Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 30 081 volte
Il gel ai semi di lino è un prodotto per capelli economico e naturale, indicato in particolar modo per nutrire quelli ricci. Definisce e idrata i boccoli senza irrigidirli, ma il miglior vantaggio è che bastano due semplicissimi ingredienti per prepararlo: semi di lino e acqua. Se lo desideri, puoi arricchire il gel con aloe vera o oli essenziali.
Passaggi
Preparare il Gel ai Semi di Lino
-
1Lascia a bagno i semi di lino per una notte. Versa 40 g di semi di lino in una ciotola e sommergili con mezzo litro d'acqua distillata o filtrata. Copri la zuppiera e lasciala in frigorifero per 8 ore circa.[1]
- Puoi comprare i semi di lino al supermercato. Generalmente si trovano nella zona dedicata alla frutta secca o in quella degli alimenti biologici e naturali.
- Puoi lasciare i semi di lino in ammollo anche per più di 8 ore.
- L'ammollo non è strettamente necessario, ma garantisce una maggiore resa dei semi.
- L'acqua distillata o filtrata ha un quantitativo di sostanze aggiunte ridotto, pertanto il gel ai semi di lino durerà più a lungo. Tuttavia, all'occorrenza puoi usare anche l'acqua del rubinetto.
-
2Porta l'acqua a bollore. Trasferisci l'acqua e i semi in un pentolino. Scalda la miscela a fiamma medio-alta finché non bolle in modo vivace.[2]
- Usa una pentola con una capienza di 2-3 litri.
-
3Lascia sobbollire la miscela per 7-10 minuti mescolandola spesso, finché non si è addensata. Quando raggiunge la piena ebollizione riduci il calore a un livello medio-basso, in modo che sobbolla lentamente. Mescola frequentemente per evitare che i semi di lino si attacchino al fondo del pentolino e finiscano per bruciarsi. Non allontanarti perché l'acqua potrebbe traboccare facilmente, se non fai attenzione.[3]
- Se ti accorgi che l'acqua sta per traboccare, allontana il pentolino dal fuoco per alcuni secondi per farla raffreddare leggermente.
-
4Spegni il fuoco quando si è formata una schiuma densa di colore marrone. Dopo circa 7-10 minuti la miscela comincerà a diventare gelatinosa. Mescolandola con il cucchiaio dovresti accorgerti che si è addensata, diventando leggermente collosa. Tieni presente che raggiungerà la consistenza tipica del gel per i capelli solo dopo che si sarà raffreddata.[4]
-
5Filtra la miscela. Rivesti un colino con un panno in mussola o un collant e posizionalo sopra una caraffa di vetro con il beccuccio. Mescola i semi con il cucchiaio per estrarre la maggiore quantità di gel possibile. Quando la miscela si è raffreddata, puoi strizzare il panno o il collant con le mani per non sprecare nemmeno una goccia di gel.[5]
- Se non hai un panno in mussola o un collant, usando un semplice colino a maglia fine dovresti riuscire comunque a estrarre la maggior parte del gel dai semi.
- Una volta secco il gel è difficile da rimuovere, quindi ricordati di lavare immediatamente il pentolino.
-
6Aggiungi gli oli essenziali (facoltativo) e versa il gel in un contenitore pulito. Quando il gel si è raffreddato completamente puoi aggiungere 30-35 gocce del tuo olio essenziale preferito.[6]
- Se lo desideri puoi aggiungere anche un cucchiaio (15 ml) di olio di oliva, burro di karitè o gel di aloe vera per addensare ulteriormente il gel.[7]
- Tra gli oli essenziali consigliati ci sono quello di melaleuca (tea tree) e quello di lavanda, che possono estendere la durata del gel da 2 settimane a 1-2 mesi. Quando il gel andrà a male, emanerà un odore rancido. Tieni presente che l'olio essenziale di chiodi di garofano e quello di cannella possono seccare i capelli e la pelle.
Pubblicità
Conservare il Gel ai Semi di Lino
-
1Versa il gel in un contenitore ermetico e conservalo in frigorifero. Devi proteggerlo dall'aria e dai batteri. L'ideale è usare un barattolo di vetro con la chiusura a leva, la cui guarnizione in gomma garantisce una chiusura ermetica. Conserva il gel in frigorifero per farlo durare più a lungo.[8]
- Se pensi di non riuscire a usare tutto il gel entro la data di scadenza prevista puoi conservarne una parte nel congelatore fino a 6 mesi.
-
2Trasferisci di volta in volta una piccola porzione di gel in una bottiglietta comprimibile. Versa un paio di cucchiai di gel nella bottiglia ogni 2-3 giorni. In questo modo sarà più semplice applicarlo sui capelli e proteggere la parte restante dai batteri.[9]
- Inoltre, se dovessi dimenticare la bottiglietta fuori dal frigorifero, avresti sprecato solo una piccola porzione di gel.
-
3Annusa il gel ogni volta che apri il contenitore per assicurarti che non sia andato a male. Dovresti riuscire a distinguere facilmente se non è più utilizzabile, dato che emanerà un intenso odore assai sgradevole che coprirà anche la fragranza degli oli essenziali. Se puzza, significa che è giunto il momento di buttarlo via e di rifarlo.
- Se ti accorgi di non riuscire a usare tutto il gel prima che vada a male, la prossima volta preparane una minore quantità.[10]
- Il gel ai semi di lino fatto in casa può durare fino a 2 mesi.
Pubblicità
Applicare il Gel ai Semi di Lino sui Capelli
-
1Applicalo sui capelli umidi per avere ricci morbidi ed elastici. Spremi una quantità di gel grande quanto una ciliegia sul palmo della mano e applicalo facendo scorrere le dita tra le ciocche umide. Lascia asciugare i capelli all'aria per avere ricci definiti e leggeri.[11]
- Il gel ai semi di lino non garantisce la stessa tenuta del gel tradizionale, quindi dovrai usarne un po' di più, in base al risultato che vuoi ottenere.
-
2Usa il gel ai semi di lino in combinazione con gli altri prodotti per capelli per definire meglio i ricci. Applicane una quantità pari a una ciliegia facendo scorrere le dita tra i capelli umidi, poi aggiungi un quantitativo simile di brillantina o di un prodotto analogo. A questo punto puoi acconciare normalmente i capelli.[12]
- Questo gel garantisce una buona tenuta, ma se hai bisogno di maggiore definizione puoi aggiungere una piccola quantità di brillantina o di un prodotto analogo.
-
3Usa la tecnica dello "scrunching" per dare più volume ai tuoi ricci. Mettiti a testa in giù, spremi sul palmo una quantità di gel grande quanto una ciliegia e strofinalo tra le mani. Fai scorrere le dita tra i capelli umidi partendo dalle radici. Quando arrivi alle punte, accartocciale molto delicatamente tra le mani per ravvivare i ricci.[13]
- Come ultimo passaggio, torna in posizione eretta e sistema i ricci con le dita.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Preparare il Gel ai Semi di Lino
- 40 g di semi di lino
- 500 ml di acqua distillata o filtrata
- 30-35 gocce di un olio essenziale a tua scelta (facoltativo)
- Olio di oliva, burro di karitè o gel di aloe vera (facoltativo)
- Ciotola o contenitore
- Panno in mussola o collant
- Colino
- Cucchiaio
Conservare il Gel ai Semi di Lino
- Contenitore ermetico
- Bottiglietta comprimibile (facoltativo)
Applicare il Gel ai Semi di Lino sui Capelli
- Brillantina (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://maneaddicts.com/how-to-make-your-own-hair-gel-with-flaxseed/
- ↑ https://maneaddicts.com/how-to-make-your-own-hair-gel-with-flaxseed/
- ↑ https://www.minimalistbeauty.com/diy-natural-hair-gel/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=PG0Kdg481MI&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.minimalistbeauty.com/diy-natural-hair-gel/
- ↑ https://www.minimalistbeauty.com/diy-natural-hair-gel/
- ↑ https://maneaddicts.com/how-to-make-your-own-hair-gel-with-flaxseed/
- ↑ https://www.minimalistbeauty.com/diy-natural-hair-gel/
- ↑ https://www.maneobjective.com/2012/11/back-in-kitchen-one-mo-time-pic-heavy.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 081 volte