La glassa di panna montata è in grado di conferire un aspetto davvero paradisiaco ai tuoi dolci. E' molto soffice e ne sarà sufficiente un cucchiaio per nascondere eventuali imperfezioni ed aggiungere un gusto favoloso.

Ingredienti

  • Panna da montare (usane la quantità indicata dalla ricetta o leggi la sezione Consigli che si trova in fondo all'articolo)

Opzionale:

  • Zucchero extra fino (opzionale) - circa 3 cucchiai da tavola ogni 240 ml di panna
  • Estratto di Vaniglia (opzionale)
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Montare la Panna

  1. 1
    Metti a raffreddare la zuppiera e la frusta per montare la panna. Lasciali in frigorifero per una ventina di minuti.
  2. 2
    Monta la panna. Versala nella zuppiera fredda e montala ad una velocità medio-alta fino a quando comincia ad inspessirsi.
  3. 3
    Riduci la velocità ad un livello medio. Se hai deciso di usare lo zucchero, aggiungilo in questo momento, e continua a montare.
  4. 4
    Controlla la consistenza della panna montata. Si tratta di un dettaglio fondamentale nell'uso della glassa:
    • Monta la panna fino al formarsi di soffici piccole cime.
    • Solleva una piccola quantità di panna con la spatola, se è montata a sufficienza, non dovrebbe ricadere nella zuppiera.
    • Nel caso tu abbia montato troppo la panna, sarà difficile stenderla ed usarla per glassare i tuoi dolci. Fermati non appena vedi comparire le piccole cime! A questo punto sarà perfetta e facilmente spalmabile.
  5. 5
    Se lo desideri aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia. Attendi che la panna abbia raggiunto la consistenza desiderata e poi incorpora la vaniglia. Mescola con un cucchiaio.
    • Se vuoi aggiungere un aroma differente, continua a leggere.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Applicare la glassa

  1. 1
    Usa un supporto girevole. La glassa avrà una consistenza molto soffice e sarà più facile applicarla sulla torta che gira, riducendo la possibilità di creare disordine in cucina e assicurando la creazione di uno strato liscio ed uniforme.
  2. 2
    Versa la glassa al centro della torta.
  3. 3
    Iniziando dalla parte superiore, stendi la panna verso i lati della torta. Gira il supporto per completare velocemente tutte le aree della torta.
  4. 4
    Leviga i lati e la parte superiore. Usa una spatola flessibile o un coltello dalla lama arrotondata e spiana velocemente la glassa rendendola uniforme. Se le desideri crea delle decorazioni sui bordi formando delle piccole cime.
  5. 5
    Per una cupcake:
    • Mentre glassi una cupcake, tienilo sempre con una mano.
    • Posiziona una cucchiaiata di glassa sulla cima del cupcake.
    • Con un coltello dalla lama arrotondata stendi la glassa in modo uniforme. Cerca di compiere un movimento unico.
    • Lascia un picco centrale e crea un vortice intorno all'estremità.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aromi Alternativi

Non è necessario dare alla tua glassa il classico sapore di panna o di vaniglia. E' possibile usare aromi e sapori differenti per aumentarne l'intensità di gusto. Aggiungi uno dei seguenti aromi nel momento in cui incorpori lo zucchero alla panna.

  1. 1
    Aggiungi una purea di frutti di bosco o di fragole. Usa circa 225 g di purea ogni 720 ml di panna.
  2. 2
    Aggiungi una purea di frutta. Segui le indicazioni del passaggio precedente. Accertati che il gusto della frutta non copra quello del dolce.
    • Puoi anche usare del succo di frutta. Per esempio, aggiungi alla panna 120 ml di succo d'arancia o di limone, preferibilmente appena spremuti.
  3. 3
    Aggiungi il cioccolato. Aggiungi 25 g di cacao di qualità ed equilibrane l'amarezza con 6 cucchiai da tavola di zucchero. La glassa al cioccolato ha bisogno di riposare per almeno un'ora nel frigorifero, per permettere al cacao di dissolversi completamente.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Una torta di dimensioni medie avrà bisogno di circa 720 ml di panna da montare.
  • Lo zucchero a velo si scioglie con più facilità nella panna.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai montato eccessivamente la panna potresti avere difficoltà nel stenderla. Usala con un sac a poche per farcire e decorare i tuoi dolci.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spatola flessibile per dolci – in alternativa un coltello dalla lama arrotondata o un coltello da burro
  • Supporto girevole
  • Cucchiaio
  • Frusta elettrica
  • Zuppiera

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 106 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità