediente indispensabile, molte ricette consigliano di utilizzarlo. Il latte condensato conferirà al dolce una consistenza cremosa e pastosa che ti permetterà di tagliarlo più facilmente.[4]
-
2Utilizza il golden syrup.[5] Si tratta di uno sciroppo zuccherino molto usato nella cucina anglosassone e che ha la consistenza del miele. Incorporandolo alla ricetta, renderai la torta più dolce gommosa.
- Cercalo nei supermercati meglio forniti, fra gli scaffali dedicati ai prodotti internazionali.
-
3Arricchisci la torta con le caramelle. Esistono molti modi differenti per scatenare la creatività con questa ricetta. Le opzioni sono praticamente infinite. Incorpora nell'impasto la frutta secca, l'uvetta passa, piccoli marshmallow, caramelle M&M's, orsetti gommosi, caffè in polvere o qualunque altro ingrediente che pensi si sposi bene con il dessert.
-
4Prova tipi diversi di cioccolato. Fai un esperimento con quello bianco per la glassa, per la decorazione o perfino come ingrediente principale. Puoi usare anche il cioccolato al latte o quello semi-dolce, contenente una percentuale inferiore di cacao, per modificare il sapore del dessert.
- Puoi provare il cioccolato alle nocciole, al peperoncino o salato, per conferire alla preparazione classica un tocco di originalità.
-
5Decora la torta in maniera indimenticabile. Ricoprila con la glassa e una spruzzata di cioccolato, ma non fermarti qui. Spolvera la superficie con zucchero a velo e un po' di panna montata. Sbriciola alcuni biscotti e termina con scaglie di cioccolato.
-
6Sii creativo con i biscotti. Cambiane le proporzioni. Maggiore è la dose dei biscotti sbriciolati e più densa sarà la torta. Modificane la quantità in base ai tuoi gusti o prova a variare le proporzioni per creare la "torta perfetta".
- Puoi anche cambiare la tipologia di biscotti. Prova quelli aromatizzati allo zenzero, per un sapore intenso e stravagante.
-
7Prepara delle barrette simili al fudge. Taglia la torta a cubetti e disponili su un vassoio da portata come dei brownie. Avvolgili in carta cerata e offrili agli amici, ai familiari o porta il vassoio a scuola, a una festa o al lavoro.Pubblicità
Consigli
- La ricetta originale prevede l'utilizzo di biscotti inglesi per il tè, prova a cercarli nella sezione specialità estere del supermercato.
- Se ti senti particolarmente ispirato, puoi provare a prepararli da solo.
- Sbriciolando i biscotti finemente, ottieni una torta molto densa e compatta, difficile da tagliare una volta raffreddata. Se dovesse accadere, lasciala riposare per un po' a temperatura ambiente. Quando si scalda leggermente è più facile da affettare.
Cose che ti Serviranno
- Forno a microonde
- Tegame
- Anello per torte o tortiera a cerniera
- Coltello da burro
- Teglia da forno
- Griglia di raffreddamento
- Cucchiaio
- Carta da forno
Riferimenti
- ↑ http://www.stuff.co.nz/life-style/weddings/royal-wedding/4939277/Taste-of-nostalgia-for-Prince-William
- ↑ http://www.kerrygold.com/recipes/chocolate-biscuit-cake/
- ↑ http://www.theroyalchef.com/2011/04/the-royal-wedding-cake-recipe/
- ↑ http://edible-ireland.com/2012/06/21/chocolate-biscuit-cake/
- ↑ http://www.lylesgoldensyrup.com
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 132 volte