Come trovare un po' di refrigerio nelle calde serate estive? Prepara un virgin mojito, un bel cocktail rinfrescante che miscela note mentolate, agrumate e dolci. Anche senza rum, questo classico drink di origine cubana è veramente ricco di sapore. Continua a leggere per scoprire come prepararne una versione tradizionale (senza alcool). In alternativa, prova una variante che ti farà scoprire nuovi sapori fruttati.

Ingredienti

Dosi per 1 drink:

  • 8 foglie di menta
  • 1-2 cucchiaini di zucchero, se possibile fine
  • 1-2 lime di dimensioni medie
  • 15 ml di sciroppo di zucchero
  • Acqua frizzante, ginger ale o bevanda gassata al limone e al lime (come la Sprite)
  • 120 ml di succo di mela, succo di pompelmo rosa o purea di fragole (facoltativo)
  • Ghiaccio
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pestare la Menta per il Mojito

  1. 1
    Procurati un pestello da cocktail. A meno che tu non sia un bartender, probabilmente in casa non hai questo strumento, ma pestare la menta è essenziale per preparare un buon mojito. Se non ce l'hai, puoi improvvisare con un cucchiaio di legno o anche l'estremità di un matterello [1] .
    • Se hai un pestello, assicurati che sia stato fabbricato con legno grezzo. Tutti gli oggetti che vengono verniciati o laccati alla fine si consumano, quindi il materiale della finitura contamina i drink [2] .
  2. 2
    Metti la menta sul fondo di un bicchiere spesso e solido: devi essere certo che possa resistere al procedimento. È possibile aggiungere anche lo zucchero, infatti la sua consistenza ruvida può effettivamente favorire il processo di preparazione [3] . Assicurati che il bicchiere usato non sia sottile o delicato, altrimenti potrebbe frantumarsi durante la procedura [4] .
    • Ricorda di staccare le foglie dagli steli, perché rendono il drink amaro.
    • La menta romana è quella più usata per preparare il mojito, ma puoi sperimentare anche con la menta piperita o la mentha suaveolens (che ha un sapore simile all'ananas) per provare gusti diversi.
  3. 3
    Premi delicatamente il pestello sulle foglie di menta e ruotalo diverse volte. Non devi sminuzzare, frantumare o tritare le foglie, dal momento che ciò sprigionerebbe la clorofilla contenuta nelle loro nervature. Questa sostanza è piuttosto amara, quindi il sapore del virgin mojito sarebbe decisamente sgradevole [5] .
  4. 4
    Quando senti l'odore di menta o le foglie iniziano a lacerarsi, smetti di pestare [6] . Le foglie dovrebbero rimanere intatte, spiegazzate, magari con qualche squarcio. Lo scopo di questa procedura è quello di sprigionare gli oli dalle foglie, che sono fragranti e gustosi. Pestarle leggermente ne agevola la fuoriuscita per insaporire la bibita [7] .
    • Pestare le foglie con lo zucchero permette agli oli di filtrare al suo interno, quindi la bibita acquisirà un sapore più intenso [8] .
  5. 5
    Se non hai intenzione di usare il pestello o non ce l'hai a disposizione, spiegazza le foglie con le mani. Ricorda che la menta non va sminuzzata, quindi segui la procedura giusta. Spezzettarla provocherebbe la fuoriuscita di clorofilla, senza contare che nella bibita galleggeranno dei pezzetti di menta. Ritrovarti un pezzo di foglia in gola potrebbe rovinare il momento e la degustazione del drink.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare un Virgin Mojito

  1. 1
    Pesta le foglie di menta, 1 cucchiaino di zucchero e dello sciroppo di zucchero in un bicchiere alto e resistente. Un bicchiere piccolo, come gli highball, farà sembrare il drink troppo concentrato. Il mojito dovrebbe avere molto ghiaccio e liquido: dal momento che è una bibita pensata per rinfrescarsi quando fa caldo, bisognerebbe sorseggiarla e gustarsela[9] . Tra l'altro, un bicchiere piccolo potrebbe sbilanciare le proporzioni del drink.
    • Lo sciroppo di zucchero addolcirà efficacemente la bibita e il sapore non svanirà; lo zucchero, infatti, non si dissolve completamente nei liquidi freddi. Puoi evitare di usare lo sciroppo e preferire semplicemente lo zucchero granulato, ricorda solo che potrebbe rimanere tutto sul fondo del bicchiere [10] .
    • Lo zucchero turbinado ha un sapore che ricorda leggermente la melassa ed è molto apprezzato da qualcuno, ma i granelli sono troppo grossi per dissolversi in una bibita fredda. Se vuoi usarlo, prima dovrai macinarlo con un macinaspezie o un macinacaffè.
  2. 2
    Spremi un lime grande o medio per ricavarne 30 ml di succo fresco. Se non riesci a spremere 30 ml da un solo lime, rimedia usandone un altro. Per assicurarti di ottenere tutto il succo che puoi, appoggia il lime sul ripiano di lavoro della cucina e arrotolalo sotto il palmo della mano, premendolo leggermente. Questo movimento lo ammorbidirà, quindi sarà più facile spremerlo [11] .
    • Taglia il lime a metà. Metti una metà in uno spremiagrumi manuale. La parte piatta del lime dovrebbe essere rivolta verso il fondo arrotondato dalla coppetta inferiore. Sul fondo della coppetta inferiore dovrebbero esserci dei piccoli fori affinché possa essere filtrato il succo [12] .
    • Mantieni lo spremiagrumi su una ciotola o un bicchiere.
    • Chiudi lo spremiagrumi, premendo la coppetta superiore sul lime.
    • Stringi contemporaneamente le impugnature dello spremiagrumi. Mentre la coppetta superiore preme sul lime, la scorza verrà capovolta e si spremerà il succo dall'agrume [13] .
  3. 3
    Versa il succo fresco di lime nel bicchiere in cui hai già preparato la menta e il dolcificante. Lascia riposare gli ingredienti per qualche minuto affinché i vari sapori si amalgamino, poi mescolali leggermente. Se il succo di lime è a temperatura ambiente, lo zucchero potrebbe iniziare a dissolversi nel liquido.
    • Se vuoi cambiare un po' la ricetta del classico mojito, fai subito un tentativo! Prova ad aggiungere del succo di mela, del succo di pompelmo rosa, della limonata, della purea di fragole o altri succhi di frutta. Magari ti verranno in mente combinazioni di sapori sorprendenti e deliziose [14] .
  4. 4
    Riempi il bicchiere di ghiaccio fino all'orlo o per ¾ della sua capienza. Non esiste un accordo unanime sul tipo di ghiaccio da utilizzare, quindi puoi scegliere quello tritato o a cubetti, la decisione spetta a te. Dopotutto, sarai tu a degustare la bibita.
    • Il ghiaccio tritato raffredderà più velocemente il drink, ma questo significa anche che si scioglierà prima [15] .
    • Prepara dei cubetti di ghiaccio mettendo al loro interno delle foglie di menta che hai pestato. In questo modo, quando si scioglieranno, il sapore della menta filtrerà nel drink.
  5. 5
    Finisci di riempire il bicchiere con acqua frizzante. Anche in questo caso puoi modificare la ricetta. Infatti, al posto dell'acqua, è possibile aggiungere del ginger ale o una bevanda gassata al limone e al lime (come la Sprite). Si formeranno comunque delle bollicine, ma il sapore sarà leggermente diverso [16] .
    • Guarnisci il drink con un rametto di menta che ti è avanzato, uno spicchio o una fetta di lime, oppure dei bastoncini per mescolare cocktail arricchiti con cristalli di zucchero [17] .
    • Se il mojito è troppo aspro, aggiungi un cucchiaino in più di zucchero, oppure dello sciroppo di zucchero. Mescola bene.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pestello (o cucchiaio di legno)
  • Bicchiere alto (da pinta o Collins)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 845 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Pubblicità