Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 190 volte
Da qualche anno a questa parte, l'insalata di cavolo nero si è imposta sui menu di numerosi ristoranti. Il motivo è perfettamente comprensibile: le foglie di cavolo nero sono ricche di nutrienti. Dato che assorbono bene i condimenti grazie alla loro consistenza, è possibile usarle per preparare un'insalata anche con un giorno di anticipo. Il cavolo nero si sposa bene con svariati tipi di condimenti, in particolare con i formaggi salati, l'uva passa, le mandorle e le verdure tagliate a listarelle [1] . Segui i suggerimenti di questo articolo per preparare diversi tipi di gustose insalate al cavolo nero.
Ingredienti
Le dosi della ricetta illustrata in questo articolo sono sufficienti per 2-4 persone, anche se questo dipende dall'appetito dei commensali e dall'eventuale presenza di altre pietanze
Ingredienti per l'insalata:
- Un mazzo medio o grande di foglie di cavolo nero lavate dalle quali siano state staccate le parti più dure del gambo;
- 1 cetriolo piccolo o medio;
- ½ avocado sbucciato, snocciolato e spezzettato (facoltativo);
- 50 g di feta (facoltativa).
Ingredienti per il condimento:
- Scalogno finemente sminuzzato (1-2 cucchiai);
- Olio extravergine d'oliva (180 ml);
- Vino bianco, champagne o aceto balsamico bianco (3 cucchiai o q.b.);
- Succo di limone (2-3 cucchiai o q.b.);
- Senape macinata a pietra, integrale o di Digione (1 cucchiaino);
- Miele o sciroppo d'agave (1 cucchiaino);
- Sale q.b.;
- Pepe q.b.;
- Un pizzico di origano essiccato.
Passaggi
Preparare le Foglie
-
1Prepara il cavolo nero in una ciotola grande. Il recipiente dovrebbe essere abbastanza capiente da permettere di mescolare gli ingredienti dell'insalata. Considera che andrà bene qualsiasi tipo di cavolo nero. Alcuni preferiscono il cavolo laciniato nero o toscano, in quanto il cavolo nero riccio che si trova in commercio è solitamente un po' più maturo e di conseguenza più duro. Inoltre, ha una consistenza più granulosa ed è relativamente meno saporito [2] .
- Prendi le foglie di cavolo, quindi sminuzzale con le mani o tagliale a listarelle. Se il cavolo è maturo e ha una consistenza più dura, ti conviene tagliarlo o sminuzzarlo in pezzi più piccoli, in modo che il condimento possa ammorbidirlo [3] .
- Metti il cavolo sminuzzato o tagliato a listarelle in una ciotola.
-
2Condisci il cavolo a tuo piacimento.
- Per evitare di esagerare, potresti iniziare usando solo qualche cucchiaio di condimento. Ricorda che abbondare è facile, mentre rimuovere gli eccessi di condimento è impossibile!
- Massaggia il condimento sul cavolo. Il metodo più efficace per farlo? Con le mani. Ricorda che mentre incorpori il condimento dovresti spremere o schiacciare delicatamente il cavolo, in modo da frammentare le pareti cellulari delle foglie. Le sostanze acide del condimento potranno così ammorbidirle grazie alla scomposizione delle cellule vegetali e delle fibre [4] .
- Mescolato il condimento e ottenuto un risultato omogeneo, assaggia l'insalata per determinare se è abbastanza saporita (ricorda che dovrai aggiungere altri ingredienti in un secondo momento).
- Se necessario, aggiungi maggiori quantità di condimento, quindi ripeti il processo massaggiando e assaggiando l'insalata fino a ottenere un buon equilibrio aromatico e un risultato soddisfacente.
-
3Lascia riposare il cavolo condito per almeno 15 minuti (fino a un massimo di un paio d'ore). Dal momento che le foglie di cavolo sono rigide, le sostanze acide del condimento (succo di limone o aceto) hanno bisogno di tempo per frantumare e ammorbidire le foglie [5] .
- Ricorda: se hai intenzione di lasciare riposare l'insalata per più di un'ora, mettila nel frigorifero.
Pubblicità
Aggiungere le Guarnizioni
-
1Prepara e adagia gli altri ingredienti nella ciotola poco prima di servire l'insalata.
- Questa ricetta richiede i seguenti ingredienti: avocado, cetriolo e feta.
- Puoi aggiungere anche altri ingredienti a piacere.
-
2Mescola, guarnisci e servi l'insalata.
- Mescola delicatamente l'insalata per incorporare tutti gli ingredienti. A questo punto non è necessario massaggiarla, altrimenti rischi di ridurre in poltiglia gli altri ingredienti che hai usato (a eccezione del cavolo).
- Potresti guarnire l'insalata con maggiori quantità di pepe nero, erbe aromatiche e/o altri condimenti a piacere.
Pubblicità
Sperimentare con il Condimento
-
1Usa un condimento dalle forti note acidule, come succo di limone o aceto. Le sostanze acide sono necessarie per scomporre le fibre del cavolo nero affinché sia morbido e facile da masticare. Considerata la consistenza del cavolo nero, condimenti cremosi come la salsa ranch o blue cheese sembrano particolarmente indicati, ma in realtà renderebbero l'insalata densa e collosa [6] .
-
2Prova una vinaigrette a base di limone e scalogno, ovvero uno dei condimenti più usati per le insalate di cavolo nero. Si sposa particolarmente bene con formaggi dal gusto deciso come pecorino o parmigiano. Ecco quali sono gli ingredienti tipicamente utilizzati [7] :
- ½ tazza di scalogno finemente sminuzzato (ti servirà uno scalogno grande);
- 2 cucchiai di succo di limone fresco (circa un limone);
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco;
- 60 ml di olio extravergine di oliva;
- Pepe nero macinato fresco e sale q.b.
-
3Mescola lo scalogno, il succo di limone, l'aceto, il sale e il pepe. Lascia riposare a temperatura ambiente per 20 minuti, quindi incorpora l'olio d'oliva e sbatti per amalgamare.
- Per fare in modo che il condimento sia leggermente meno dolce, è possibile usare diversi tipi di aceto (mele, riso, balsamico).
- Per preparare un condimento più dolce e meno acidulo, sostituisci l'olio con 2 cucchiaini di miele [8] .
- Sostituisci l'olio con 1 ½ cucchiaio di senape di Digione per preparare un condimento dal gusto leggermente più forte [9] .
-
4Prova a usare il miso per preparare un condimento più cremoso. Il miso è un ingrediente economico ricavato dalla soia fermentata. Cercalo al banco frigo del supermercato. Consente di ottenere un condimento denso e cremoso. Prova a mescolare i seguenti ingredienti per preparare un condimento a base di miso, tahina e sciroppo d'acero [10] :
- 50 g di tahina;
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco;
- 2 cucchiaini di miso bianco;
- 2 cucchiaini di sciroppo d'acero;
- Un pizzico di peperoncino rosso in scaglie;
- 60 ml di acqua.
-
5Mescola la tahina, l'aceto, il miso, lo sciroppo d'acero e il peperoncino rosso in scaglie. Aggiungi l'acqua alla fine e sbatti fino a ottenere una miscela liscia e cremosa.
- Se il condimento è troppo denso, aggiungi maggiori quantità di acqua o aceto a tuo piacimento.
-
6Prova a sostituire gli ingredienti per ottenere diversi profili aromatici. Sostituire il limone con il lime e la scorza di lime permette di preparare un condimento dal sapore più delicato. Aggiungere dello zucchero muscovado o bianco lo renderà invece più dolce [11] .Pubblicità
Sperimentare con le Guarnizioni
-
1Sovrapponi pure diverse guarnizioni. Essendo robuste, le foglie di cavolo nero possono sostenere svariati ingredienti [12] .
-
2
-
3Se vuoi preparare un'insalata gustosa e croccante, aggiungi frutta secca o semi. Le mandorle tostate si sposano benissimo con il parmigiano e i datteri (o l'uva passa) [15] . Gli anacardi o le noci spezzettate possono arricchire il gusto della pietanza, mentre i semi di girasole sono ottimi per le insalate estive [16] .
-
4La frutta fresca o essiccata si sposa particolarmente bene con la vinaigrette. I mirtilli rossi essiccati, l'uva passa, le ciliegie e i datteri secchi aggiungono delle note dolci. Si consiglia anche di provare frutta fresca come mirtilli, fragole o mango, specialmente in estate [17] .
-
5Aggiungi verdure e ortaggi tagliati in fette sottili. Le carote, i peperoni, i cetrioli e i cavoletti di Bruxelles sono particolarmente indicati, basta tagliarli in fette sottili [18] . Le cipolle rosse e le cipolle bianche dolci contribuiscono a insaporire ancora di più l'insalata.
-
6Aggiungi delle proteine per preparare un pasto completo. Puoi guarnire l'insalata con un uovo in camicia o bollito, della carne grigliata, un po' di tofu o tempeh.
-
7Usa ingredienti a chilometro zero o di stagione. Il cavolo nero offre un'ottima base per sperimentare con frutta e verdura di stagione. Per esempio, in inverno prova a usare barbabietole rosse arrostite o bollite, mentre in autunno mele tagliate a fette.Pubblicità
Preparare un'Insalata di Cavolo Nero Estiva
-
1Questa ricetta è perfetta per l'estate. Prepara tutto l'occorrente:
- Una manciata di foglie di cavolo nero;
- ½ confezione (450 g) di edamame sgusciati scongelati;
- ¼ di una cipolla rossa media tagliata in fette sottili;
- 1 tazza di carote tagliate a listarelle;
- 65 g di mirtilli freschi;
- ½ tazza di mirtilli rossi essiccati zuccherati;
- ½ tazza di anacardi spezzettati;
- ½ tazza di semi di girasole sgusciati e arrostiti;
- 150 g di zucchero bianco;
- ½ tazza di aceto;
- ½ cucchiaino di sale;
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato;
- 60 ml di olio extravergine di oliva.
-
2Rimuovi i gambi dal cavolo nero, quindi sminuzza le foglie fino a ottenere dei pezzetti facili da addentare e masticare.
-
3Prepara il condimento. Sbatti zucchero, aceto, sale, pepe e olio d'oliva in una ciotola fino a fare dissolvere lo zucchero. Metti da parte.
-
4Mescola il cavolo nero con la metà del condimento e massaggia le foglie. Prendi una manciata di foglie e stringile in una mano esercitando una pressione moderata. Poi, ripeti con un'altra manciata di foglie. Continua fino a farle scurire e a renderle più fragranti. Massaggiare le foglie aiuta a scomporre le pareti cellulari e le fibre, ammorbidendole.
-
5Aggiungi edamame, cipolla rossa, carota, mirtilli neri, mirtilli rossi essiccati, anacardi sminuzzati e semi di girasole. Mescolali con il cavolo.
-
6Copri la ciotola con della pellicola trasparente, quindi mettila nel frigorifero per 4 o 6 ore, in modo che le foglie si ammorbidiscano ancora di più.
-
7Servi l'insalata affiancandola con il condimento restante.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://cookieandkate.com/2012/raw-kale-salad-with-creamy-tahini-dressing/
- ↑ http://cookieandkate.com/2012/raw-kale-salad-with-creamy-tahini-dressing/
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://buttercupandbourbon.com/2014/03/04/parmesan-kale-salad-with-lemon-shallot-vinaigrette/
- ↑ http://www.epicurious.com/recipes/food/views/kale-salad-with-dates-parmesan-and-almonds-51137020
- ↑ http://allrecipes.com/Recipe/Kale-Quinoa-and-Avocado-Salad-with-Lemon-Dijon-Vinaigrette/
- ↑ http://cookieandkate.com/2012/raw-kale-salad-with-creamy-tahini-dressing/
- ↑ http://bembu.com/kale-salad-recipes
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- ↑ http://bembu.com/kale-salad-recipes
- ↑ http://www.epicurious.com/recipes/food/views/kale-salad-with-dates-parmesan-and-almonds-51137020
- ↑ http://allrecipes.com/Recipe/Super-Summer-Kale-Salad/
- ↑ http://bembu.com/kale-salad-recipes
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/common-mistakes/article/kale-salad-common-mistakes
- http://allrecipes.com/Recipe/Super-Summer-Kale-Salad/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 190 volte