Hai coltivato delle zucchine nel tuo orticello? Allora è probabile che il raccolto sia stato abbondante! Le zucchine possono essere cotte in diversi modi. Puoi tagliarle in spicchi per poi gratinarle con parmigiano ed erbe aromatiche. Puoi anche tagliarle a metà e farcirle con un ripieno a base di carne e verdure saltate. Farcisci le zucchine e infornale fino a farle ammorbidire. In alternativa, tagliale in rondelle sottili, impanale e infornale per preparare delle chips croccanti.

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • ½ tazza (50 g) di parmigiano grattugiato fresco
  • ½ cucchiaino (1 g) di timo essiccato
  • ½ cucchiaino (1 g) di origano essiccato
  • ½ cucchiaino (1 g) di basilico essiccato
  • ½ g di aglio in polvere
  • Sale kosher e pepe nero macinato fresco q.b.
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio d'oliva
  • 2 cucchiai (7 g) di prezzemolo fresco sminuzzato

Dosi per 4 porzioni

  • 4 zucchine medie lavate e tagliate a metà in lunghezza
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine d'oliva
  • 40 g di cipolla finemente sminuzzata
  • 3 spicchi d'aglio finemente sminuzzato
  • 20 g di funghi finemente sminuzzati
  • 55 g di sedano finemente sminuzzato
  • 2 cucchiai (30 ml) di vino bianco secco
  • 450 g di macinato di vitello, manzo o tacchino
  • 3 cucchiai (8 g) di basilico fresco sminuzzato
  • 1 cucchiaino (½ g) di rosmarino fresco sminuzzato
  • 75 g di parmigiano grattugiato fresco
  • 1 uovo sbattuto
  • 2 cucchiai (30 g) di burro ammorbidito
  • 2 cucchiaini (12 g) di sale
  • 2 cucchiaini (4 g) di pepe

Dosi per 4-8 porzioni

  • 1 zucchina media
  • 1 cucchiaio (15 ml) di olio d'oliva
  • ½ tazza (45 g) di pangrattato o panko
  • 25 g di parmigiano
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai (30 ml) di acqua
  • ½ tazza (65 g) di farina multiuso
  • 1 cucchiaino (2 g) di paprika
  • ½ cucchiaino (1 g) di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino (1 g) di pepe nero
  • ½ cucchiaino (2 g) di sale

Dosi per 2 porzioni

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Spicchi di Zucchine Gratinate

  1. 1
    Accendi il forno e prepara una teglia. Preriscalda il forno a 180 °C. Sistema una griglia di raffreddamento su una teglia dotata di bordi alti. Spruzza dello spray da cucina sulla griglia per evitare che le zucchine si attacchino. Metti da parte la teglia e la griglia di raffreddamento [1] .
  2. 2
    Mescola il formaggio e i condimenti. Misura ½ tazza (50 g) di parmigiano grattugiato fresco e versalo in una ciotolina. Aggiungi le erbe aromatiche e mescolale bene con il formaggio. Ti servirà [2] :
    • ½ cucchiaino (1 g) di timo essiccato;
    • ½ cucchiaino (1 g) di origano essiccato;
    • ½ cucchiaino (1 g) di basilico essiccato;
    • ½ g di aglio in polvere;
    • Sale kosher e pepe nero macinato fresco q.b.
  3. 3
    Taglia e distribuisci le zucchine sulla griglia. Lava 4 zucchine e rimuovi le estremità. Taglia ciascuna zucchina a metà con un coltello affilato facendo attenzione. Taglia poi in 2 parti ciascuna metà fino a ottenere 16 spicchi. Distribuiscili sulla griglia [3] .
  4. 4
    Rivesti le zucchine con olio e condimenti. Versa 2 cucchiai (30 ml) di olio d'oliva sugli spicchi rivestendoli omogeneamente. Distribuisci in maniera uniforme il formaggio e le erbe aromatiche sugli spicchi [4] .
  5. 5
    Arrostisci le zucchine per 15 minuti. Inforna le zucchine per 15 minuti. Dovrebbero diventare morbide e dorate a cottura ultimata [5] .
  6. 6
    Gratina gli spicchi di zucchine per 2 o 3 minuti. Sfornale e regola il grill al minimo. Sistema la teglia a circa 7-10 cm sotto il grill. Fai cuocere le zucchine per 2 o 3 minuti, in modo che diventino croccanti all'esterno. Cospargi 2 cucchiai (7 g) di prezzemolo fresco sminuzzato sulle zucchine gratinate e servile immediatamente [6] .
    • Evita di conservare gli avanzi, in quanto tendono a diventare mollicci con il passare del tempo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Zucchine Ripiene

  1. 1
    Preriscalda il forno e taglia le zucchine. Regola il forno a 190 °C. Lava 4 zucchine medie e tagliale a metà in lunghezza. Prendi un cucchiaio e rimuovi la polpa dalle 2 metà. Sposta la polpa in una ciotolina e mettila da parte [7] .
  2. 2
    Salta le cipolle, l'aglio e i funghi per 4 minuti. Versa 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine d'oliva in una padella o una pentola grande e regola la fiamma a temperatura media. Incorpora 40 g di cipolla finemente sminuzzata e saltala per 1-2 minuti. Aggiungi 3 spicchi di aglio e 20 g di funghi finemente sminuzzati. Rimescola le verdure e saltale per altri 2 minuti [8] .
  3. 3
    Incorpora il sedano e la polpa di zucchine, quindi rosolali per 2 o 3 minuti. Sminuzza finemente 55 g di sedano e aggiungilo alle verdure saltate. Prendi la polpa delle zucchine e versala sulle verdure, quindi saltale per 2 o 3 minuti [9] .
    • Rimescola le verdure di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
  4. 4
    Aggiungi il vino bianco e la carne. Lasciando cuocere a fuoco moderato, incorpora 2 cucchiai (30 ml) di vino bianco secco. Lascialo evaporare quasi completamente per 1 minuto. Aggiungi 450 g di macinato di vitello, manzo o tacchino. Spezza la carne e mescolala con gli altri ingredienti fino a cottura ultimata. Calcola circa 8 minuti [10] .
    • Quale vino bianco secco scegliere? Prova un Pinot grigio, uno Chardonnay o un Sauvignon blanc.
  5. 5
    Aggiungi le erbe aromatiche e fai raffreddare la carne. Incorpora 3 cucchiai (8 g) di basilico fresco sminuzzato e 1 cucchiaino (½ g) di basilico fresco sminuzzato nella carne. Falla rosolare per altri 1-2 minuti. Spegni il fuoco e versa il ripieno in una ciotola. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente [11] .
  6. 6
    Aggiungi il parmigiano, l'uovo, il burro e i condimenti alla carne. Grattugia 75 g di parmigiano sulla carne dopo averla fatta raffreddare. Sbatti un uovo e versalo nella ciotola con 2 cucchiai (30 g) di burro ammorbidito. Aggiungi 2 cucchiaini (12 g) di sale e 2 cucchiaini (4 g) di pepe. Mescola bene [12] .
  7. 7
    Farcisci le zucchine con la carne. Appoggia le 2 metà su una superficie di lavoro. Preleva la carne con un cucchiaio grande o un piccolo porzionatore per biscotti, quindi farcisci le zucchine [13] .
  8. 8
    Arrostisci le zucchine per 40 minuti. Prendi una teglia e versaci dell'acqua calcolando una profondità di circa 6 mm. Metti le zucchine ripiene nell'acqua e inforna la teglia. Cuoci le zucchine nel forno preriscaldato per 40 minuti. Dovrebbero ammorbidirsi e dorarsi. Sforna e servi immediatamente [14] .
    • Ti sembrano un po' asciutte? Puoi versare del liquido della cottura sulle zucchine prima di servirle aiutandoti con un cucchiaio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Chips di Zucchine Croccanti

  1. 1
    Preriscalda il forno e prepara una teglia. Regola il forno a 200 °C. Prendi una teglia e rivestila con dello spray da cucina o in alternativa della carta forno per evitare che le zucchine si attacchino. Metti la teglia da parte [15] .
  2. 2
    Mescola il pangrattato e il parmigiano. Prendi una ciotola poco profonda o una teglia per crostata. Misura ½ tazza (45 g) di pangrattato o panko e 25 g di parmigiano. Versali nella ciotola, mescolali bene e mettili da parte [16] .
  3. 3
    Sbatti l'uovo con l'acqua. Appoggia un'altra ciotola poco profonda o una teglia per crostata sulla superficie di lavoro. Rompi un uovo nel recipiente e aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di acqua. Sbatti l'uovo e l'acqua fino a ottenere una miscela omogenea. Metti la ciotola da parte [17] .
  4. 4
    Mescola la farina con i condimenti. Prendi un'altra ciotola poco profonda o teglia per crostata. Misura ½ tazza (65 g) di farina multiuso e incorpora bene i condimenti. Ti servirà [18] :
    • 1 cucchiaino (2 g) di paprika;
    • ½ cucchiaino (1 g) di aglio in polvere;
    • ½ cucchiaino (1 g) di pepe nero;
    • ½ cucchiaino (2 g) di sale.
  5. 5
    Taglia le zucchine in rondelle dallo spessore di 6 mm. Lava una zucchina media e rimuovi le estremità. Tagliala con cura in fette dallo spessore di circa 6 mm usando un coltello affilato [19] .
  6. 6
    Metti le rondelle nella farina condita. Sposta le fette di zucchine nella ciotola in cui hai condito la farina. Rivesti delicatamente le zucchine con la farina usando le dita [20] .
    • Dovrai dividere le zucchine in più gruppi qualora dovessero ammucchiarsi nella ciotola.
  7. 7
    Rivesti le zucchine con le uova. Prendi una rondella alla volta e immergila nella miscela a base di uova. Dovresti ricoprire l'intera fetta con il liquido. Ripeti la procedura con ciascuna rondella [21] .
  8. 8
    Impana le rondelle con il pangrattato aromatizzato al formaggio. Rivestite le zucchine con l'uovo, intingile nella ciotola in cui hai mescolato parmigiano e pangrattato. Impana omogeneamente ciascuna rondella [22] .
  9. 9
    Distribuisci le chips sulla teglia e versaci un filo d'olio. Impanate le zucchine, sistemale sulla teglia che hai preparato creando un unico strato. Versa 1 cucchiaio (15 ml) di olio d'oliva sulle chips o spruzzaci dello spray da cucina [23] .
  10. 10
    Inforna le chips di zucchine per 20 minuti. Metti la teglia nel forno e fai cuocere le chips per 10 minuti. Girale con cura e infornale per altri 10 minuti. Dovrebbero diventare dorate e croccanti. Servile immediatamente [24] .
    • Evita di prepararle in anticipo, altrimenti perderanno la consistenza iniziale.
    • Prova a servire le chips di zucchine con la salsina che preferisci.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Spicchi di Zucchine Gratinate

  • Teglia da forno dotata di bordi alti
  • Spray da cucina
  • Griglia di raffreddamento
  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Ciotolina

Zucchine Ripiene

  • Coltello e tagliere
  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Padella o pentola grande
  • Cucchiaio
  • Ciotola
  • Grattugia
  • Porzionatore per biscotti piccolo (facoltativo)

Chips di Zucchine Croccanti

  • Teglia
  • Spray da cucina o carta forno
  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Ciotole poco profonde o teglie per crostata
  • Cucchiaio
  • Spray da cucina

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità