Le gelatine sono un dessert colorato e dolcissimo. Spesso vengono presentate in forme nuove e stravaganti anche con “strati” di colore. La gelatina prende la forma dello stampo che decidi di usare, tuttavia affinché si solidifichi in maniera corretta, ignora le istruzioni che trovi sulle confezioni e scegli invece la tecnica tradizionale.

Ingredienti

  • 300 ml di acqua bollente
  • 170 g di polvere di gelatina
  • Frutta sciroppata (facoltativa)
  • Panna acida (facoltativa)
Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare lo Stampo

  1. 1
    Acquista lo stampo. Di solito si usano le teglie a ciambella per ottenere la classica forma tonda. Per ottenere un buon risultato, scegli uno stampo antiaderente.
  2. 2
    Valuta anche gli stampi in silicone. Sono disponibili anche online con le forme più stravaganti: dai soggetti natalizi, ai cuori, alberi e rose.
  3. 3
    Compra tante confezioni di gelatina di vari colori se vuoi preparare un dolce a “strati”. Avrai bisogno di circa 5 confezioni per riempire una teglia da ciambella standard. Inoltre ti serviranno 300 ml di acqua bollente per ciascun colore di gelatina.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Mescolare la Gelatina

  1. 1
    Fai bollire l’acqua. Aggiungi una confezione di gelatina in polvere in 300 ml di acqua. Mescola accuratamente per scioglierla.
    • Nota che la confezione riporta una quantità superiore di acqua, ma seguendo le nostre istruzioni otterrai una gelatina più ferma.
  2. 2
    Ripeti il procedimento per ciascun colore di gelatina e suddividili in ciotole separate. La quantità di gelatina che userai dipende soprattutto dalle dimensioni dello stampo. Compra delle confezioni di scorta.
  3. 3
    Aspetta che il composto si raffreddi a temperatura ambiente. Libera dello spazio in frigo per il passaggio successivo.
  4. 4
    Aggiungi 30 ml di panna acida a ogni colore che desideri opaco. Incorporala con una frusta.
  5. 5
    Aggiungi la frutta sciroppata come l’ananas al composto di gelatina. Mescola per uniformarla.
  6. 6
    Versa la gelatina ormai fredda nello stampo se desideri un colore uniforme. Attendi per un’intera notte prima di toglierla.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Gelatina a Strati

  1. 1
    Ungi lo stampo in metallo o silicone con dell’olio da cucina.
  2. 2
    Versa il contenuto di una ciotola sul fondo dello stampo. Riponilo in frigo per 20 minuti. Toglilo non appena la superficie della gelatina e i bordi a contatto con lo stampo iniziano ad addensarsi.
  3. 3
    Aggiungi il secondo colore con un cucchiaio. Prova con della panna acida per creare un contrasto maggiore. Rimetti lo stampo in frigo per altri 20 minuti e aspetta che anche il secondo strato si addensi.
  4. 4
    Togli la gelatina dal frigorifero e aggiungi il terzo colore. Riponi in frigo ancora 20 minuti. Ripeti il procedimento finché non avrai aggiunto tutti i colori che desideri.
  5. 5
    Alla fine lascia riposare in frigorifero per tutta la notte.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Togliere la Gelatina dallo Stampo

  1. 1
    Lavati le mani e asciugale.
  2. 2
    Allenta i bordi della gelatina che sono a contatto con lo stampo facendo una delicata pressione con le dita. Se stai usando uno stampo a ciambella, non dimenticare i bordi del foro centrale.
  3. 3
    Trova un vassoio piatto. Dovrebbe avere un diametro molto più grande rispetto al dessert.
  4. 4
    Riempi una ciotola con acqua calda.
  5. 5
    Immergi lo stampo nell’acqua calda per staccare la gelatina dai bordi. Stai attento che l’acqua non bagni la gelatina.
  6. 6
    Toglilo dopo 15 secondi. Asciuga l’esterno dello stampo.
  7. 7
    Metti il vassoio sopra l’apertura dello stampo. Tieni il vassoio saldamente contro lo stampo con tutta la mano.
  8. 8
    Capovolgi la gelatina in modo che li vassoio sia rivolto verso l’alto. Dovresti sentire il dessert che si stacca dallo stampo. Se non accade, gira di nuovo il tutto e mettilo a bagno in acqua calda per un paio di secondi prima di riprovare.
  9. 9
    Servi il dessert tagliandolo a fette.
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia per ciambelle/stampo
  • Olio da cucina
  • Bollitore/microonde
  • Cucchiaio
  • Ciotole
  • Frusta
  • Acqua calda
  • Vassoio


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 391 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità