Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 354 volte
Le strisce di frutta essiccata, chiamate anche fruit leather o pelle di frutta, sono un'alternativa sana e deliziosa agli snack alla frutta che si trovano in commercio. Bastano pochi ingredienti per trasformare la frutta in uno snack colorato simile alle caramelle gommose che i tuoi figli potranno portarsi a scuola o gustare in casa. Scegli la combinazione di frutta che preferisci e sottoponila a un processo di disidratazione (usando un forno o un essiccatore per alimenti) allo scopo di ottenere delle strisce essiccate.
Ingredienti
- 700 g di frutta spezzettata a scelta
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
Passaggi
Preparare la Frutta
-
1Scegli la frutta. Le strisce di frutta essiccata possono essere preparate con qualunque tipo di frutta si desideri. Puoi sceglierne solo uno o selezionare la combinazione che preferisci per fare uno snack dal gusto personalizzato. In totale ti serviranno 700 g di frutta (buccia esclusa). Le seguenti tipologie di frutta permettono di preparare fruit leather deliziose, con una consistenza ideale [1] :
- Fragole;
- Uva;
- Prugne;
- Pesche;
- Nettarine;
- Pere;
- Mele;
- Manghi;
- Papaya;
- Kiwi;
- Banane.
-
2Lava bene la frutta. È importante eliminare tutti i residui di terra e pesticidi prima di cominciare. Lava a fondo ogni frutto sotto l'acqua corrente. Lascia asciugare la frutta all'aria o tamponala con un foglio di carta da cucina.
-
3Sbuccia la frutta, se necessario. Se la frutta presenta una buccia spessa, è bene rimuoverla prima di essiccarla. La polpa, ovvero la parte morbida che si trova all'interno del frutto, si disidrata a sufficienza fino a raggiungere la consistenza giusta. Invece, le bucce essiccate potrebbero diventare eccessivamente gommose e poco piacevoli da masticare. Se hai deciso di usare i seguenti frutti, sbucciali prima di iniziare:
- Pesche;
- Nettarine;
- Pere;
- Mele;
- Manghi;
- Papaya;
- Kiwi;
- Banane.
-
4Taglia la frutta in pezzetti di piccole dimensioni. Non devono essere uguali, l'importante è che siano abbastanza piccoli da poter essere collocati nel recipiente di un robot da cucina. Taglia la frutta con un coltello affilato e rimuovi le zone ammaccate.
-
5Mescola la frutta, lo zucchero e il succo di limone. Colloca la frutta, lo zucchero e il succo di limone nel recipiente del robot da cucina. Accendilo e lascia che gli ingredienti vengano amalgamati fino a ottenere una purea liscia e priva di grumi. Può essere necessario dividere la frutta in vari gruppi e lavorarne uno alla volta [2] .
- Se non vuoi usare lo zucchero, prova a sostituirlo con il miele, oppure utilizza 75 g di zucchero e 75 g di miele. Usando il miele, il processo necessario per essiccare completamente la frutta richiederà più tempo.
- Se non hai un robot da cucina, andrà bene anche un frullatore. Cerca di ottenere una purea liscia e omogenea, in quanto i grumi tendono a rovinare la consistenza delle strisce di frutta essiccata.
- Il succo di limone intensifica il sapore della frutta ed è un conservante naturale. Aggiungine di più o di meno a piacere.
Pubblicità
Essiccare la Purea di Frutta
-
1Preriscalda il forno a 95 °C. Usare un metodo di cottura lento e con una bassa temperatura permette di far essiccare completamente la purea senza bruciarla [3] .
- Se hai un essiccatore per alimenti, usalo al posto del forno. Il processo di essiccazione richiederà più tempo, ma non si corre il rischio di bruciare la purea. Per questo metodo la purea va preparata nello stesso modo descritto in precedenza.
- In alternativa, prova il metodo del microonde. Anche in questo caso la purea va realizzata nello stesso modo descritto nella prima parte dell'articolo. Dopo averla preparata, lasciala disidratare nel microonde a una potenza media per 5 minuti o fino a quando non si sarà essiccata completamente. Dividi la frutta in vari gruppi ed essiccane uno alla volta, in quanto l'intera purea non entrerà nel microonde [4] .
-
2Rivesti una teglia con un foglio di carta stagnola antiaderente. Puoi usare anche un tappetino antiaderente in silicone. La purea di frutta tende ad attaccarsi su quasi tutte le superfici, quindi è meglio usare un rivestimento [5] .
- Se usi un essiccatore per alimenti, rivesti la teglia con un foglio di carta stagnola antiaderente.
- Se usi il forno a microonde, evita la carta stagnola. Utilizza un tappetino antiaderente adatto al microonde o una teglia antiaderente adeguata.
-
3Cospargi la purea di frutta sulla teglia creando uno strato sottile. Dovrebbe avere uno spessore di circa 3 mm, in modo da ottenere una consistenza ben gommosa. Se lo strato è troppo spesso, le strisce di frutta essiccata saranno difficili da masticare. Se è troppo sottile, diventeranno croccanti anziché gommose.
-
4Inforna la purea per 3 ore. Controllala dopo 2 ore e mezza per osservarne i progressi. Nella maggior parte dei casi vedrai che la cottura ancora non sarà giunta al termine. Dopo circa 3 ore dovrebbe essere leggermente appiccicosa. È questa la consistenza perfetta per le strisce di frutta essiccata.
- Se la purea di frutta ha una consistenza tendenzialmente secca (come succede nel caso di mele o banane), è possibile che si cuocia in meno di 3 ore.
- Se usi un essiccatore, dovrai aspettare per almeno 8 ore o per tutta la notte. Seleziona il programma corretto seguendo le istruzioni riportate sul manuale.
- Se usi il forno a microonde, la frutta dovrebbe essere pronta nel giro di 5-6 minuti.
- Se usi frutta con un elevato contenuto di acqua, come fragole o pesche, è possibile che ci vorranno più di 3 ore.
-
5Lascia raffreddare completamente le strisce di frutta essiccata. Se provi a toccarle quando ancora sono calde, ti scotterai e le farai sgretolare. Mettile su una griglia di raffreddamento e aspetta per almeno 20 minuti prima di prenderle in mano.
- Controlla la parte sottostante della frutta. Se si è essiccata completamente su entrambi i lati, allora è pronta. Se ancora è umida sulla parte inferiore, girala con cura e infornala nuovamente per un'altra ora circa per completare il processo di essiccazione.
Pubblicità
Tagliare e Arrotolare le Strisce di Frutta Essiccata
-
1Una volta fredda, stendi la polpa di frutta essiccata su un foglio di carta forno. In questo modo eviterai che si attacchi a se stessa mentre la arrotoli. Arrotolare le strisce di frutta essiccata è un ottimo metodo per conservarle e mangiarle in un secondo momento [6] .
-
2Taglia la polpa essiccata a listarelle. Usa una rotella per pizza o un paio di forbici per ottenere delle strisce. Assicurati di tagliare anche la carta forno. Le listarelle possono avere la larghezza che preferisci.
-
3Arrotola le listarelle. Inizia ad arrotolare la striscia dal fondo e procedi verso l'alto, come se stessi preparando un rotolo di marmellata. Continua ad arrotolare fino a quando non avrai avvolto l'intera striscia con la carta forno. Ripeti con le strisce restanti.
-
4Conserva le strisce di frutta essiccata in un contenitore a chiusura ermetica. Si manterranno fresche fino a una settimana.
-
5Fatto!Pubblicità
Consigli
- Non alzare la temperatura solo per accelerare la cottura, altrimenti la polpa si brucerà.
- Assicurati di frullare la purea fino a renderla liscia e omogenea. Se non viene lavorata bene, è possibile che diventi eccessivamente appiccicosa.
Cose che ti Serviranno
- Teglia
Riferimenti
- ↑ http://www.momables.com/how-to-make-fruit-leather/
- ↑ http://www.chow.com/recipes/29916-apple-and-raspberry-fruit-leather
- ↑ http://www.epicurious.com/recipes/food/views/strawberry-leather-242303
- ↑ http://www.food.com/recipe/quick-fruit-leather-79883
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchens/fruit-leather-roll-ups-recipe.html
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchens/fruit-leather-roll-ups-recipe.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 354 volte