wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 451 volte
Se ti è mai capitato di svegliarti tardi al mattino, sai bene che lo shampoo secco è molto pratico per rinfrescare i capelli pur non avendo il tempo di lavarli. Quelli reperibili in commercio possono fare meraviglie per dare una sistemata a capelli unti e spettinati, ma è possibile prepararne uno in casa usando dei semplicissimi ingredienti che probabilmente hai già a disposizione.
Passaggi
Preparare lo Shampoo Secco all'Amido di Mais
-
1Procurati un piccolo contenitore dotato di tappo bucherellato: ti servirà per conservare lo shampoo secco. L'ideale sarebbe usare una saliera o una pepiera, ma andrebbe bene anche una formaggiera.
-
2Pulisci il contenitore. Svita e rimuovi il tappo. Prima di versarci gli ingredienti dello shampoo secco, rimuovi le impurità con dell'acqua saponata calda.
- Lavato il contenitore, appoggialo a testa in giù su un tovagliolo di carta per lasciarlo asciugare completamente.
-
3Una volta asciutto, versaci gli ingredienti dello shampoo secco usando un imbuto. Misura 40 g di amido di mais e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio [1] . Rimuovi l'imbuto e copri l'apertura del contenitore con una mano. Tenendolo ben saldo, agitalo delicatamente per circa 5 secondi.
- Agitare il contenitore permette di mescolare bene l'amido di mais e il bicarbonato di sodio;
- L'amido di mais può essere sostituito con della fecola di maranta: entrambi questi ingredienti hanno proprietà che permettono di assorbire il sebo.
-
4Fissa il tappo chiudendolo a scatto o avvitandolo. Assicurati che il contenitore sia ben chiuso, senza alcuna fenditura o irregolarità.
- Se non lo chiudi bene, corri il rischio di rovesciare tutto lo shampoo secco sulla testa nel momento in cui provi a spolverarlo.
Pubblicità
Preparare lo Shampoo Secco all'Argilla Bentonite
-
1Mescola gli ingredienti secchi. Versa 1 tazza di argilla bentonite e 1 tazza di fecola di maranta in una ciotola media [2] . Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
-
2Mescolati gli ingredienti secchi, aggiungi 5-10 gocce di un olio essenziale a scelta. Amalgama di nuovo per ottenere una miscela omogenea. Più olio essenziale usi, più intenso sarà il profumo dello shampoo.
- Questo passaggio non è obbligatorio per preparare lo shampoo secco, ma lo rende piacevolmente profumato;
- Alcuni degli oli più usati sono quelli di menta piperita, lavanda e camomilla.
-
3Versa lo shampoo secco in un contenitore usando un imbuto. L'ideale sarebbe usare una saliera o una pepiera. Ad ogni modo, assicurati che il recipiente sia nuovo, altrimenti lavalo a fondo con acqua e sapone.
- Assicurati che il contenitore sia completamente asciutto prima di versarci lo shampoo.
- I buchetti del tappo permettono di esercitare un maggiore controllo al momento di cospargere lo shampoo secco sulle radici dei capelli.
-
4Fissa bene il tappo e inizia a usare lo shampoo. Verifica che non ci siano eventuali fenditure fra l'apertura del contenitore e il tappo, in modo da evitare di rovesciarlo tutto durante l'utilizzo.Pubblicità
Preparare lo Shampoo Secco per Capelli Scuri
-
1Mescola gli ingredienti secchi. In una ciotola di dimensioni medie, versa 40 g di fecola di maran o 40 g di amido di mais e 1 o 2 cucchiaini di cacao in polvere non zuccherato. Mescola bene con un cucchiaio [3] .
- Il cacao in polvere aiuta a mascherare la polvere sui capelli scuri.
-
2Aggiungi circa 5 gocce dell'olio essenziale che preferisci. Mescola nuovamente gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
-
3Versa lo shampoo secco in un contenitore di piccole dimensioni. Usa un imbuto e procedi con cura. A procedimento ultimato, fissa il recipiente con il tappo e verifica la presenza di eventuali fenditure.
- Cerca di usare una saliera, una pepiera o un contenitore simile, l'importante è che abbia un tappo dotato di forellini. Ciò permette di cospargere lo shampoo secco sulle radici dei capelli in maniera precisa e delicata.
Pubblicità
Consigli
- Applica lo shampoo secco su un lavandino per raccogliere con maggiore facilità gli eventuali residui che cadono.
- Cosparso lo shampoo secco sui capelli, spazzolali per distribuirlo ed evitare che lasci residui visibili.
- Cerca di applicarlo prima di andare a letto, quindi raccogli i capelli in uno chignon. In questo modo lo shampoo secco avrà più tempo per assorbire il sebo dal cuoio capelluto.
- Se hai capelli rossi o ramati, prova a sostituire il cacao in polvere con la cannella, in modo che lo shampoo secco si camuffi meglio [4] .
Cose che ti Serviranno
- 40 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 40 g o 1 tazza di fecola di maranta
- 1 tazza di argilla bentonite
- 1 o 2 cucchiaini di cacao in polvere non zuccherato
- 5-10 gocce di un olio essenziale a scelta
- Saliera/pepiera/formaggiera vuota