Proprio come la pelle, anche i capelli hanno bisogno di tante cure e attenzioni per apparire sempre al meglio. Pur impegnandosi per prendersene cura, a volte possono comunque diventare secchi, fragili o deboli. Se hai capelli soggetti a seccarsi o a spezzarsi, allora ti serve un prodotto nutriente intensivo. Le maschere nutrienti intensive vanno applicate sui capelli umidi e lasciate in posa per un certo intervallo di tempo. Puoi sempre comprarne una, ma perché spendere soldi quando potresti realizzare un'ottima maschera in casa usando ingredienti che hai già in cucina? Come se questo non bastasse, saprai con esattezza quali prodotti utilizzerai per farla, senza che tu debba preoccuparti di sostanze chimiche o altri ingredienti misteriosi!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Tutti i Tipi di Capelli

  1. 1
    Versa otto cucchiai di olio di cocco in una ciotola e sbattilo con una frusta fino a renderlo soffice. Non è necessario farlo sciogliere, ma dovrebbe essere a temperatura ambiente. Il calore che si genererà sbattendolo lo farà ammorbidire un po' di più.
    • Questa dose consente di preparare una quantità di maschera tale da riuscire a fare diversi trattamenti. Se hai intenzione di usarla una sola volta, misura soltanto due cucchiai di olio di cocco [1] .
  2. 2
    Aggiungi quattro cucchiai di olio di jojoba. Se non riesci a reperirlo, puoi usare anche quello di argan, di vinaccioli o di oliva [2] .
    • Se intendi usare la maschera una volta sola, misura un cucchiaio di olio di jojoba [3] .
  3. 3
    Aggiungi 15-20 gocce dell'olio essenziale che preferisci per rendere la maschera profumata. Questo passaggio non è assolutamente necessario, ma permette di dare una piacevole profumazione alla maschera. Puoi usare qualsiasi tipo di olio essenziale desideri, come erba moscatella, geranio, lavanda, menta piperita o rosmarino [4] . Alcune persone trovano che l'olio di melaleuca sia particolarmente idratante per i capelli [5] .
    • Se hai intenzione di preparare la maschera per una sola applicazione, ti serviranno soltanto dalle tre alle quattro gocce di olio essenziale [6] .
    • Prima di usare l'olio, prova a testarlo sulla parte interna del braccio per determinare se può scatenare una reazione allergica [7] .
  4. 4
    Applica l'olio sui capelli partendo dalle radici. Non è necessario applicare l'intera maschera che hai realizzato, in quanto ne hai preparata abbastanza da permetterti di realizzare diversi trattamenti. Te ne serviranno massimo due o tre cucchiai per rivestire tutta la capigliatura.
    • Se hai capelli particolarmente lunghi, potrebbe esserti utile dividerli in piccole ciocche prima di continuare.
    • Se hai capelli piuttosto grassi, non applicare l'olio sul cuoio capelluto. Se invece soffri di forfora, massaggiarlo sulla cute può aiutare a combatterla [8] .
  5. 5
    Infila i capelli sotto una cuffia da doccia di plastica. Questo aiuterà a intrappolare calore e umidità, rendendo più efficace la maschera. Se non hai una cuffia da doccia, una busta di plastica andrà altrettanto bene.
  6. 6
    Avvolgi un asciugamano caldo intorno alla testa e fissalo con un fermaglio, se necessario. Il calore dell'asciugamano farà dilatare i follicoli capillari. Questo faciliterà l'assorbimento dell'olio da parte del fusto. Puoi anche riscaldare semplicemente i capelli con un phon per qualche minuto, ma senza rimuovere la cuffia!
    • Un casco per capelli è un'altra ottima opzione per riscaldarli, se ne hai uno a disposizione.
  7. 7
    Aspetta dai tre ai cinque minuti [9] . Non toglierti la cuffia durante questo intervallo di tempo. Se hai avvolto la testa anche con un asciugamano caldo, non rimuoverlo durante il tempo di posa [10] .
    • Se vuoi ottenere ancora più benefici da questo trattamento intensivo, lascia la maschera in posa dai 15 ai 30 minuti.
  8. 8
    Risciacqua la maschera con lo shampoo. Può essere necessario ripetere il lavaggio per due volte allo scopo di eliminare completamente l'olio di cocco. A risciacquo ultimato non dovrai fare altro che mettere in piega i capelli come al solito. Grazie al trattamento intensivo che hai realizzato, non sarà necessario usare il balsamo [11] .
    • Se hai difficoltà a risciacquare l'olio di cocco con il tuo solito shampoo, prova a fare un solo lavaggio con uno shampoo chiarificante.
  9. 9
    Conserva la maschera che ti è avanzata in un barattolo di vetro. Puoi usarla una volta ogni tre settimane [12] . Se l'olio dovesse separarsi, basta rimescolare gli ingredienti con un cucchiaio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Capelli Secchi

  1. 1
    Usando un frullatore, mescola una banana sbucciata con due-tre cucchiai di olio extra-vergine d'oliva. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Le banane sono ricche di potassio e vitamina A, due sostanze che aiutano a idratare e a rafforzare i capelli. L'olio d'oliva favorirà invece la penetrazione della maschera nel fusto. Permetterà inoltre di idratare e rendere lucidi i capelli [13] .
  2. 2
    Aggiungi 65 g di yogurt greco bianco e un cucchiaio di miele. Lo yogurt è ottimo per i capelli, in quanto ha proprietà naturalmente idratanti. È anche ricco di proteine, che aiutano a rafforzarli. Il miele è invece un umettante naturale, quindi consente di idratare i capelli e trattenere le molecole dell'acqua al loro interno [14] .
  3. 3
    Frulla nuovamente la miscela fino a renderla omogenea, quindi versala in una ciotola filtrandola con un colino. Il colino rimuoverà tutti i grumi, rendendo la maschera più liscia e facile da applicare. Getta i residui rimasti nel colino.
  4. 4
    Applica la maschera sui capelli umidi. Inumidisci i capelli sotto la doccia, poi distribuisci uniformemente la maschera. Se hai capelli piuttosto lunghi o doppi, può esserti utile separarli in piccole ciocche prima di proseguire. La maschera che dovesse avanzarti va gettata via, in quanto andrebbe a male pur conservandola nel frigorifero.
  5. 5
    Infila i capelli sotto una cuffia da doccia di plastica e lascia in posa per 30 minuti [15] . Non togliertela durante il tempo di posa. Se vuoi, puoi avvolgere un asciugamano caldo intorno alla testa. Questo ti aiuterà a intrappolare ulteriormente il calore e a rendere più efficace la maschera.
  6. 6
    Risciacqua la maschera con acqua tiepida e shampoo. Se lo reputi necessario, applica del balsamo sulle punte e poi metti in piega i capelli come al solito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Capelli Danneggiati o Fragili

  1. 1
    Sbuccia, rimuovi il nocciolo e schiaccia un avocado. Puoi farlo in una ciotolina usando una forchetta o con un frullatore. Gli avocado sono ricchi di vitamine e acidi grassi essenziali, che aiutano a rafforzare e rigenerare i capelli [16] .
  2. 2
    Metti l'avocado, due cucchiai di miele e un cucchiaio di olio extra-vergine d'oliva nella caraffa di un frullatore. Il miele è un umettante, quindi aiuta ad assorbire e a trattenere umidità nei capelli. L'idratazione gioca un ruolo fondamentale per prendersi cura dei capelli danneggiati o fragili. L'olio d'oliva consente alla maschera di penetrare e idratare ancora più a fondo il fusto.
  3. 3
    Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se gli ingredienti non dovessero amalgamarsi in maniera uniforme, spegni il frullatore e raccogli i grumi rimasti sulle pareti della caraffa per riportarli nella parte inferiore, quindi frullali insieme al resto del composto.
  4. 4
    Applica la maschera sui capelli umidi. Per prima cosa inumidisci i capelli, quindi distribuisci la maschera. Se li hai lunghi o doppi, ti conviene innanzitutto dividerli in piccole ciocche. Nel caso in cui dovesse avanzarti della maschera, gettala via, in quanto non durerà a lungo.
  5. 5
    Infila i capelli sotto una cuffia da doccia di plastica e aspetta per un'ora. Per sfruttare ancora di più i benefici di questa maschera, avvolgi un asciugamano caldo intorno alla testa. La cuffia aiuterà a intrappolare calore e umidità, rendendo più efficace il trattamento.
  6. 6
    Risciacqua la maschera usando acqua tiepida e shampoo. Se necessario, applica il balsamo che usi abitualmente dopo il lavaggio. Una volta che i capelli saranno puliti, mettili in piega come al solito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Trattare Capelli Deboli o Fragili

  1. 1
    Sbatti un uovo in una tazza e mettilo da parte. Puoi farlo usando una forchetta o una frusta piccola. Continua a sbattere per rompere il tuorlo e mescolarlo uniformemente con l'albume. Le uova sono ricche di proteine, che aiutano a rafforzare i capelli [17] .
    Consiglio dell'Esperto
    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Laura Martin
    Cosmetologa Autorizzata

    Lo sapevi? Le uova apportano numerosi benefici ai capelli. Contengono biotina e altre proteine che ne favoriscono la crescita. Presentano inoltre molti grassi "buoni" e vitamine che li mantengono sani, forti e lucidi.

  2. 2
    In una ciotola di dimensioni medie sbatti 250 g di yogurt greco bianco. Lo yogurt è ricco di proteine e acido lattico, sostanze che aiutano a idratare e a rafforzare i capelli [18] .
  3. 3
    Aggiungi l'uovo sbattuto, un cucchiaio di olio di ricino e un cucchiaio di olio di cocco. L'olio di ricino aiuta a rafforzare i capelli, mentre quello di cocco permette di nutrirli e idratarli [19] .
  4. 4
    Sbatti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Assicurati di sbattere bene il tuorlo e l'olio per amalgamarli uniformemente, in modo da evitare che lascino striature o segni di altro tipo.
  5. 5
    Applica la maschera sui capelli umidi. Per prima cosa inumidisci i capelli, quindi applica la maschera. Se li hai particolarmente lunghi o doppi, prima dividili in ciocche. Getta la maschera che dovesse avanzarti.
    • Dal momento che questa maschera contiene un uovo crudo, fai molta attenzione per evitare che finisca sul viso.
  6. 6
    Infila i capelli sotto una cuffia da doccia di plastica e lascia in posa per un'ora. Molte persone raccomandano di riscaldare i capelli con un phon, un asciugamano caldo o un casco per rendere più efficace una maschera nutriente intensiva. Questo trattamento è però un'eccezione, quindi non applicare alcuna fonte di calore, altrimenti rischi di cuocere letteralmente l'uovo.
  7. 7
    Risciacqua la maschera usando acqua fredda e shampoo. Non utilizzare acqua calda, altrimenti finirai per cuocere l'uovo contenuto all'interno della maschera. Regola l'acqua alla temperatura più fredda che tu riesca a tollerare. Se necessario, in seguito applica il tuo solito balsamo.
    Pubblicità

Consigli

  • Le maschere nutrienti intensive possono essere fatte una volta al mese.
  • Può essere necessario ripetere lo shampoo per due volte allo scopo di eliminare completamente la maschera. In genere non è necessario usare il balsamo in seguito al trattamento.
  • Se possibile, cerca di usare dello yogurt greco intero. È più nutriente rispetto a quello al 2% o magro. Evita gli yogurt aromatizzati, come quelli alla fragola o alla vaniglia.
  • La frutta matura e ormai troppo molliccia per poter essere mangiata è perfetta per questo tipo di trattamento.
  • Prenditi cura dei capelli! Se non te ne prendi cura, nemmeno la maschera nutriente intensiva più efficace che ci sia ti sarà di grande aiuto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tutte le maschere funzionano per chiunque. Una maschera che dà buoni risultati a tua sorella o a una tua amica potrebbe non andare bene per te, per quanto lei abbia il tuo stesso tipo di capello.
  • Il miele può schiarire i capelli nel tempo. Tuttavia, se fai questa maschera una volta alla settimana non dovresti notare differenze sostanziali [20] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Tutti i Tipi di Capelli [21]

  • 8 cucchiai di olio di cocco
  • 4 cucchiai di olio di jojoba
  • 15-20 gocce di olio essenziale
  • Ciotola
  • Frusta
  • Cuffia da doccia di plastica
  • Phon o asciugamano caldo

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Capelli Secchi [22]

  • 1 banana matura
  • 2-3 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
  • 65 g di yogurt greco bianco
  • 1 cucchiaio di miele
  • Cuffia da doccia di plastica
  • Frullatore o robot da cucina
  • Colino

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Capelli Danneggiati o Fragili [23]

  • 1 avocado schiacciato
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di olio d'avocado (o olio extra-vergine d'oliva)
  • Cuffia da doccia di plastica
  • Frullatore o robot da cucina

Preparare una Maschera Nutriente Intensiva per Capelli Deboli o Fragili [24]

  • 250 g di yogurt greco bianco
  • 1 cucchiaio di olio di ricino
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 uovo
  • Cuffia da doccia di plastica
  • Tazza
  • Forchetta o frusta piccola
  • Ciotola
  • Frusta

Informazioni su questo wikiHow

Arthur Sebastian
Co-redatto da:
Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon
Questo articolo è stato co-redatto da Arthur Sebastian. Arthur Sebastian è il Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon a San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 20 anni e crede fermamente che il vero lavoro di un hair stylist di successo derivi dalla passione e dall'amore per questa professione. Ha conseguito la Qualifica in Cosmetologia nel 1998. Questo articolo è stato visualizzato 1 175 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità