La torta al latte è un dolce semplice ma versatile. Dal momento che esistono numerose ricette provenienti da diverse tradizioni culinarie, è possibile prepararla in diversi modi. Se stai organizzando un evento e sei alla ricerca di un dessert delizioso ma facile, puoi scegliere la variante che preferisci.

Ingredienti

Dosi per 12 porzioni

  • 1 tazza di latte intero
  • 4 uova
  • 2 tazze di zucchero
  • 2 tazze di farina multiuso
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 100 g di burro

Torta al Latte Tres Leches

Dosi per 24 porzioni

  • 2 tazze di latte intero
  • 1 ½ tazza di farina multiuso
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 100 g di burro
  • 1 ½ tazza di zucchero bianco
  • 5 uova
  • 1 ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 lattina (400 ml) di latte condensato zuccherato
  • 1 lattina (350 ml) di latte evaporato
  • 1 ½ tazza di heavy cream

Dosi per 4-6 porzioni

  • 1 l di latte
  • 1 ½ cucchiaino di succo di limone
  • 50 g di zucchero + 1 cucchiaio aggiuntivo
  • 1 cucchiaio di ghi
  • Un pizzico di cardamomo in polvere
  • Una manciata di pistacchi tagliati a fettine (per la guarnizione)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Torta al Latte Caldo

  1. 1
    Preriscalda il forno a 160 °C e colloca la griglia in posizione centrale.
  2. 2
    Ungi e infarina una ciambelliera o una tortiera Bundt con capacità di 2 l.
    • Prima di usare la tortiera, puoi ungerla con un cucchiaino circa di burro per a arricchire il sapore della torta. Puoi anche rivestirla uniformemente con del lardo o dell'olio vegetale come quello di cocco. In questo modo eviterai che si attacchi sul fondo [1] .
    • Se possibile, non ungere la tortiera con dello spray da cucina. Sebbene sia pratico, le parti in cui il calore non consuma lo spray possono diventare appiccicose o pastose nel tempo, obbligandoti a sostituire la teglia prima del necessario [2] .
    • Cospargi un paio di cucchiaiate di farina sulla teglia unta, in modo da evitare che la pastella assorba il grasso durante la cottura [3] .
  3. 3
    Sbatti le uova e lo zucchero in una ciotola. Se usi uno sbattitore elettrico, regolalo a velocità medio-alta e azionalo per 5 minuti.
  4. 4
    In una ciotola di dimensioni medie, mescola la farina, il lievito in polvere e il sale. Aggiungi la vaniglia e continua a mescolare.
  5. 5
    Fai sciogliere il burro a fiamma media in un pentolino.
  6. 6
    Aggiungi il latte e la vaniglia. Rimescola fino a quando il composto non sarà diventato caldo, ma non bollente. Avrà raggiunto questo stato intermedio una volta che si saranno formate delle bollicine sul perimetro del pentolino. A questo punto, abbassa la fiamma al minimo [4] .
    • Se dovesse giungere a ebollizione, abbassa immediatamente la temperatura. Dal momento che con l'ebollizione il latte si caglia, rischi di compromettere la consistenza della torta. Se noti che si è raggrumato parecchio, meglio ricominciare: fai sciogliere nuovamente il burro, quindi aggiungi latte e vaniglia. In alternativa, è comunque possibile usare il latte [5] .
  7. 7
    Versa il composto a base di uova/zucchero e il composto a base di farina nel pentolino del latte. Procedi lentamente, aggiungendo i composti in maniera alternata. Continua a mescolare durante il processo. Una volta finito, versa la pastella nella teglia unta.
  8. 8
    Inforna la torta per un'ora a 160 °C. Ruota la teglia almeno una volta durante la cottura. Controllala 15 minuti prima che finisca per assicurarti che si stia cuocendo uniformemente.
    • Per verificare che si stia cuocendo in maniera uniforme, sfornala e infila uno stuzzicadenti al centro del dolce: dovrebbe uscire pulito, al massimo con poche briciole. Se vi rimangono residui di pastella, la torta va fatta cuocere più a lungo [6] .
    • A cottura ultimata dovrebbe apparire dorata in superficie.
  9. 9
    Lasciala raffreddare nella teglia per 10 minuti. Per farla raffreddare meglio, puoi adagiarla su un apposito piatto [7] .
  10. 10
    Guarniscila finché è calda. Si consigliano guarnizioni come frutta, cocco arrostito o glassa a base di zucchero a velo [8] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare la Torta al Latte Tres Leches

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C. Colloca la griglia in posizione centrale [9] .
  2. 2
    Ungi e infarina una teglia da 23x33 cm. Ungi il fondo e i bordi usando un panetto di burro o dell'olio vegetale, come quello di cocco.
  3. 3
    Setaccia contemporaneamente la farina e il lievito in polvere in una ciotola di dimensioni medie.
  4. 4
    In un'altra ciotola di dimensioni medie, mescola 100 g di burro e 1 tazza di zucchero bianco. Aggiungi le uova e 1 cucchiaino di vaniglia, quindi mescola gli ingredienti fino a incorporarli bene.
  5. 5
    Aggiungi il composto a base di farina a quello a base di zucchero calcolando 2 cucchiai alla volta a mescolando costantemente gli ingredienti. Una volta finito, versa la pastella nella teglia unta.
  6. 6
    Inforna la torta a 180 °C per 30 minuti. Ruotala almeno una volta durante la cottura. Per capire se è pronta, infila uno stuzzicadenti al centro: dovrebbe uscire pulito.
  7. 7
    Fai raffreddare la torta nella teglia per 30-60 minuti. In questo modo raggiungerà la consistenza desiderata e potrai impiattarla facilmente quando avrai intenzione di conservarla o servirla.
  8. 8
    Mescola il latte intero, il latte condensato e il latte evaporato. Versa l'amalgama sulla torta.
  9. 9
    Mescola l'heavy cream, ½ tazza di zucchero bianco e ½ cucchiaino di vaniglia. Spalma la crema sulla torta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare la Torta al Latte Indiana/Kalakand

  1. 1
    Riscalda il latte in un pentolino medio a fiamma alta. Lascia che giunga a ebollizione, quindi regola la fiamma a temperatura media.
    • Mentre aspetti che giunga a ebollizione, mescola regolarmente il latte per evitare che si attacchi al pentolino.
  2. 2
    Versa 1 ½ cucchiaio di succo di limone nel pentolino. Mescola gli ingredienti a fiamma media fino a quando il liquido non inizierà a raggrumarsi.
  3. 3
    Filtra il siero di latte. Filtra 600 ml della soluzione allo scopo di ridurne l'acidità. Continua a mescolarla a fiamma bassa fino a ottenere una consistenza densa. Ci vorranno circa 10 minuti.
  4. 4
    Aggiungi tutto lo zucchero e continua a mescolare.
  5. 5
    Aggiungi un pizzico di cardamomo verde in polvere per fare in modo che il sapore della torta richiami vagamente la menta [10] .
  6. 6
    Aggiungi ½ cucchiaio di ghi e mescola fino ad amalgamarlo bene. Ungi la teglia o la tortiera con un altro ½ cucchiaio di ghi.
  7. 7
    Versa la pastella nella teglia e dai forma alla torta premendola con decisione su tutti i lati fino a modellarla bene.
  8. 8
    Guarniscila con una manciata di pistacchi. Usane una quantità sufficiente per decorarla, ma non tanto da alternarne il sapore.
  9. 9
    Aspetta che si raffreddi per 24 ore. Puoi lasciarla sul piano di lavoro o tenerla in frigo per accelerare il processo.
  10. 10
    Servi la torta. Per rimuoverla dalla teglia, passa un coltello sul perimetro, riscalda nuovamente la tortiera per 5-6 secondi a fiamma media, quindi capovolgi il dolce su un piatto. Taglialo in quadratini [11] .
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Torta al Latte Caldo

  • Ciambelliera con capacità di 2 l
  • Pentolino
  • Sbattitore elettrico (facoltativo)

Torta Tres Leches

  • Teglia da 23x33 cm
  • 2 ciotole di dimensioni medie

Torta al Latte Indiana/Kalakand

  • 1 pentolino medio
  • 1 colino medio
  • Cucchiaio di legno

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità