X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 818 volte
La zuppa di sedano è ottima durante le fredde serate autunnali e invernali, inoltre è molto gustosa e cremosa. È una preparazione semplice che si accompagna al pane.
Ingredienti
- 1 mazzo di sedano
- 1 cipolla pelata e tritata
- 15 g di burro, margarina o olio (il migliore è l’olio di oliva)
- 900 ml di brodo vegetale o acqua
- Sale q.b.
- Pepe macinato fresco q.b.
Passaggi
-
1Lava il sedano. Taglialo in piccoli pezzetti. Butta la maggior parte delle foglie ma conservane alcune.
-
2Fai soffriggere la cipolla tritata nell’olio all’interno di una grossa pentola. Non farla caramellare e usa una fiamma bassa per circa 5 minuti.
-
3Aggiungi il sedano e continua a soffriggere per altri 5-10 minuti. Mescola di tanto in tanto per evitare che la cipolla bruci.
-
4Versa il brodo o l’acqua in pentola. Metti il coperchio e lascia sobbollire per 30 minuti. Il sedano dovrebbe essere morbido una volta trascorso questo tempo.
-
5Togli la pentola dal fuoco. Aspetta che si raffreddi un po’. Versa la zuppa nel frullatore o nel robot da cucina. Frulla fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Condisci a piacere.
-
6Rimetti la zuppa in pentola. Riscalda un po' la preparazione; non deve tornare a bollire ma scaldarsi per essere gustosa.
-
7Porta in tavola. Puoi aggiungere del formaggio grattugiato oppure decorarla con alcune foglie che avevi conservato all’inizio.Pubblicità
Consigli
- Se desideri una zuppa davvero cremosa, aggiungi un paio di cucchiai di panna quando frulli. Puoi anche mettere del formaggio (sempre nella stessa fase di preparazione) se desideri un gusto più deciso.
- Se preferisci una zuppa più corposa non frullarla. Il sedano morbido è delizioso anche se alcuni lo possono trovare un po’ “melmoso”, quindi stai attento!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tagliere e coltello
- Pentola o pentolino
- Cucchiaio di legno
- Frullatore o robot da cucina
- Ciotole per servire
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità