X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 832 volte
Se non hai accesso a un forno o semplicemente non hai voglia di accenderlo durante i mesi caldi, puoi comunque gustare una torta fatta in casa utilizzando una tecnica di cottura differente. Alcuni dei metodi più semplici sono quello al vapore, l'utilizzo dello slow cooker e del microonde.
Ingredienti
Per 8 porzioni
- 180 g di farina autolievitante
- 30 g di cacao in polvere
- 7-8 ml di estratto di vaniglia
- 2 uova grandi
- 120 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 110 g di burro o margarina
Per 6 porzioni
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 10 e 20 g di cacao in polvere divisi
- 7 g di lievito
- Un pizzico di sale
- 120 ml di latte
- 30 ml di olio di semi
- 5 ml di estratto di vaniglia
- 150 g di zucchero di canna
- 375 ml di acqua molto calda
Per 1 porzione
- 50 g di preparato in polvere per torte
- 40 ml di latte
- 15 g di zucchero semolato
- 25 g di piccole gocce di cioccolato
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Torta Marmorizzata al Vapore
-
1Prepara la vaporiera. Versa 5-8 cm di acqua in un pentolone e portala a bollore a fuoco alto; riduci la fiamma a un livello medio e inserisci il cestello per la cottura al vapore nel tegame.
- Il cestello non dovrebbe toccare direttamente l'acqua bollente.
- Dopo aver ridotto il fuoco, l'acqua dovrebbe continuare a sobbollire; copri la pentola per evitare che evapori completamente mentre prepari la pastella.
-
2Ungi la tortiera. Ricopri una teglia tonda da 20 cm con dell'olio vegetale o del burro, cospargi un leggero strato di farina sulle pareti e sul fondo.
- In alternativa, dopo aver unto la superficie rivestila con carta da forno.
-
3Monta a crema il burro con lo zucchero. Metti entrambi gli ingredienti in una grande ciotola e lavorali per diversi minuti con un frullino elettrico alla massima velocità; devi ottenere un composto leggero e cremoso.[1]
-
4Aggiungi le uova. Versane uno alla volta nella miscela di burro e zucchero, continuando a sbattere con il frullino finché non è ben incorporato.
- Accertati che ciascun uovo venga assorbito completamente nel composto prima di aggiungere il successivo.
- Se le uova sono piccole, usane tre anziché due.
-
5Aggiungi la farina alternandola con il latte. Versa un terzo della farina nella pastella e lavorala con il frullino finché non viene completamente assorbita; aggiungi metà del latte e continua a mescolare fino a quando il composto non torna omogeneo.
- Ripeti la sequenza fino a esaurimento della farina e del latte. Incorpora un terzo di farina, mescola quindi versa il latte rimasto; al termine, aggiungi l'ultimo terzo di farina.
-
6Aggiungi la vaniglia. Versane l'estratto nella pastella e continua a lavorarla ad alta velocità finché non si assorbe completamente.
-
7Separa la pastella. Mettine un quarto in una piccola ciotola e per il momento lascia il resto da parte.
- Aromatizza la piccola porzione di pastella con del cacao, quella più grande rimane al gusto di vaniglia.
-
8Versa il cacao nella ciotola piccola. Mescola accuratamente la pastella a mano o con il frullino elettrico impostato a bassa velocità.
-
9Unisci le due pastelle nella teglia che hai preparato in precedenza. Versa prima quella alla vaniglia e cospargi poi quella al cioccolato.
- Usa un coltello per girare con cautela i due composti senza omogeneizzarli, in questo modo otterrai un effetto marmorizzato.
-
10Copri il tegame. Sigillalo con un foglio di alluminio piegando quest'ultimo fin sotto la tortiera per tenerlo ben aderente.
- La parte superiore della teglia deve essere chiusa quasi in maniera ermetica, altrimenti l'umidità rilasciata dalla vaporiera può penetrare nel composto e rovinare la torta.
-
11Cuoci al vapore per 30-45 minuti. Appoggia la tortiera al centro del cestello caldo, copri il pentolone e cuoci per 30-45 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nella torta non esce pulito.[2]
- Mantieni il fuoco a livello medio e non sollevare il coperchio durante la cottura; ogni volta che apri la pentola lasci uscire il calore, aumentando i tempi di preparazione.
-
12Lascia raffreddare prima di servire. Togli il dolce dalla vaporiera e lascia che si raffreddi nel tegame prima di capovolgerla su un vassoio. Decorala come preferisci e gustala!Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Lava Cake al Cioccolato Cotta nello Slow Cooker
-
1Ungi lo slow cooker. Rivestine le pareti interne e il fondo con dell'olio di semi.
- Potresti anche usare dei rivestimenti specifici per questo elettrodomestico, che facilitano inoltre le operazioni di pulizia.
- Ricorda che per questa ricetta hai bisogno di uno slow cooker con capienza di 2-4 litri; se ne utilizzi uno più grande o più piccolo, cambia le dosi degli ingredienti rispettando le proporzioni.
-
2Unisci gli ingredienti in polvere. Versa farina, zucchero semolato, 10 g di cacao, lievito e sale in una ciotola di medie dimensioni; mescola gli ingredienti per combinarli in maniera uniforme.
- Questo composto è la base della pastella.
-
3Aggiungi i liquidi. Versa il latte, l'olio e l'estratto di vaniglia nella miscela secca mescolando finché non ottieni un composto uniforme.
- La pastella può contenere qualche grumo piccolo, ma usa un cucchiaio di legno per rompere e sciogliere quelli più grandi ed evidenti.
- Continua a mescolare finché non noti più tracce di ingredienti asciutti.
-
4Prepara la "lava". In una ciotola a parte combina lo zucchero di canna con 20 g di cacao in polvere e aggiungi l'acqua molto calda.
- Fai in modo che i due ingredienti secchi siano ben amalgamati prima di versare il liquido caldo.
- Continua a mescolare finché il composto non diventa liscio e tutti i grumi sono scomparsi.
-
5Trasferisci la pastella nello slow cooker. Versa in seguito il composto liquido di zucchero e cacao senza mescolare.
- Dato che l'impasto è denso, devi distribuirlo sul fondo dell'elettrodomestico con una spatola o la parte convessa del cucchiaio; procedi a questa operazione prima di aggiungere la "lava".
- Cerca di versare la miscela al cioccolato nella maniera più uniforme possibile.
-
6Cuoci alla massima temperatura. Chiudi lo slow cooker e accendilo impostando la potenza massima. Prosegui la cottura per 2-2,5 ore o finché uno stuzzicadenti infilato al centro della torta non esce pulito.
- Non rimuovere il coperchio durante la cottura, altrimenti lasci uscire troppo calore e dilati i tempi di preparazione.
-
7Aspetta che il dolce si raffreddi un po' prima di servirlo. Spegni l'elettrodomestico al termine della cottura, togli il coperchio e lascia che la torta riposi per 30-40 minuti prima di servirla.
- Invece di tagliarla a fette, devi trasferire delle cucchiaiate di dolce nei piatti.
- Puoi gustarla così com'è o accompagnarla con un gelato o una salsa da dessert.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Torta con Gocce di Cioccolato Cotta al Microonde
-
1Unisci il preparato per torte al latte e allo zucchero. Metti gli ingredienti direttamente in una tazza sicura per il microonde e mescolali con una forchetta per ottenere un composto omogeneo.
- Non tutte le tazze sono adatte per questo elettrodomestico, pertanto dovresti verificare la tua. In alternativa, puoi utilizzare un pirottino da 250 ml per questa preparazione, ma controlla che resista all'uso nel microonde.
- Cerca di spezzare tutti i grumi mentre mescoli; potrebbero restarne alcuni piccoli, ma cerca di ottenere una pastella quanto più omogenea possibile.
- In teoria, dovresti lasciare 2-3 cm di spazio fra il livello del composto e il bordo del contenitore; se c'è troppa pastella, valuta di trasferirne metà in un'altra tazza.
-
2Aggiungi delle gocce di cioccolato. Cospargile nel composto e mescola per distribuirle in maniera uniforme.
- Se preferisci una torta semplice, puoi tralasciare questo passaggio oppure aggiungere ingredienti diversi, come frutta secca o codette di zucchero, rispettando però le corrette proporzioni.
-
3Cuoci il composto nel microonde alla massima potenza per un minuto. Copri la tazza con della pellicola trasparente e mettila nell'elettrodomestico per almeno 60 secondi o finché la parte centrale della torta non si indurisce.
- Potrebbe essere necessario prolungare la cottura per altri 40 secondi con un microonde poco potente. Se il centro del tortino non è sodo dopo il primo minuto, continua a cuocerlo a intervalli di 10 secondi finché non è pronto.
- Inserendo uno stuzzicadenti al centro della torta, dovresti estrarlo pulito quando la pastella si è indurita.
-
4Gusta il dolce immediatamente. Togli la pellicola trasparente e decora la torta con panna montata, sciroppo al cioccolato o zucchero a velo, in base alle tue preferenze; mangia il dolce direttamente dalla tazza.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Torta Marmorizzata al Vapore
- Vaporiera o pentolone con cestino per la cottura al vapore
- Tortiera con diametro di 20 cm
- Olio per ungere
- Ciotola grande
- Ciotola piccola
- Frullino elettrico
- Cucchiaio
- Spatola
- Foglio di alluminio
- Stuzzicadenti
Lava Cake al Cioccolato Cotta nello Slow Cooker
- Slow cooker
- Olio per ungere o rivestimento interno per slow cooker
- Ciotola grande
- Ciotola media
- Cucchiaio
- Spatola
- Stuzzicadenti
Torta con Gocce di Cioccolato Cotta al Microonde
- Tazza o pirottino sicuri per il microonde
- Forchetta
- Microonde
- Pellicola trasparente
- Stuzzicadenti
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità