I detersivi per il bagno tradizionali, quelli che compri al supermercato per intenderci, sono pieni di sostanze chimiche aggressive. Queste componenti sono indubbiamente efficaci per eliminare rapidamente macchie e muffa, ma, entrandoci direttamente a contatto, la loro efficacia può costituire una minaccia. Le esalazioni generate in seguito all'utilizzo sono altrettanto pericolose. I detergenti completamente naturali per il bagno sono reperibili in commercio, ma trovarli può essere una vera impresa. E poi sono piuttosto costosi. È possibile creare un prodotto ecobio usando ingredienti non tossici che hai in casa. Segui questi passaggi: troverai diverse ricette per farlo.

Passaggi

  1. 1
    Prepara un detergente per il lavandino, la vasca e le piastrelle.
    • Versa 200 g di bicarbonato di sodio in una bottiglietta con erogatore spray.
    • Aggiungi 120 ml di sapone liquido, 120 ml di acqua e 30 ml di aceto bianco.
    • Chiudi bene il flacone e agitalo energicamente per mescolare gli ingredienti.
    • Spruzzalo sull'area da pulire e lavoralo con uno straccio o una spugna.
  2. 2
    Elimina la muffa.
    • Versa 115 g di borace e 120 ml di aceto bianco in una ciotola poco profonda.
    • Mescola la soluzione fino a ottenere una consistenza densa.
    • Applicala sulla muffa con una spazzola pulita e strofina. Lasciala in posa sull'area interessata per un'ora prima di risciacquarla.
  3. 3
    Prepara un detersivo per il tubo di scarico.
    • Versa 70 g di bicarbonato di sodio nel tubo di scarico. Aggiungi poi 250 ml di aceto bianco.
    • Lascia che si generi una reazione chimica tra le due componenti. L'aceto farà sfrigolare il bicarbonato di sodio.
    • Lascialo sfrigolare per almeno 15 minuti, e poi versa una padella piena di acqua bollente nello scarico.
    • Ripeti il procedimento più di una volta qualora il tubo di scarico fosse ancora otturato ed emettesse cattivi odori.
  4. 4
    Igienizza il pavimento.
    • Riempi un secchio di almeno 8 l di acqua bollente e 115 g di borace.
    • Passa uno straccio sul pavimento dopo averlo impregnato di questa soluzione. Non risciacquarlo con acqua, lascia che il mix si fissi alla superficie.
  5. 5
    Prepara del detergente in polvere.
    • Mescola 130 g di bicarbonato di sodio, 130 g di borace e 130 g di sale in un piccolo barattolo o contenitore.
    • Spargi la polvere su un'area specifica da pulire e strofina con una spugna. Questa sostanza è particolarmente abrasiva e può rimuovere facilmente sporco e altri residui.
  6. 6
    Prepara un detergente per il gabinetto.
    • Versa 30 g di bicarbonato di sodio nel gabinetto, aggiungendo poi 60 ml di aceto bianco.
    • Lascia la soluzione in posa per mezz'ora prima di sfregare con uno spazzolone da WC e azionare lo sciacquone.
  7. 7
    Prepara un detergente per vetri.
    • Mescola 60 ml di aceto bianco con almeno 700 ml di acqua tiepida. Versa il tutto in un flacone con erogatore spray.
    • Agitalo bene e spruzza il prodotto sui vetri da pulire. Passa un panno asciutto sulla superficie.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi oli essenziali ai detergenti che prepari (eccetto quello per i vetri). Emetteranno un odore piacevole mentre pulirai. Alcuni dei più comuni? Lavanda, timo, limone ed eucalipto.
  • Il borace, noto anche come sodio borato, è un composto del boro ed è una sostanza in polvere. Generalmente, viene usato per preparare detergenti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicarbonato di sodio
  • Cucchiaio
  • Recipiente poco profondo
  • Bottiglia con erogatore spray
  • Acqua
  • Aceto bianco
  • Sapone liquido
  • Spugna
  • Spazzola
  • Padella
  • Borace
  • Secchio
  • Sale
  • Barattolo piccolo
  • Cannella
  • Scorze d'arancia
  • Chiodi di garofano
  • Oli essenziali (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 673 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità