Finalmente le gelatine Jell-O, tanto amate e famose negli Stati Uniti, sono pronte per essere spedite anche in Italia. Grazie al loro gusto rinfrescante e leggero sono ideali per preparare un dessert delizioso in pochi e semplici passaggi. Una volta pronto basterà metterlo in frigorifero, mentre la sfida più difficile sarà aspettare qualche ora prima di mangiarlo.

Passaggi

  1. 1
    Prepara una boule capiente, un dosatore, un pentolino o un bollitore e assicurati che ci siano dei cubetti di ghiaccio in frigorifero. Oltre alla gelatina ti servirà solo una tazza d'acqua fredda e una bollente (per raffreddare l'acqua userai i cubetti di ghiaccio, mentre per scaldarla il pentolino o il bollitore). Naturalmente devi avere a disposizione anche un frigorifero.
  2. 2
    Apri la confezione di gelatina e versa tutto il contenuto nella boule.
  3. 3
    Aggiungi 240 ml di acqua bollente.
  4. 4
    Mescola fin quando la gelatina non si è completamente dissolta nell'acqua. Non temere, dovrebbero bastare un paio di minuti.
  5. 5
    Ora aggiungi 240 ml di acqua fredda. Mescola per amalgamare gli ingredienti.
  6. 6
    Raffredda la gelatina per addensarla. A questo punto metti la boule in frigorifero per circa 4 ore o per il tempo necessario ad addensare la gelatina.
  7. 7
    Gusta il tuo dessert. È perfetto per rinfrescarti in una giornata estiva.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi velocizzare ulteriormente la preparazione, usa solo 180 ml di acqua bollente e 120 ml di acqua fredda. Insieme all'acqua fredda, aggiungi anche qualche cubetto di ghiaccio per fare addensare la gelatina più rapidamente. Mettila in frigorifero per 30 minuti, dopodiché verifica se è pronta. Se è ancora morbida, rimettila in frigorifero e controllala ogni mezzora.
  • Lasciati tentare dai molteplici gusti di Jell-O, per esempio da quelli esotici come mango, ananas e lime.
  • Se vuoi, puoi decorare la gelatina con la panna montata, la frutta fresca o degli zuccherini colorati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questo dessert non è vegetariano. La gelatina è una proteina che deriva dall'idrolisi parziale del collagene estratto da ossa, tessuti connettivi, organi e intestini animali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Boule capiente
  • Dosatore graduato
  • Cubetti di ghiaccio
  • Acqua
  • Frigorifero

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 328 volte
Categorie: Dolci
Pubblicità