wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 106 volte
Il legno che è stato trasformato da ciocchi in legname ha bisogno di essere preservato, altrimenti marcirà e si decomporrà. La conservazione ne prolungherà la vita, ne accrescerà la resistenza e lo proteggerà da parassiti quali insetti e roditori o funghi. Le case, i mobili, le passerelle e le altre strutture costruite con legname naturale, richiederanno trattamenti per mantenere il legno salubre e impedirgli di marcire. Conserva il legno tramite una routine di manutenzione che lo manterrà in buono stato per più anni possibili.
Passaggi
-
1Prepara il legno rimuovendo ogni traccia di sporcizia o residui. Usa un panno pulito e asciutto, oppure degli stracci, per spolverarlo. Fai attenzione a qualsiasi imperfezione o difetto del legno e riparalo.
-
2Applica sul legno olio di semi di lino o olio di legno. Strofina l'olio con un panno pulito e asciutto. Se non hai a disposizione questi tipi di olii, scegli un prodotto che sia a base di uno di essi oppure di olio d'oliva, piuttosto che uno che sia a base d'acqua. I prodotti a base d'acqua sono più economici, tuttavia possono provocare fessurazioni e scrostature qualche anno dopo l'applicazione. L'olio verrà assorbito velocemente dal legno e lo renderà solido e protetto.
- Applica nuovamente l'olio, se necessario. Il legno per esterni avrà bisogno di un nuovo rivestimento di olio dopo qualche anno. Se sul legno appaiono piccolo cristalli chiari, significa che ha assorbito troppo olio. Questi cristalli non lo danneggeranno, ma indicano uno spreco di olio.
-
3Minimizza l'esposizione del legno sia alla luce solare che all'umidità. Questo lo aiuterà a durare più a lungo.Spazza le passerelle in legno regolarmente, poiché la sporcizia e le fibre delle piante contengono umidità e funghi. Spala immediatamente la neve e il nevischio dai mobili in legno. Copri i mobili con teloni durevoli e resistenti all'acqua, o con qualcosa di simile, durante i periodi estremamente caldi, freddi o di maltempo.
-
4Passa il mordente o la pittura regolarmente, specialmente sulle passerelle, in cui il passaggio è maggiore. Applica qualsiasi mordente, senza rimuoverne la finitura. Usa una pittura per esterni liscia e resistente, quando applichi un primer e dipingi i mobili.
-
5Tieni il legno pulito (da foglie, sporcizia, ecc.) e asciutto. I legni morbidi e assorbenti, come il pino, che non hanno una finitura, dovrebbero essere tenuti al chiuso per conservarli. Se i legnami morbidi, come quelli per il mobilio, vengono usati all'esterno, riponili in un capanno o in un patio durante le stagioni piovose o nevose.Pubblicità
Consigli
- Quando acquisti oggetti in legno, sceglili in legno massiccio. Sebbene tutto il legno sia soggetto a marcescenza, i legni massicci come i cedri, il teak o la sequoia sono più durevoli e richiedono meno manutenzione ed attenzione. Tendono, comunque, ad essere più costosi rispetto agli altri tipi.
- È possibile acquistare del legname pre-trattato. Anche il legno trattato richiederà i passaggi adeguati per assicurarsi che si conservi ed eviti di marcire e decomporsi. Allo stesso modo, dovrebbe essere tenuto su un piano rialzato da terra.
Cose che ti Serviranno
- Panno/stracci
- Olio di semi di lino o di legno
- Mordente o pittura per legno
- Coperture per i mobili resistenti all'acqua
- Deposito (opzionale)
- Patio coperto (opzionale)