Questo articolo è stato co-redatto da Roy Nattiv, MD. Il Dottor Roy Nattiv è un gastroenterologo pediatrico iscritto all’albo che vive a Los Angeles. È specializzato in una vasta gamma di malattie gastrointestinali e nutrizionali pediatriche, come stitichezza, diarrea, reflusso, allergie alimentari, scarso aumento di peso, SIBO, malattie infiammatorie croniche intestinali e sindrome dell’intestino irritabile. Si è laureato alla University of California – Berkeley e si è specializzato in Medicina alla Sackler School of Medicine di Tel Aviv. Ha poi realizzato un internato in pediatria al Children’s Hospital at Montefiore/Albert Einstein College of Medicine. Ha completato una fellowship e ha approfondito la sua formazione in gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica presso la University of California - San Francisco (UCSF). Era un tirocinante del California Institute of Regenerative Medicine (CIRM) e ha ricevuto il premio "Fellow to Faculty Award in Pediatric IBD Research" dalla North American Society for Pediatric Gastroenterology, Hepatology, and Nutrition (NASPGHAN).
Questo articolo è stato visualizzato 29 099 volte
Nel mondo caotico di oggi, spesso è difficile seguire una dieta equilibrata. Assumere varie vitamine sotto forma di integratori può aiutarti a soddisfare il fabbisogno del tuo corpo. Tuttavia, alcune persone soffrono di mal di stomaco a causa delle vitamine che ingeriscono. Il problema è particolarmente marcato per chi ha lo stomaco irritabile o deve prendere alcuni tipi di vitamine in dosi massicce. È importante consultare il medico e valutare la tua routine quotidiana per capire come prevenire al meglio i problemi gastrici dovuti agli integratori.
Passaggi
Assumere le Vitamine Correttamente
-
1Prendi le vitamine insieme al cibo. Evita di assumerle a stomaco vuoto, specie per quanto riguarda quelle liposolubili, come la A, la D, la E e la K. Se prenderai queste vitamine durante i pasti, le assorbirai meglio e subirai meno effetti indesiderati.
- Dovresti anche evitare di prendere le vitamine prima di andare a letto.
-
2Sperimenta diverse modalità di assunzione delle vitamina. Prova integratori in diverse forme, per esempio liquidi o in capsule e con dosaggi diversi, in modo da isolare la causa dei tuoi problemi di stomaco.
-
3Usa il buon senso. Per ridurre la probabilità che le vitamine irritino il tuo stomaco, non superare mai le dosi indicate sull'etichetta o che ti vengono prescritte dal medico.
-
4Evita la caffeina quando assumi alcune vitamine. Certi farmaci e sostanze interagiscono con la caffeina contenuta nel caffè e nel tè, che può cambiare il modo in cui il tuo organismo assorbe le vitamine.[1]
- La caffeina può interferire con l'assorbimento di vitamine e minerali come calcio, vitamina D, ferro, vitamina B e altri nutrienti.[2]
-
5Segui una routine costante. Dovresti prendere le vitamine secondo orari fissi. Puoi impostare una sveglia per evitare di dimenticare o di tardare l'assunzione. Se preferisci, puoi prenderle tutte le sere dopo cena, se sei abituato a sederti a tavola sempre alla stessa ora, in modo da seguire un programma fisso.[3]Pubblicità
Raccogliere Informazioni sulle Vitamine
-
1Se gli integratori ti irritano lo stomaco, chiedi al tuo medico se devi prenderli per forza. Se segui una dieta equilibrata, potrebbe consigliarti di sospendere l'assunzione delle vitamine. Consulta il medico se i problemi dovuti alle vitamine non cessano.
-
2Determina il tipo e il dosaggio corretto per le vitamine. Questo ti aiuterà a evitare di irritare lo stomaco e a soddisfare meglio le esigenze del tuo organismo. Evita sempre di prendere integratori senza prima consultare il medico.
-
3Impara cosa assumere e perché. Se segui una dieta costante o soffri di una patologia cronica, puoi includere nella tua routine quotidiana alcune vitamine per integrare quello che manca al tuo organismo.
- I vegetariani dovrebbero considerare integratori giornalieri di ferro, da cui possono ottenere le proteine della carne.
- Chi conduce uno stile di vita che lo porta a non uscire regolarmente o chi vive in zone in cui non arriva molta luce solare diretta, dovrebbe prendere la vitamina D. I raggi solari ci permettono di produrre naturalmente questa sostanza, ma spesso le persone ne sono carenti. Chi ha un lavoro d'ufficio e chi vive in zone in cui sono rare le giornate di sole, è particolarmente esposto al rischio di carenza di vitamina D.
- Se il tuo sistema immunitario è compromesso o se è iniziata la stagione dell'influenza e del raffreddore, prendi la vitamina C. Questa sostanza potenzia naturalmente le difese immunitarie e può aiutare il corpo a resistere alle malattie.
Pubblicità
Trattare gli Effetti Collaterali delle Vitamine
-
1Modifica la dieta in base a come ti senti. Se il tuo stomaco è sensibile alle vitamine, seguendo una dieta equilibrata, ricca di carni magre, pesce, frutta e verdura, non avrai bisogno di assumere integratori.
-
2Evita di prendere le vitamine a digiuno. Se hai lo stomaco irritabile o se gli integratori ti provocano problemi gastrici, prendili sempre dopo aver mangiato. A stomaco vuoto queste sostanze possono fare ancora più danni.
-
3Calma il mal di stomaco e i crampi mangiando cibi leggeri. Il pane e il riso in bianco sono alimenti digeribili che non irritano lo stomaco. Altri cibi utili in caso di mal di stomaco o nausea includono banane e menta.[4]
-
4Dai sollievo allo stomaco con la menta piperita. Anche se non esistono prove scientifiche che testimoniano l'efficacia di quest'erba come rimedio, molte persone ritengono che sia in grado di alleviare il mal di stomaco. Prova a prepararti una tisana alla menta piperita, che può rilassare i muscoli dell'addome.
- Evita di assumere menta piperita se hai reflusso acido o la malattia da reflusso gastroesofageo.
- Altri rimedi naturali che aiutano ad alleviare il mal di stomaco includono lo zenzero e il cumino dei prati.
Pubblicità
Consigli
- Il ferro e lo zinco possono irritare particolarmente lo stomaco. Assicurati di non superare le dosi consigliate e consulta il medico se il problema persiste.
Avvertenze
- Evita sempre di interrompere l'assunzione delle vitamine che ti sono state consigliate o prescritte dal medico senza prima consultarlo. Parlagli dei tuoi problemi di stomaco e chiedigli come puoi gestirli.
- Se soffri di nausea o vomito, potresti aver assunto dosi eccessive di una particolare vitamina. In quel caso, contatta subito il medico.
Riferimenti
- ↑ http://www.gdatf.org/about/about-graves-disease/patient-education/food-and-drug-interactions/
- ↑ http://lpi.oregonstate.edu/mic/food-beverages/coffee
- ↑ http://edition.cnn.com/2010/HEALTH/01/01/multi.vitamins.info/
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/natural-health/foods-that-quickly-relieve-stomach-cramps-and-aid-in-digestion/