Questo articolo è stato co-redatto da Anne Lloyd. Anne Lloyd è una chef professionista e titolare della ditta Nolavore a New Orleans. Ha lavorato per oltre 30 anni nel settore della ristorazione e dei servizi di catering. Ha viaggiato e cucinato su entrambe le coste degli Stati Uniti, oltre che in Europa e nel sud-est asiatico. È specializzata nell'utilizzo di prodotti locali e regionali per creare piatti dai sapori internazionali. Offre anche servizi completi di catering, piatti pronti, box per buongustai, articoli per la dispensa, campi estivi di cucina per bambini e corsi per tutte le età. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Santa Cruz e si è diplomata in Arti Culinarie alla California Culinary Academy. È un'ex alunna del 10.000 Small Businesses Summit organizzato dalla Goldman Sachs.
Questo articolo è stato visualizzato 12 250 volte
La ricetta tradizionale del French toast prevede uova, latte e pane. Se però sei intollerante al lattosio o segui un'alimentazione vegetariana, ti serve una variante. Fortunatamente, esistono diverse ricette per prepararlo senza prodotti di derivazione animale. Se non hai alcun tipo di latte in frigo (nemmeno vegetale), non preoccuparti: questo articolo offre una soluzione anche per te.
Ingredienti
- 2 uova
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 pizzico di cannella
- 4-6 fette di pane vecchio di un giorno
- Olio di cocco o burro per la cottura
Guarnizioni (facoltativo)
- Sciroppo d'acero
- Banana tagliata in fettine
- Frutti di bosco freschi
Dosi per 2 porzioni
- 4 uova grandi
- 150 ml di latte di cocco in scatola (light o intero)
- 2 cucchiaini di zucchero o sciroppo d'acero
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 10-12 fette di pane vecchio di un giorno
- Olio di cocco per la cottura
Guarnizioni (facoltativo)
- Burro vegetale
- Cocco tostato
- Banane tagliate in fettine
- Sciroppo d'acero
Dosi per 4-6 porzioni
- 1 banana
- 250 ml di latte di mandorle o comunque vegetale
- 1 cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 6 fette di pane vecchio di un giorno
- Olio di cocco per la cottura
Guarnizioni (facoltative)
- ½ lattina di latte di cocco denso (intero)
- Fragole
- Lamponi
- Mirtilli
Dosi per 2 porzioni
Passaggi
French Toast Senza Latte
-
1Taglia il pane in fette spesse. Le dosi di questa ricetta permettono di preparare una pastella sufficiente per 4 fette dallo spessore di 3 cm o 6 dallo spessore di 2.
-
2Sbatti le uova, la vaniglia, lo zucchero e la cannella. Rompi le uova in un piatto poco profondo, quindi sbattile con una frusta: dovrebbero diventare di un giallo chiaro, senza striature. Aggiungi la vaniglia, lo zucchero e la cannella, quindi continua a sbattere.
-
3Riscalda una padella antiaderente grande a fiamma media. Se non hai una padella antiaderente, ungine una normale con 1 cucchiaio (15 g) di burro oppure olio di cocco. Dovrebbe essere abbastanza calda da sfrigolare se entrasse a contatto con una goccia d'acqua.
-
4Immergi una fetta di pane nella pastella. Intingi un lato alla volta. Tieni la fetta nella pastella per qualche secondo, in modo da farla impregnare bene. Lascia sgocciolare gli eccessi nel piatto prima di procedere.
-
5Adagia il pane nella padella e lascialo cuocere, calcolando 2-4 minuti per lato. Giralo con una spatola. Dovrà diventare dorato e croccante.
- Se la padella è grande, potresti cuocere 2 fette alla volta, ma assicurati che non si tocchino.
-
6Impiatta il toast e procedi con la cottura delle altre fette. Se necessario, ungi nuovamente la padella con il burro o l'olio di cocco. Copri il toast pronto con uno strofinaccio pulito per mantenerlo al caldo [4] .
-
7Servi il French toast senza latte. Servilo così com'è, altrimenti guarniscilo con delle banane tagliate in fettine o dei frutti di bosco freschi. Puoi anche cospargerci dello sciroppo d'acero.Pubblicità
French Toast Senza Latte e Derivati
-
1Taglia il pane in fette spesse 2 cm. Per questa ricetta è preferibile il pane raffermo, vecchio di un giorno. Più secco è, migliore sarà il risultato finale!
-
2Sbatti le uova in una ciotola poco profonda: dovresti ottenere un composto omogeneo giallo chiaro, senza striature. Puoi farlo con una frusta o un frullatore a immersione.
-
3Mescola il latte di cocco, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il sale. Sbatti gli ingredienti con la frusta fino a ottenere una consistenza e un colore omogeneo.
- Puoi anche aggiungere 2 cucchiaini di cannella macinata.
-
4Riscalda una padella a fiamma media. È preferibile una padella antiaderente, ma puoi usarne anche una normale, ungendola con 1 cucchiaio (15 g) di olio di cocco (o burro vegetale). La padella dovrebbe essere abbastanza calda da sfrigolare al contatto con una goccia di acqua [5] .
-
5Immergi una fetta di pane nella pastella. Impregna bene entrambi i lati. Lascia sgocciolare gli eccessi sulla ciotola stessa per qualche secondo.
-
6Adagia il pane nella padella e fallo cuocere calcolando 2-4 minuti per lato. Se è grande, puoi aggiungere anche un'altra fetta, assicurati solo che i bordi non si tocchino. Lascialo cuocere per 2-4 minuti, quindi giralo con una spatola e aspetta altri 2-4 minuti. Potrai servirlo una volta che sarà diventato dorato e croccante.
-
7Impiatta il toast e procedi con la preparazione. È possibile che la padella inizi a seccarsi. In tal caso, ungila nuovamente con dell'olio di cocco (o del burro vegetale). Tieni al caldo il toast pronto coprendolo con uno strofinaccio pulito.
-
8Servilo così com'è o guarnendolo come preferisci. In genere, si usano sciroppo d'acero e/o burro vegetale, ma puoi anche provare del cocco tostato o una banana tagliata in fettine.Pubblicità
French Toast Vegano
-
1Metti il latte di cocco in frigo. Se hai intenzione di guarnire il French toast con della panna di latte cocco, devi riporre la lattina in frigo la sera prima, senza agitarla, in modo che la panna e il latte si separino.
-
2Taglia il pane in fette dallo spessore di 3 cm. Per ottenere un risultato migliore, usa del pane vecchio di un giorno [6] . Se preferisci uno spessore inferiore, taglialo per ottenere fette da 2 cm circa.
-
3Mescola la banana, il latte e le spezie fino a ottenere un composto omogeneo. Sbuccia innanzitutto la banana, quindi mettila nella caraffa del frullatore. Aggiungi il latte di mandorle, la cannella macinata e l'estratto di vaniglia. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
- Se è troppo dolce per i tuoi gusti, aggiungi mezzo cucchiaino di sale [7] .
- Puoi farlo anche a mano, ma assicurati che non rimangano grumi di banana.
- Se non hai il latte di mandorle o non ti piace, puoi usare altri tipi di latte vegetale, come quello di cocco o di soia.
-
4Versa la pastella in un piatto poco profondo, quindi immergici una fetta di pane. Imbevi entrambi i lati, fino a impregnarli bene. Lascia sgocciolare gli eccessi nel piatto[8] .
-
5
-
6Adagia il toast nella padella e lascialo cuocere 3-4 minuti per lato, girandolo con una spatola. Impiattalo una volta che sarà diventato croccante e dorato.
-
7
-
8Se vuoi, prepara la panna di latte di cocco. Togli la lattina dal frigo e rimuovi con cura la panna solidificata aiutandoti con un cucchiaio, mentre lascia il latte liquido al suo interno. Sbattila per 30 secondi o fino a renderla densa. Puoi farlo con uno sbattitore o un robot da cucina dotato di frusta.
- Se la preferisci più dolce, aggiungi dello sciroppo d'acero o del nettare di agave.
- Non è un passaggio obbligatorio, ma la panna di latte di cocco è una guarnizione deliziosa per il French toast vegano.
-
9Impiatta il French toast e guarniscilo con una noce di panna, mirtilli, lamponi e/o fragole tagliate a fettine.
- Se hai preferito non usare la panna di latte di cocco, puoi guarnire il toast con dello sciroppo d'acero o del nettare di agave.
Pubblicità
Consigli
- Il pane raffermo e vecchio di un giorno è preferibile.
- Se il pane è fresco, affettalo, quindi lascialo sul piano della cucina per qualche ora affinché si secchi [13] .
- Puoi cuocere diversi toast contemporaneamente su una piastra. Preriscaldala a 180 °C, quindi cuoci i toast calcolando 1-2 minuti per lato [14] .
- Puoi tenerli al caldo anche in un forno tiepido, regolato al minimo.
- Guarnisci il French toast con dello zucchero a velo e delle fragole tagliate a fettine.
- Le teglie da forno, le tortiere e le pirofile sono ottime per preparare la pastella.
- Il piatto deve essere abbastanza capiente per immergervi le fette di pane.
Cose che ti Serviranno
French Toast Senza Latte
- Piatto poco profondo
- Frusta
- Padella
- Spatola
- Piatto grande
- Strofinaccio pulito
French Toast Senza Latte e Derivati
- Piatto poco profondo
- Frusta
- Padella
- Spatola
- Piatto grande
- Strofinaccio pulito
French Toast Vegano
- Sbattitore o frullatore
- Piatto poco profondo
- Frusta
- Padella
- Spatola
- Piatto grande
- Strofinaccio pulito
Riferimenti
- ↑ http://www.mominthecity.com/easy-french-toast-without-milk-recipe/
- ↑ http://www.kitchentreaty.com/coconut-french-toast/
- ↑ https://veganheaven.org/recipe/french-toast-without-milk-and-eggs/
- ↑ http://www.kitchentreaty.com/coconut-french-toast/
- ↑ http://www.mominthecity.com/easy-french-toast-without-milk-recipe/
- ↑ https://www.freshoffthegrid.com/vegan-coconut-french-toast/
- ↑ https://www.freshoffthegrid.com/vegan-coconut-french-toast/
- ↑ https://www.freshoffthegrid.com/vegan-coconut-french-toast/
- ↑ https://www.freshoffthegrid.com/vegan-coconut-french-toast/