Viviamo nell'era della plastica. Abbiamo tantissime cose prodotte con questo materiale, e spesso dobbiamo lavarle. Per una ragione o per l'altra, sono in tanti a non gradire i detersivi del supermercato per farlo. Continua a leggere, scoprirai come preparare mix e soluzioni casalinghe per detergere la plastica.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Lavare con un Mix a base di Aceto, Detersivo e Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di aceto, detersivo e bicarbonato di sodio. Per farlo, aggiungi 1 tazza e 2/3 di bicarbonato di sodio, ½ tazza di detersivo liquido e 2 cucchiai di aceto bianco a ½ tazza d'acqua. Mescola bene. Questa soluzione è fantastica per eliminare i residui di sapone e il grasso.
  2. 2
    Passa la soluzione con un panno o spruzzala sulla plastica. Versa la soluzione a base di aceto, detersivo e bicarbonato di sodio in una bottiglietta munita di erogatore spray. Spruzzala sulla superficie di plastica, ma puoi anche applicarla e stenderla con un panno o una spugna.
  3. 3
    Strofina la superficie con la soluzione per eliminare tutte le tracce di sporco.
  4. 4
    Sciacqua la plastica con l'acqua. Se si tratta di un pezzo resistente, puoi usare una pompa da giardino o metterla sotto l'acqua che scorre dal rubinetto. Se invece sono articoli più delicati, potrebbe essere necessario passare un panno bagnato per farlo.
  5. 5
    Asciuga l'articolo di plastica ormai pulito con uno strofinaccio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Lavare con una Soluzione a base di Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di bicarbonato di sodio. Aggiungi 1 parte di bicarbonato a 1 d'acqua. Questa mistura è ideale quando hai fretta o non hai detersivi a portata di mano. È ottima per eliminare le tracce di sporco.
  2. 2
    Applica la soluzione a base di bicarbonato sulla superficie di plastica usando un panno o una spugna pulita.
  3. 3
    Strofina la superficie di plastica per rimuovere tutte le tracce di sporco.
  4. 4
    Sciacqua l'oggetto usando l'acqua. A seconda dell'articolo, puoi farlo con una pompa da giardino o metterlo sotto al rubinetto. Nel caso in cui sia più delicato, fallo passando uno straccio bagnato.
  5. 5
    Una volta pulito, asciugalo con uno strofinaccio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Lavare con una Soluzione a base di Aceto

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di aceto. Aggiungi 1 parte di aceto a 1 d'acqua. Mescola bene. Questo mix è ideale quando hai poco tempo o hai finito tutti i detersivi. In particolare, funziona alla grande per rimuovere la muffa.
  2. 2
    Stendi la soluzione con un panno o spruzzala sulla superficie di plastica. Prima, però, versala in una bottiglietta provvista di erogatore spray. Se la applicherai con un panno, scegli uno straccio o una spugna.
  3. 3
    Strofina la superficie di plastica servendoti di questa soluzione e rimuoverai tutte le tracce di sporco.
  4. 4
    Risciacqua utilizzando una pompa da giardino o mettendo l'articolo di plastica sotto al rubinetto, ammesso che non sia fragile. In caso contrario, passa un panno bagnato sulla sua superficie.
  5. 5
    Dopo averlo lavato, asciugalo con uno strofinaccio pulito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Lavare con una Soluzione a base di Candeggina

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di candeggina. Per farlo, aggiungi 1 cucchiaio di candeggina a una tazza d'acqua. Mescola bene. Questo mix è fantastico per sterilizzare le superfici di plastica.
    • Quando usi la candeggina, indossa vestiti vecchi, evitando di macchiare quelli nuovi o altri tessuti.
  2. 2
    Spruzza la soluzione sulla superficie di plastica o stendila con un panno. Versala in una bottiglietta provvista di erogatore spray o usa un panno o una spugna per applicarla.
    • In alternativa, se questo articolo di plastica è piccolo e resistente all'acqua, puoi immergerlo direttamente nella soluzione a base di candeggina.
  3. 3
    Aspetta. Lascia che la candeggina agisca per 10-15 minuti.
  4. 4
    Risciacqua l'oggetto di plastica con una pompa da giardino o mettendolo sotto l'acqua che scorre da un rubinetto. Se si tratta di un articolo fragile, meglio passarci su un panno bagnato.
  5. 5
    Dopo aver lavato questo oggetto, asciugalo con uno strofinaccio pulito.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Soluzione a base di Aceto, Detersivo e Bicarbonato di Sodio

  • 2 stracci o spugne pulite
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto
  • Detersivo per piatti o comunque liquido
  • Acqua
  • Bottiglietta munita di erogatore spray

Soluzione a base di Bicarbonato di Sodio

  • 2 stracci o spugne pulite
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua

Soluzione a base di Aceto

  • 2 stracci o spugne pulite
  • Aceto
  • Acqua
  • Bottiglietta provvista di erogatore spray (facoltativo)

Soluzione a base di Candeggina

  • 2 stracci o spugne pulite
  • Candeggina
  • Acqua
  • Bottiglietta provvista di erogatore spray (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 130 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità