Il whiskey sour bilancia perfettamente sapori agri e dolci. Preparare questo cocktail classico a casa tua richiederà solo pochi minuti del tuo tempo. Se ti piace davvero tanto, ci sono altre numerose varianti che potresti provare.

Ingredienti

  • 45 ml di Whisky
  • 30 ml di succo di Limone fresco
  • 5 g di Zucchero a velo
  • Ghiaccio q.b.
  • Fetta di Limone
  • 45 ml di Whisky
  • 22 ml di succo di Limone fresco
  • 15 ml di sciroppo di Zucchero
  • 1 splash di Liquore all'Arancia
  • 1 albume d'Uovo
  • Ghiaccio q.b.
  • Una spruzzata degli oli essenziali contenuti in una Scorza di Arancia
  • 22 ml di Whisky
  • 22 ml di Gin
  • 22 ml di succo di Limone fresco
  • 15 ml di Sciroppo di Zucchero
  • 1 goccia di Granatina
  • 1 Ciliegia al Maraschino
  • 1 fetta d'Arancia
  • Ghiaccio q.b.
  • 60 ml di Rye Whiskey
  • 22 ml di succo di Limone fresco
  • 15 ml di Sciroppo di Zucchero
  • 15 ml di Vino rosso secco
  • Ghiaccio q.b.
  • 1 fetta di Limone
  • 45 ml di Whiskey
  • 22 ml di Albumi d'Uovo
  • 15 ml di succo di Limone
  • 2 cucchiai da bar di Bénédictine
  • 7,5 ml di Sciroppo di Zucchero
  • 15 ml di Rum scuro giamaicano
  • Ghiaccio q.b.
  • 1 cubetto di Ananas infilzato in uno stuzzicadenti
Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Whisky Sour Semplice

  1. 1
    Combina tutti gli ingredienti in uno shaker da cocktail. Prendi lo shaker e aggiungi 45 ml di whiskey, 30 ml di succo di limone, 5 g di zucchero a velo e una manciata di cubetti di ghiaccio.
    • Se non hai a disposizione uno shaker, usa due bicchieri alti di dimensioni leggermente differenti, capovolgendo quello con la sezione più piccola e inserendolo dentro al più grande. Un barattolo in vetro dotato di coperchio a vite sarà altrettanto efficace.
    • Usa la varietà di whiskey che preferisci. Rye whiskey e bourbon sono le opzioni più comuni.[1]
  2. 2
    Shakera. Miscela il drink nello shaker per almeno 10 secondi per amalgamarne uniformemente gli ingredienti.
  3. 3
    Filtra il drink attraverso lo strainer e versalo in un bicchiere. Versa tutti gli ingredienti nel bicchiere, eccetto il ghiaccio. Comunemente il whiskey sour viene servito in un bicchiere modello old-fashioned (conosciuto anche con i termini anglofoni "rocks" o "lowball"). Talvolta per la versione del whiskey sour senza ghiaccio viene utilizzato un bicchiere da cocktail.
    • Puoi servire il drink liscio, senza aggiunta di ghiaccio nel bicchiere, oppure "on the rocks", versando i cubetti nel bicchiere prima di aggiungere gli altri ingredienti. Anche nella versione liscia, il drink andrà preparato con il ghiaccio nello shaker per essere servito freddo.
  4. 4
    Servi. Decora il bordo del bicchiere con una fetta di limone o aggiungine una spruzzata di oli essenziali al drink. Se ti piacciono i sapori dolci, guarniscilo invece con una ciliegia al maraschino.
    • Se pensi che il drink sia eccessivamente dolce o acido, alla prossima occasione, modifica di conseguenza le dosi di zucchero e succo di limone. Non esiste un'unica ricetta "esatta", ciò che più conta sono le tue preferenze personali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Whisky Sour con Albume d'Uovo

  1. 1
    Shakera tutti gli ingredienti ad eccezione del ghiaccio. In uno shaker da cocktail, miscela 45 ml di whiskey, 22 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero, uno splash di liquore all'arancia e un albume d'uovo. Agitalo vigorosamente, fino a trasformare l'albume d'uovo in una soffice spuma. Fai attenzione perché se contiene dei residui di albume non correttamente shakerati, il drink avrà un sapore sgradevole. Se appropriatamente shakerato, l'albume d'uovo armonizzerà il gusto e la consistenza del cocktail, attenuando leggermente il gusto agre del limone.[2]
    • Shakerare dapprima tutti gli ingredienti senza ghiaccio favorirà l'emulsione dell'albume, distribuendolo uniformemente all'interno del drink.[3] Se lo desideri, puoi omettere questo passaggio e miscelare tutti gli ingredienti contemporaneamente; in questo caso però dovrai shakerarli con ancora maggiore vigore.
    • Mangiare l'albume d'uovo crudo ti espone al rischio di contrarre la salmonella. Se la cosa ti preoccupa, o se intendi servire il cocktail a una persona anziana o dal sistema immunitario compromesso, usa degli albumi d'uova pastorizzati.[4]
  2. 2
    Aggiungi il ghiaccio e shakera nuovamente il cocktail. Versa una manciata di cubetti di ghiaccio nello shaker e miscela gli ingredienti per un'altra decina di secondi. Il ghiaccio raffredderà il drink.
  3. 3
    Versa il drink nel bicchiere filtrandolo attraverso lo strainer. Scegli un bicchiere modello old-fashioned o un calice ampio e a gambo corto. L'imboccatura stretta del bicchiere contribuirà a mantenere spumosa la parte superiore del drink.[5]
    • Prima di versarvi il drink, se lo desideri, puoi aggiungere dei cubetti di ghiaccio nel bicchiere.
  4. 4
    Completa. Poiché questa versione del drink contiene il liquore all'arancia, una spruzzata di oli essenziali e una scorza d'arancia saranno perfettamente a tema. Gusta il tuo whiskey sour immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Double Standard Whisky Sour

  1. 1
    Combina gli ingredienti in uno shaker da cocktail. Shakera per almeno dieci secondi 22 ml di whiskey, 22 ml di gin, 22 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero e uno splash di granatina per amalgamare i sapori tra loro.
  2. 2
    Filtra il drink versandolo nel bicchiere attraverso lo strainer. Utilizza un calice dallo stelo corto e dall'imboccatura piccola oppure un bicchiere modello old fashioned pieno di cubetti di ghiaccio.
  3. 3
    Servi. Decora il drink con una ciliegia al maraschino e una fetta di arancia e gustalo immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

New York Sour

  1. 1
    Miscela tutti gli ingredienti in uno shaker o in un contenitore similare. Prendi lo shaker e aggiungi 60 ml di rye whiskey, 22 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero e una manciata di cubetti di ghiaccio. Agitalo vigorosamente per almeno dieci secondi.
  2. 2
    Versa il drink nel bicchiere filtrandolo attraverso lo strainer. Utilizza un calice dallo stelo corto e l'imboccatura piccola oppure un calice da vino.
  3. 3
    Versa il vino rosso secco sul drink. Con molta attenzione, versa 15 ml di vino rosso secco sul dorso di un grosso cucchiaio e lascialo fluire sul lato del bicchiere, in questo caso un bicchiere da cocktail o un grosso bicchiere modello old-fashioned. Se viene versato correttamente, il vino galleggerà sul whiskey formando uno strato superiore e separato. Assicurati che il vino scelto sia secco, preferendo quindi uno Syrah, un Malbec o un Merlot.[6] Un vino rosso dolce produrrebbe un cocktail stucchevole.
  4. 4
    Servi. Decora il drink con una fettina di limone e gustalo immediatamente. Per assaporarne contemporaneamente tutti i sapori, inclina il bicchiere all'indietro e fai un lungo sorso che ti consenta di portare alla bocca tutti gli ingredienti anziché solamente quelli racchiusi nello strato superficiale.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Dizzy Sour

  1. 1
    Miscela tutti gli ingredienti ad eccezione del rum e degli elementi per creare la guarnizione. Shakera vigorosamente 45 ml di whiskey, 22 ml di albumi d'uovo, 15 ml di succo di limone, 2 cucchiai da bar di Bénédictine, 7,5 ml di sciroppo di zucchero e una manciata di cubetti di ghiaccio.[7]
    • Shakera la miscela per il tempo necessario a rompere completamente gli albumi d'uova. In caso di difficoltà puoi semplificare questo passaggio shakerando dapprima gli ingredienti senza ghiaccio e poi una seconda volta col ghiaccio.
    • Se non hai a disposizione il liquore digestivo Bénédictine, puoi usare del Chartreuse francese o, in una piccola quantità, del Drambuie scozzese.[8]
  2. 2
    Versa il drink in un bicchiere filtrandolo attraverso lo strainer. Servilo "on the rocks" in un bicchiere modello old-fashioned o liscio in un bicchiere da cocktail.
  3. 3
    Aggiungi il rum in superficie. Versa 15 ml di rum scuro sul dorso di un cucchiaio e lascialo fluire lungo un lato del bicchiere. Se eseguirai questo passaggio nel modo corretto, il rum galleggerà sul drink formando uno strato superficiale separato. Nella pratica molti rum e whiskey hanno una densità similare e tendono quindi a miscelarsi rapidamente.[9]
    • Quando cerchi di creare uno strato di rum sulla superficie del drink, puoi aumentare le tue probabilità di successo raffreddando sia gli ingredienti sia il bicchiere, e scegliendo un whiskey e un rum con una gradazione alcolica molto diversa.
  4. 4
    Decora il drink con un cubetto di ananas infilzato in uno stuzzicadenti da cocktail. Il rum dona una nota tropicale che si abbina perfettamente con il gusto dell'ananas.[10] Se preferisci concentrarti sulla complessa fusione di ingredienti, puoi decidere di tralasciare l'elemento decorativo.
    Pubblicità

Consigli

  • Per delle ulteriori varianti, prepara tu stesso lo sciroppo di zucchero e aromatizzalo a piacere con rosmarino o altre erbe aromatiche a tua scelta. In alternativa, prova uno sciroppo di zucchero di canna e scaldalo fino a caramellarlo per abbinarlo al gusto del liquore scuro.[11]
  • Per un cocktail dalle note più dolci, spremi un limone della varietà Meyer anziché uno classico. In questo caso riduci la quantità di zucchero o di sciroppo della ½ o di ¾.[12]
  • Queste ricette presumono che tu stia utilizzando uno sciroppo di zucchero preparato seguendo le proporzioni di 1:1. Se hai scelto di preparare uno sciroppo più ricco, con due parti di zucchero per ogni parte di acqua, dimezzane le dosi.
  • Nelle ricette descritte gli ingredienti possono rischiare di coprire il gusto dei whiskey meno aromatici o dal basso contenuto di alcool. Se hai optato per uno di questi whiskey, puoi decidere di ridurre le dosi di succo di limone e zucchero.[13]
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita lo zucchero granulato che potrebbe dare una sgradevole consistenza granulosa al drink. Lo zucchero a velo o extrafine abbinato a una shakerata ben vigorosa garantirà un risultato ideale.
  • Bevi responsabilmente, 45 ml di whiskey corrispondo alla dose standard di un drink. Due o tre drink standard possono mettere in serio pericolo le tue capacità alla guida.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 937 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per fare un whiskey sour, innanzitutto versa 60 ml di whiskey in uno shaker da cocktail. Poi, aggiungi 20 ml di succo di limone e di sciroppo di zucchero. Per preparare un whiskey sour più spumoso, aggiungi anche l'albume di un uovo. Chiudi lo shaker con il coperchio e shakera senza ghiaccio gli ingredienti per 10 secondi. Quindi, finisci di riempire lo shaker con il ghiaccio e rimetti il coperchio. Afferra saldamente lo shaker e scuotilo vigorosamente per altri 30 secondi finché l'esterno non diventa freddo. Metti altro ghiaccio in un bicchiere old-fashioned, poi versa il drink filtrandolo attraverso lo shaker. Se non hai uno shaker, puoi anche usare un thermos da caffè in metallo con un coperchio a tenuta stagna. Infine, guarnisci il whiskey sour con una fetta d'arancia, una ciliegia al maraschino o una scorza di limone. Leggi l'articolo per scoprire altre varianti del whiskey sour che puoi preparare!

Pubblicità